Di Heidi Busetti, definita “la wedding reporter” italiana, ho parlato tempo fa, in una delle sue prime interviste sul suo nuovo impegno professionale, fatto di racconti di matrimoni speciali messi su carta dalla sua penna romantica.
Da quella intervista Heidi ne ha fatta di strada, pubblicando per Arpanet numerosi titoli ispirati ai matrimoni ai quali ha preso parte in veste di scrittrice di emozioni in bianco. Non ci siamo perse di viste e in più occasioni ci siamo incontrate, non ultima la piacevole serata organizzata da me e da Magister Team per la Wedding Street milanese in Via Vincenzo Monti, in cui ho avuto il piacere di conoscere anche il marito, famoso fotografo di matrimoni e suo compagno di vita oltre che di lavoro, Devid Rotasperti. Continua a leggere
Archivi categoria: Oggi sposi
Navigazione articolo
Per il 2014 Vera Wang pensa in rosa: la sposa abbandona il bianco e diventa un fiore
Un’intera collezione di abiti da sposa senza neanche un classico vestito bianco? E’ possibile se la stilista in questione si chiama Vera Wang ed è la guru della bridal couture famosa in tutto il mondo per le sue creazioni da sogno.
Per la collezione della prossima stagione autunno/inverno 2014 la stilista ha realizzato un’intera collezione caratterizzata dalle nuance più varie di rosa: da quello cipria a quello tenue, da quello più forte fino ad uno corallo. Continua a leggere
Le mete più esclusive per una luna di miele in Italia? Da scegliere nella classifica di Condè Nast Johansens
Col passare degli anni Condé Nast Johansens è diventata una delle guide dell’hotellerie più rinomate ed esclusive.
Ogni anno segnala i migliori hotel, spa e residenze d’epoca per una pausa o una vacanza di grande eleganza e relax.
La guida annovera in tutto 680 strutture in 70 paesi diversi, tra i quali, ogni anno sceglie di premiare i migliori.
Lo scorso 4 novembre 2013, durante una lussuosissima cena al The May Fair Hotel di Londra, sono stati svelati i nomi de vincitori del “UK, Europe & Mediterranean Awards for Excellence 2014”.
Tra questi ben sette sono italiani.
Secondo la guida infatti, in Italia possiamo vantare il migliore hotel in campagna e anche quello in città, il miglior spa-hotel, quello con il miglior servizio, il più sostenibile e quello perfetto per le famiglia e quello ideale per ospitare un matrimonio. Continua a leggere
Dove chiederle di sposarti? A Novembre tante idee insolite e magiche per farti dire si
Complici tutti i film melensi che Hollywood ha sfornato in questi anni ormai le donne si aspettano una proposta di matrimonio degna di una pellicola con Matthew McConaughey.
I poveri uomini innamorati, che già devono prendere il coraggio a due mani per fare il grande passo, dopo aver superato il grande ostacolo della scelta dell’anello perfetto, ora devono anche pensare a dove dichiarare il proprio amore senza che la dolce metà abbia da dire.
Che poi non è tanto lei a fare questioni il più delle volte, ma le amiche, che un po’ invidiose e pettegole, non aspettano altro che sapere i dettagli della dichiarazione, contestando spesso luogo, parole oltre alla caratura della pietra messa al dito.
Come aiutare quindi gli uomini che hanno deciso in questo periodo di confessare il proprio amore e la voglia di costruire una vita insieme alla compagna?
Per rendere il compito meno difficile ecco una lista dei posti più romantici dove fare una proposta indimenticabile e di grande effetto. Continua a leggere
La tradizione e il fascino del debutto in società: a Stresa ci si trasforma in principesse
Il primo vero ballo delle debuttanti che ogni ragazza ha in mente dai racconti della mamma è la meravigliosa favola di Cenerentola: quella fanciulla, costretta a lavorare tutto il giorno dalla sua matrigna e dalle sorellastre, grazie all’aiuto di una fata fa il suo debutto in società al gran ballo organizzato dal principe per trovare la sua futura moglie. Tutte abbiamo sognato leggendo del suo arrivo a palazzo in carrozza con uno splendido vestito, del ballo appassionato col principe e della sua fuga a mezzanotte perdendo una delle scarpette di cristallo.
Il debutto in società, nato nel 1700 in una Francia ancora sfavillante ed eccessivamente opulenta in attesa della Rivoluzione Francese, interessava le fanciulle dell’aristocrazia di allora che avevano tra i 17 e i 23 anni.
