Un tutorial per cadeaux dolcissimi da Miss Hobby : Marielisa Di Tora ci insegna a fare i cupcake di feltro


L’handmade negli ultimi anni ha ritrovato il suo valore originale, appassionando migliaia di donne che hanno riscoperto il gusto di fare da sole piccoli grandi lavori.
Tra borse fatte all’uncinetto, gioielli realizzati con materiali di riciclo e tanto altro si è ritrovato il piacere di indossare o mostrare agli altri qualcosa fatto con le proprie mani.
Da questa tendenza sempre più crescente è nato Misshobby.com, un sito in cui è possibile trovare tutorial, ma non solo sull’argomento. Infatti sul sito è possibile addirittura anche vendere e comprare online gli oggetti unici fatti a mano, oltre a materiali per hobby creativi.
L’obiettivo è quello di valorizzare la creatività di tante persone che con passione creano oggetti unici e offrire agli amanti dell’handmade un’esperienza di acquisto semplice e sicura.

Tante le proposte in tema anche di wedding ed ecco qui oggi un lavoretto semplice ma di grande impatto che certamente decorerà un sweet table, oltre ad essere un perfetto cadeaux per battesimi, compleanni e matrimoni. Continua a leggere



I soldi fanno la felicità? A quanto pare quella di un matrimonio sì

Che la lunghezza di un matrimonio si misuri dall’assegno staccato per il giorno delle nozze? Sembra impossibile ma una ricerca resa nota dall’Università della Virginia sosterrebbe proprio questa tesi a tratti paradossale.
Lo studio infatti afferma che le coppie che hanno avuto una cerimonia di nozze più fastosa e lussuosa siano in realtà anche quelle più felici.
Dopo aver intervistato oltre 400 coppie sposate dal 1994 è emerso cioè che coloro che hanno investito di più nelle nozze sarebbero più stabili e sereni, quindi più pronti a vivere un matrimonio lungo e duraturo.
Più precisamente sembra però che in realtà non sia la mera quantità di denaro messo a disposizione di banchetto, abiti e viaggio di nozze, ma il maggior investimento emotivo nel matrimonio che la coppia metterebbe sul piatto della bilancia. Continua a leggere



Ice Bucket Challenge, il mondo del wedding non resta a guardare: Angelo Garini dà il buon esempio

Combattere la Sla, la sindrome della Sclerosi laterale amiotrofica, a colpi di secchiate d’acqua gelata: è questo l’Ice Bucket Challange, il fenomeno virale che a tratti ha lasciato perplessi o addirittura scatenato aspre critiche nel mondo. Volti noti della cultura, dello spettacolo, dello sport e della politica da Bill Gates, George W. Bush, Lady Gagga fino ai nostrani Matteo Renzi e il premier Matteo Renzi hanno aderito al tam tam di questa sfida ghiacciata a sostegno della ricerca contro una delle malattie più gravi che esistano.
Ideata da Pete Frates, 29 anni, malato di Sla ed ex promessa del baseball americano, l’«Ice Bucket Challenge» negli Stati Uniti ha in breve tempo raccolto donazioni per circa 62.5 milioni di dollari. In Italia anche l’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, non ha perso tempo ed ha aderito ufficialmente alla campagna.
Purtroppo al momento la raccolta di fondi italiani è molto al di sotto dello sperato. Molte, troppe persone, hanno infatti pensato di sfruttare questi 5 minuti di celebrità sul web senza aiutare concretamente la ricerca.

Ciò nonostante non si è mai parlato tanto in Italia di questa grave malattia neurodegenerativa che solo in Italia colpisce circa 6mila persone. L’Aisla in questo momento è impegnata a creare la prima Biobanca nazionale dedicata alla Sla e a lanciare il progetto Operazione Sollievo dedicato al sostegno delle famiglie che ogni giorno affrontano la malattia.

In questi giorni su Facebook ho visto tanti amici, più o meno famosi, scendere in campo per questa causa, chi per un reale interessamento chi per semplice voglia di mettersi in mostra.
E mi sono chiesta? Ma il mondo del wedding può restare a guardare? In un settore, in cui comunque nonostante la crisi si spendono tanti soldi per dirsi sì, possibile che l’Ice Bucket Challenge non trovi qualche sostenitore? Continua a leggere



Riuscire ancora a commuoversi per il sì di due amici…

Lunedì sono stata con mio marito al matrimonio di una coppia di amici. Due amici che sono cresciuti insieme a noi e che come noi hanno letteralmente trascorso una vita insieme fino a dirsi sì. Pur scrivendo ogni giorno di matrimoni l’emozione e la commozione nel vederli compiere quel grande passo è stata tantissima. E’ bastato vedere la sposa, elegantemente vestita con il velo di pizzo appoggiato sulle spalle, incedere al fianco del padre verso l’uomo della sua vita, che qualche lacrima ha fatto capolino sul mio viso. Mentre Riccardo e Rossella pronunciavano le promesse nuziali li ho rivisti in… Continua a leggere


