A poco tempo dalla seguitissima iniziativa “Wedding Experience 2.0”, che ha visto il coinvolgimento di numerose fashion blogger, e dalla “Christmas Experience” nell’atelier di Lecce, la maison Valentini torna a far parlare di sè con un evento tutto da scoprire.
“Abito sposa – 100 domande e 100 risposte” è questo il nome della curiosa iniziativa.
Quale modello di abito si addice a me? Come studiare acconciatura e make up? Velo lungo o velo corto? Sono solo alcuni degli interrogativi che ogni sposa si fa e a cui la maison vuole dare una risposta. L’occasione sarà un pomeriggio nello storico atelier della maison a Putignano (Ba). Continua a leggere
Navigazione articolo
Tommy Hilfiger va a nozze a Pitti Uomo
Torta nuziale per il brand americano Tommy Hilfiger che in occasione della 87esima edizione di Pitti Uomo ha presentato la sua nuova collezione menswear.
Nel negozio fiorentino è infatti troneggiata in questi giorni una magnifica wedding cake total white altissima e sormontata dall’hashtag #rockthelove.
La creazione è stata realizzata da Federico Salza Catering, che ha curato numerosi eventi durante la quattro giorni dedicata alla moda maschile.
Il trunk show di Enzo Miccio fa tappa nell’atelier di Napoli a Palazzo Calabritto ed è un successo
“Amiche” ha scritto sulla sua pagina Facebook “l’abito da sposa è uno solo nella vita di ogni donna e per questo va scelto con molta cura.
Ciascun abito deve rispecchiare i gusti di chi lo indosserà ma, soprattutto, deve essere in linea con la silhouette della futura sposina affinché ne esalti e valorizzi la fisicità.
Sapete quanto abbia a cuore ciascuna di voi e, proprio per questo, sono a vostra completa disposizione nei miei wedding day nei quali sono lì con grande pazienza a consigliarvi sull’abito dei vostri sogni.” Continua a leggere
A Milano per diventare il wedding planner del domani tra lezioni e stage
Quattro giorni per imparare i segreti di un mestiere che fa sognare ancora, quello del wedding planner, è questo e altro il corso che tra qualche settimana si terrà a Milano.
Become a wedding planner: questo il nome del corso di formazione organizzato da Komax e che dal 24 gennaio vedrà il susseguirsi di colloqui, conferenze e prove pratiche tenute dai massimi esperti del settore per istruire le nuove figure professionali del domani nel campo del wedding.
Impossibile imparare un mestiere tanto complesso e dalle mille sfaccettature come quello dell’organizzatore di eventi in solo tre giorni di formazione teorica e uno di stage, ma certo quello che si prefigge la scuola è di dare delle basi solide a chi ha voglia di seguire una strada fatta di impegno, fatica, pazienza e future soddisfazioni. Perché in fin dei conti cosa c’è di più bello che realizzare il sogno di decine e decine di future spose?
Nelle sale del Grand Visconti Palace di Milano in un susseguirsi di stimolanti ed interessanti incontri si terranno le lezioni condotte dai più grandi professionisti del settore wedding in Italia: Carla Gozzi, Giuliana Parabiago, Silviadeifiori, Giorgia Fantin Borghi, Chiara Besana, Marta Merlini e tanti altri. Continua a leggere
Clooney: “Amal, orgoglioso di averti sposato”
Alla notte dei Golden Globe per il suo primo red carpet da signora Clooney, Amal Alamuddin, ha catturato gli obiettivi dei fotografi, indossando un elegantissimo abito in seta nera firmato Dior Haute Couture, con un lungo drappo sulla spalla sinistra.
“Amal”, ha dichiarato un commosso George Clooney, “qualunque alchimia ci abbia fatto incontrare, non potrei essere più orgoglioso di essere tuo marito”.
Leggi il resto dell’articolo su Look da Vip
Lorenzo Riva, il re delle spose, è tornato e dalla vetrina della sua nuova sartoria Duomosei dà vita alla sposa del domani
Prima del boom del wedding in Italia, della moda dei wedding planner e di tutto questo gran parlare di spose e nozze in ogni salsa c’era lui, l’uomo che ha inventato la sposa in Italia, l’uomo che l’ha capita, sublimata e vestita di eleganza, classe, naturalezza e charme, tradizione e innovazione. Sto parlando ovviamente di Lorenzo Riva, lo stilista che per primo ha immaginato la sposa così come oggi la vediamo nei modelli di tanti suoi successori, che hanno tratto ispirazione da quel suo modo unico, geniale e completo di interpretarla, facendola camminare sulle passerelle più importanti, vestendola di un ruolo nuovo, da prima donna, da coup de theatre della moda. Tutti si affannavano a disegnare la donna del domani, lui invece anticipava ogni altro con quell’abito bianco che spesso chiudeva le sfilate dei grandi nomi, ma che in realtà pochi anni dopo avrebbe destato molta più attenzione di allora.
Lorenzo Riva da quella piccola sartoria che aveva aperto nel soggiorno della propria casa di ringhiera nell’ormai lontano 1958 ha capito le donne prima di altri, anticipando tendenze allora forse addirittura mal comprese dal grande pubblico, che vedeva nel segmento wedding un’alternativa di serie b alla moda delle passerelle.
Eppure il tempo gli ha dato ragione e ora basta guardarsi intorno per capire quanto la sua arte ed il suo ingegno abbiano visto avanti.
Uomo di grande classe, che ha sempre pensato alla donna come ad un’opera d’arte a cui dare un’anima attraverso i propri abiti, non ha mai cambiato la sua idea femminile, essenziale e solo sua di intendere la moda, a metà tra il passato e il futuro, in un progetto artistico senza tempo. Continua a leggere
La casa dei matrimoni all’Artigiano in Fiera
Thanksgiving party nel cuore di Milano: ed è subito Natale con le magiche atmosfere di Angelo Garini
Come ogni anno ecco che l’America si è seduta attorno ad un tavolo per ringraziare secondo un’antica usanza divenuta negli anni sempre più viva e ricca di significati.
Oggi è la Festa del Ringraziamento, e le famiglie americane hanno trascorso la giornata in attesa di gustare il tradizionale tacchino con amici e parenti.
Come la festa di Halloween, così anche il Thanksgiving da qualche anno, viene festeggiato anche qui a casa nostra, ispirandoci all’originaria usanza, seppur apportandole qualche modifica in perfetto italian style.
Ho avuto il piacere proprio qualche sera fa di prender parte ad uno dei party più esclusivi in fatto di Thanksgiving, organizzato da Gaia Lunard Spallanzi, fondatrice della Spallanzani Jewels ed organizzatrice di eventi a Parigi al fianco dell’ormai famosissimo Angelo Garini, per l’occasione architetto dell’evento.
Proprio lui, l’architetto delle nozze per eccellenza, ha curato l’allestimento della casa di Gaia per questa soirée milanese, perfetto connubio di sapori e colori italo-americani. Continua a leggere