E’ una tendenza che di anno in anno cresce quella di regalarsi per San Valentino non un semplice oggetto ma un’esperienza, un momento da vivere assieme facendo qualcosa di speciale. Complice la frenesia della quotidianità la festa degli innamorati può così rappresentare un’occasione di condivisione per la coppia. Il ventaglio di proposte è ricchissimo e abbraccia ambiti e interessi tra i più disparati. Parola d’ordine, una sola: emozione! Vediamo insieme qualche idea speciale di quella che oggi viene chiamata comunemente Experience Gifting, ossia il dono di momenti memorabili e autentici.
Omakase’ experience da Hatsune Ronin
“Omakase” è una parola giapponese che significa “mi affido a te”. Viene utilizzata in riferimento a un tipo di esperienza culinaria a base di sushi dove ai commensali, seduti al bancone, vengono offerte prelibatezze create in autonomia dallo chef a suo piacimento.
A Milano da qualche settimana c’è un nuovo indirizzo assolutamente da non perdere per chi è appassionato di Giappone, sushi e per l’appunto Omakase. Sto parlando della proposta di Ronin Milano, indirizzo milanese già amatissimo, che ha aggiunto una chicca alla propria proposta. Al suo interno infatti ha aperto i battenti il primo ristorante permanente al di fuori del Giappone del Maestro Katsu Nakaji.
Al secondo piano di House of Ronin troverete infatti la sua sala omakase, dove ogni sera dieci commensali per turno possono immergersi in un percorso gastronomico indimenticabile alla scoperta dei sapori più chiari e autentici della cucina giapponese.
Horse Love Experience – La Mia Terra (Angera)
Un’esperienza emozionante ideale per chi ama gli animali e in particolar modo i cavalli è quella proposta a La Mia Terra, il centro etologico di Angera in provincia di Varese. Si tratta di un’attività di un’attività di relazione da terra con i cavalli per imparare a conoscerli e a guidarli in un clima di rispetto e fiducia. Due ore in cui la coppia sarà guidata da Daniela Granziera, counsellor, istruttrice di equitazione, coadiutrice del cavallo, fondatrice di Ipposinergia. L’experience sarà anche l’occasione per scoprire La Mia Terra, un luogo unico nel suo genere dove i cavalli possono essere davvero cavalli, nel pieno rispetto della loro libertà e del loro essere, e dove ha sede l’associazione no profit Progetto Islander che salva equidi da situazioni di maltrattamento e violenza.
Skyway Monte Bianco e la sua romantic experience
SkyWay Monte Bianco è la spettacolare funivia che partendo da Courmayeur porta gente accorsa da ogni parte del mondo sino alle vette più alte delle Alpi. Un’opera ingegneristica incredibile che rappresenta già di per sè un’esperienza indimenticabile. Grazie ad essa infatti è possibile raggiungere i 3.466 metri di altezza con una futuristica funivia panoramica, ammirando le nevi perenni e i ghiacciai millenari delle Alpi.
Per San Valentino la proposta pensata per le coppie è la Romantic Experience, che include il biglietto di andata e ritorno per Punta Helbronner, un aperitivo ad alta quota e l’entrata alla Mont Blanc Infinity Room, la stanza immersa dedicata alle quattro stagioni del Monte Bianco.
San Valentino di passione a El Porteno Prohibido
A Milano c’è un indirizzo da segnare e da scoprire, se non lo conoscete ancora. Se invece ci siete già stati converrete con me che è uno dei luoghi più interessanti nel panorama della ristorazione con intrattenimento in Italia. Sto parlando de El Porteño Prohibido di Via Melloni, 9. Qui ogni sera vanno in scena la danza e la musica argentine. Mentre sarete intenti a gustare la vostra cena con i sapori argentini delle empanadas e delle parillas assisterete ad uno spettacolo artistico di alto livello con grandi artisti provenienti dal Sud America. Per la sera di San Valentino va in scena lo spettacolo di Malabares. Una performance mozzafiato tra acrobazie spettacolari, musica dal vivo e coreografie coinvolgenti, che vi regaleranno attimi di pura meraviglia e stupore. Un’esperienza da vivere in coppia tra gusto, seduzione e arte.
