San Valentino mai così dolce: le più belle e golose creazioni per dire “I love you”

La festa degli innamorati è ormai vicina e c’è chi da giorni sta lavorando per renderla il più dolce possibile. I pastry chef in giro per l’Italia amano da sempre infatti questa festa, spunto perfetto per qualcosa dal tocco squisitamente romantico, ideale coronamento di un giorno dedicato all’amore.

Ecco allora che tra cuori, orsetti, rose rosse e dediche c’è l’imbarazzo della scelta se si vuole portare in tavola il lato più dolce di San Valentino. Che si scelga di gustarli a casa o seduti comodamente in una delle pasticcerie più amate d’Italia scopriamoli insieme, certa che non saprete resistergli. Non pensate però che finisca qui perchè domani invece parliamo di cioccolatini, forse il cadeux simbolo di San Valentino.

Da Vittorio

Come ogni anno Da Vittorio celebra l’amore con tante splendide creazioni. Si parte dalla torta “My Heart Goes Boom” che combina meringa croccante, cioccolato alla fragola, panna cotta allo yogurt e un tocco di limone e lime per un’esplosione di freschezza.La monoporzione “Little More Love” è a forma di cuore rosso, con strati golosi di cioccolato, fragola, panna cotta allo yogurt e crema ai due limoni.

Romanticissima la “Key to My Heart”, due cuori intrecciati che racchiudono un connubio di sapori unici: lampone, cioccolato, fava Tonka, fragola e pepe rosa.

Infine il Maître Chocolatier Davide Comaschi ha realizzato “Fleur de Cacao”, una rosa in cioccolato fondente.

Emma Iovine per Vincenzo Dascanio Café

Croccante pralinato alla nocciola, bisquit al cioccolato fondente, gelèe lampone e litchi, namelaka al cioccolato fondente. E’ questa la dolce irresistibile creazione perfetta per celebrare l’amore in modo originale e tenero, creata dalla pastry chef Imma Iovine, che potrete gustare al Vincenzo Dascanio Café di Cernobbio e St. Moritz.

Marchesi 1824

Il pastry chef Diego Crosara e la sua squadra di pasticceri sono al lavoro da giorni per portare più amore possibile nei cuori dei clienti di Marchesi 1824. Tra le proposte imperdibile il Paris Brest, una delicata pasta bignè, ripiena con una crema alla nocciola e accompagnata da un fresco gelè di mango e passion fruit. Il tutto è rifinito con una leggera crema chantilly al cacao e una soffice panna montata. Il Paris Brest, pensato per festeggiare San Valentino è infine decorato con piccoli bignè ripieni di crema al cioccolato, finemente glassati con cioccolato bianco.

Marlà

Per Marlà la Festa degli innamorati è il trionfo dell’amore. Tantissimi i dolci proposti, bellissimi e golosissimi. Su tutti svetta lui, il Panettone innamorato, all’interno del lievitato un intreccio appassionato di cioccolato avvolgente e lamponi semi canditi. Per accompagnarlo al meglio un vasetto di crema spalmabile al caramello e lampone. 

Iginio Massari

Un grande cuore morbidissimo è quello proposto da Iginio Massari con il suo Cremino di San Valentino: un cremino al lampone con un cuore di mandorla cruda e vaniglia.

PAC – Pasticceria Alessandro Comaschi

PAC – Pasticceria Alessandro Comaschi, la nuova oasi dell’alta pasticceria nel cuore di Monza, presenta una selezione di dolci creati appositamente per celebrare l’amore in cui spicca la Lambeth Cake per due,una torta dai colori vivaci e romantici, perfetta per condividere un dolce momento. Disponibile in tre varianti di gusto: crema Chantilly, crema al cioccolato, crema alla vaniglia e lampone. 

Martesana

Martesana propone la Torta Cuore che racchiude in uno scrigno di cioccolato fondente e granella di nocciola un soffice Pan di Spagna al cacao che custodisce al suo interno due strati di mousse al cioccolato alternati a uno di gelatina di lamponi.

Clivati 1969

Una frolla con crema cotta alla mandorla e rum, mousse di arancia e Fava Tonka, confit all’arancia e ciuffi di ganache all’arancia per la Pasticceria Clivati 1969 di Milano.

Charlotte Dusart

Charlotte Dusart per questo San Valentino ha creato BISOU BISOU (bacio-bacio), una divertente boîte rossa e blu elettrico dalla cover irresistibile, al cui interno è possibile trovare tre scomparti. Nei due laterali ci sono 12 praline a forma di cuore dai gusti irresistibili – Cheesecake & Fragola, Champagne, Caramello & Burro salato con Gianduia croccante da un lato; Cremino bianco, Albicocca & zucchero frizzante, Pralinato al sesamo nero & Passion Fruit, e Pralinato alla Nocciola croccante. Sotto ciascuna una frase spiritosa o deliziosi disegni di cuori e labbra. Al centro invece, protagonista la Dubai Bar interpretata dalla famosa cioccolatiera belga : una spessa tavoletta di cioccolato al latte ripiena di un pralinato di pistacchio, crema di pistacchio e pasta kataifi.

Pasticceria Cucchi

Per la Pasticceria Cucchi San Valentino è un tripudio di cuori romantici e “parlanti” quest’anno. Nella torta “Hai ragione tu” troviamo un pan di Spagna al cioccolato, cremoso al cioccolato, nocciole e caramello salato. La “Grazie per la pazienza” ha un pan di Spagna alla vaniglia, crema al mascarpone, gocce di cioccolato e fragole. Infine la “CucchiAMO” è un pan di Spagna alla vaniglia con crema pasticciera e lamponi. Se amate gli orsi dolcissime anche le cake con Teddy in cima.

Cova Montenapoleone 1817

Si chiama Cuoricini Duetto ed è la torta proposta per questo San Valentino da Cova Montenapoleone 1817. Note di cacao e uno sponge Sacher per un cuore da veri appassionati del cioccolato incontra un altro cuore con delicato cream cheese alla vaniglia. 

Mami Louise

I dolci di Mami Louise ad ogni occasione regalano emozioni e si vestono a festa. Ecco che per San Valentino la “Be my Valentine” è una torta a forma di cuore che potete scegliere come farcire tra crema gelée alle fragole, ai lamponi, crema rocher o caramello salato.

Roberto Rinaldini

Anche quest’anno Roberto Rinaldini celebra l’amore e lo fa con una torta al cui interno troviamo una deliziosa crema al pistacchio e cioccolato fondente su una base croccante di mandorle e nocciole, il tutto avvolto in una glassa rossa e decorato con finissimo cioccolato bianco.