Era l’occasione per trovare marito, dopo i 23 anni si sarebbe state etichettate come “zitelle”.
Il Ballo delle debuttanti dell’epoca all’Hotel de Crillon di Parigi era un’occasione imperdibile per le fanciulle di buona famiglia.
A consolidare ancor più questa tradizione ci pensò l’imperatore austriaco Francesco Giuseppe, che arrivò persino ad organizzare serate danzanti nel Teatro dell’Opera di Vienna, tradizione questa che andrà nel tempo consolidandosi e che oggi è rappresentata dal celeberrimo “Opernball”, il Ballo delle Debuttanti che ogni anno si svolge il giovedì grasso nell’Opera di Vienna.
Ai giorni d’oggi, con i mutamenti del costume e l’emancipazione delle donne, è ormai impensabile dare al Ballo delle Debuttanti la connotazione di serata in cui trovare il proprio principe azzurro, per sistemarsi a vita e vivere felici e contenti; tuttavia è possibile ancora sognare ad occhi aperti per una notte, rivivendo la magia di una tradizione senza tempo che conserva ancora tutto l’allure di allora.
Il Gran Ballo delle Debuttanti di Stresa ogni anno offre a decine e decine di ragazze di vivere questo sogno e sentirsi principesse per qualche giorno. Sulle rive incantate del Lago Maggiore negli splendidi saloni ottocenteschi del Regina Palace, dove persino il concorso di Miss Italia ha mosso i suoi primi passi, rivive anno dopo anno la magia del ballo con i suoi Cavalieri, i giovani Cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano.
A conservare l’eleganza e il fascino di questo evento ci pensa l’associazione APEVCO (Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola) con a capo Giovanna Pratesi che realizza la prima edizione nel 2011, dopo una lunga tradizione gestita da un’altra organizzazione per 14 anni e poi trasferitasi in altra sede. Continua a leggere
I WedSeminars fanno tappa a Palermo: tutti a conoscere il maestro malese Keda Z Feng
Il tour europeo dei WedSeminars ha fatto tappa a Palermo. Per l’esattezza al Grand Hotel delle Palme.
A tenere ben due intense giornate di workshop è stato uno dei fotografi di matrimonio più famosi al mondo: il malesiano Keda Z Feng. Continua a leggere
Metti un pomeriggio milanese tra donne fatto di consigli ed eleganza: tutto questo è stato Luna da Miele
Settimana scorsa, in una di quelle belle serate milanesi che ancora a fine ottobre la città ci sta regalando, ho partecipato ad un evento dedicato alle future spose organizzato da Miele, la celebre azienda tedesca di elettrodomestici, in collaborazione con le testate dedicate al wedding di casa Condé Nast.
Di eventi pensati per le coppie di futuri sposi in questo periodo ce n’è di ogni tipo: fiere, wedding day, wedding cocktail, sfilate, incontri con esperti del settore accompagnati da fiumi di the, champagne, cupcake e macarons.
L’evento, Luna da Miele, ha però sbaragliato tutta la concorrenza, fino ad ora almeno, per quanto riguardo la ricchezza del programma e delle sorprese che ha serbato alle sposine in procinto di dire il fatidico sì.
Il nuovo showroom del brand di elettrodomestici top di gamma è diventato per l’occasione il palco del meglio del wedding con alcune delle più autorevoli voci del settore. Continua a leggere
A 100 anni dalla nascita della Rossella più famosa al mondo ecco qualche spunto per le amanti di Via col Vento
“Domani è un altro giorno“. Con queste parole, rese dure e al tempo stesso piene di pathos, da un’interpretazione magistrale, Vivien Leight è passata alla storia del cinema ma non solo.
A chi non è capitato almeno una volta di ricordarle, citandole dopo una conversazione con qualche collega o amico? E chi non si è emozionato nel sentirle pronunciare da Rossella dopo che il suo Rhett Butler-Clark Gable, amore sino a quel momento non capito, se ne va lasciandola da sola in quella grande casa?
Perfino a 100 anni dalla nascita, Vivien Leigh sarà per sempre per il mondo intero Rossella O’Hara, quella donna così cocciutamente ribelle, lunatica e capricciosa.
L’attrice, all’anagrafe Vivian Mary Hartley, nata il 5 novembre del 1913 in India e morta nel 1967 a Londra, a soli 54 anni per i postumi di una tubercolosi curata male, è passata alla storia per la sua interpretazione del kolossal del 1939 “Via col Vento“. Continua a leggere