Un concerto a lume di candela tra la poesia di De Andrè e le note di Bridgerton
I concerti Candlelight riscuotono ormai da tempo grandissimo successo merito di un’atmosfera suggestiva e delle scelte musicali che vengono proposte, capaci di attirare un pubblico di appassionati e non solo. Per San Valentino trovate diverse proposte come quella al Teatro Litta di Milano con le canzoni più celebri di Fabrizio De Andrè , quella dedicata alle colonne sonore del cinema o infine alle note romantiche della serie di successo Bridgerton. Per tutto il mese di febbraio c’è un ricchissimo programma di concerti Candlelight prodotti da Fever, per portare emozioni in giro per l’Italia.
Per tutti i wine lovers c’è la cena al Teatro del Vino di Conti Thun
Conti Thun Wine Resort è una splendida realtà sulle dolci colline della Valtènesi. Immersa in 15 ettari di vigneti e uliveti si trova un’oasi di serenità e relax dove rigenerare il corpo e lo spirito e dove naturalmente il vino è protagonista. Qui la famiglia Thun a due passi dalla sponda ovest del Lago di Garda dà vita ad alcune delle etichette più apprezzate della zona e oltre a questo da qualche anno si occupa di ospitalità con amore, passione e tanta cura.
Per San Valentino propone una cena romantica all’interno del proprio Teatro del Vino.
Il 14 e il 16 febbraio, solo 4 tavoli accoglieranno gli ospiti in un’atmosfera calda e avvolgente, illuminata dalla luce soffusa delle candele e accompagnata da musica romantica.
Il consiglio naturalmente è di soggiornare all’interno del resort che con le sue 24 camere offre un’ospitalità di valore in cui l’esperienza è al centro.
Nella Laguna Veneziana su un galeone
I colori suggestivi del tramonto, una cena gourmet e all’orizzonte le isole della laguna di Venezia: Civitatis organizza in occasione di San Valentino una crociera con cena sul Galeone Veneziano. Saliti a bordo, si verrà accolti con un cocktail di benvenuto e, nel corso della cena è prevista la degustazione di una grande varietà di specialità venete, servite a lume di candela. Godetevi la lenta navigazione che vi porterà a costeggiare le isole Le Vignole, Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto, Burano, Torcello, Mazzorbo e Murano, della laguna nord.
Rituale di benessere per due alla SPA dell’Helvetia & Bristol di Firenze
Cosa c’è di meglio di un weekend dedicato al benessere per festeggiare il giorno di San Valentino. Nel cuore di Firenze, l’Helvetia & Bristol – Starhotels Collezione custodisce una vera e propria chicca, la sua Spa, un’oasi di benessere situata dove un tempo sorgevano le antiche terme della Florentia romana, le cui mura tutt’oggi qui riaffiorano. Quest’anno, in occasione della giornata degli innamorati, LA SPA aprirà eccezionalmente dalle ore 19:00, per un’esperienza da vivere in due. All’interno dei suggestivi spazi dell’Hammam, gli ospiti potranno concedersi un trattamento speciale, esfoliando la pelle con uno scrub viso e corpo pensato per rigenerarsi. A completare la serata di benessere, il rilassante percorso dei Bagni Romani, la wet-area de LA SPA, essenziale per la ricerca dell’equilibrio con la propria energia vitale, ed una speciale maschera viso all’argilla bianca per una pelle radiosa. Il gusto incontra il benessere con un aperitivo esclusivo a bordo piscina, dove gli ospiti potranno deliziare il palato con raffinati finger food e brindare all’amore con un bicchiere di bollicine.