Passione Giappone: eleganza, romanticismo e poesia nel mood del Sol Levante

Image 1 of 5

L’Oriente nei secoli ha destato sempre grande curiosità da parte di noi occidentali per via della propria propensione a seguire tradizioni antiche di grande fascino, fatte di riti, abiti e gioielli diversi dai nostri e tutto questo ancor di più quando si parla di matrimonio.
Per le spose che amano il giappone e che vogliono ispirarsi alle sue antiche usanze uno degli elementi di maggior allure è sicuramente il kimono.
Persino sulle passerelle dei più importanti nomi della moda hanno sfilato quest’anno capi ispirati al Paese del Sol Levante ed uno dei must della prossima stagione sembra essere proprio questo capo nelle sue declinazioni più glamour.
Le spose giapponesi invece ne indossano in occasione delle nozze un Uchikake bianco, dove il bianco sta ad indicare che la sposa è come una tela vuota ed é desiderosa di apprendere le tradizioni della famiglia dello sposo, facendole poi proprie.
Vere e proprie opere d’arte, questi abiti sono solitamente realizzati in sete e broccati pregiati con ricami legati all’arte giapponese con scene bucoliche e mitologiche. Continua a leggere



Un sogno che a volte si trasforma in realtà: Eva D’Angiola da studentessa a wedding planner di successo

Image 1 of 14

In questi cinque anni in cui mi sono occupata di wedding ho conosciuto tante persone, incontrato tante facce di professionisti già affermati (chi più e chi meno), ma anche di tanti giovani che hanno visto in questa professione una possibilità per emergere dalla crisi, affermandosi con un mestiere nuovo, all’apparenza facile e di grandi guadagni, ma che come tutte le professioni non ha nulla di semplice e di veloce.
Proprio l’idea di un facile guadagno ha mosso moltissimi ragazzi e ragazze, ma non solo, anche persone mature che hanno lasciato la propria professione di una vita mossi da un impeto di passione per tutto ciò che sapeva di fiori d’arancio, a buttarsi a capofitto nel rutilante mondo dei matrimoni, spesso senza considerare che come in tutte le professioni per emergere sono necessari impegno, passione, voglia di fare, pazienza, coraggio e tanto studio.
Caratteristiche presenti in pochi, ma che senz’altro ho notato sin da subito in Eva D’Angiola, giovane ragazza che ha da poco fondato l’agenzia di organizzazione di eventi The WeddingEve – Matrimoni & Eventi. Continua a leggere



Reinventarsi imprenditrici nel dolce mondo del cake design: Fulvia e Jessica di La Camelia ci sono riuscite

1380760_527818480626149_1567249489_n

Image 1 of 7

Non c’è donna che negli ultimi due anni non abbia ceduto alla tentazione di addentare un dolcissimo cupcake o che non abbia deciso di cimentarsi in un corso per imparare a modellare pasta di zucchero dai colori più improbabili. Ma c’è anche chi della moda del cake design negli ultimi tempi ne ha fatto una professione, coniugando passione per torte dall’aspetto sempre più simile a sculture alla voglia di mettersi in gioco lavorativamente in un campo magari mai esplorato.
E’ da questa riflessione, spesso nata per gioco, che via via hanno preso vita realtà imprenditoriali importanti nel settore del wedding e del cake design, sposando la richiesta sempre più massiccia di dolci, torte e sweet table in perfetto stile americano per compleanni, eventi speciali o semplicemente per un momento davvero unico.
A Milano l’ultima nata in fatto di dolci è l’impresa tutta al femminile di La Camelia, laboratorio di pasticceria artigianale di Fulvia e Jessica che nel cuore di Milano, in Via Alessandria 4, accolgono futuri sposi per consigliarli nella realizzazione della wedding cake perfetta, neomamme per baby shower o compleanni unici e amanti del cake design per corsi a tema. Due donne capaci, amanti del bello, che, dismessi i vecchi lavori, hanno deciso di buttarsi in una nuova avventura tra pasta di zucchero, cupcake e tanto altro. Continua a leggere



A Palazzo Morando per riscoprire “Le delizie del matrimonio”

Il matrimonio? Croce e delizia di ogni uomo. E per riscoprirne l’essenza ecco una mostra da non perdere a Palazzo Morando a Milano intitolata proprio “Le delizie del matrimonio“.
Un titolo che è un programma per dirla tutta; infatti a farla da padrone sono oltre centocinquanta stampe risalenti al XVIII fino ai primi anni del XX secolo in cui vengono raccontate con cinismo, ironia e acutezza le differenti visioni del matrimonio nelle diverse epoche.
Il Comune di Milano | Cultura, Polo Raccolte Storiche e Case Museo in collaborazione con la Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”,ha infatti allestito questa mostra, visibile sino al 30 marzo, regalando ai visitatori quasi trecento anni di immagini per una storia d’amore a cura di Alberto Milano. Continua a leggere