A Milano le Officine del Volo spengono le loro prime dieci candeline con una mostra e tanti successi

bolognesi_0873

Image 1 of 12

Per i milanesi è una delle location più esclusive per organizzare un evento aziendale di classe e alla moda o per festeggiare un matrimonio elegante e cool allo stesso tempo, per milioni di italiani è la cucina di uno dei programmi culinari di maggior successo di questi tempi, ma le Officine del Volo in realtà sono tanto tanto altro e a dimostrarlo è una mostra fotografica che verrà inaugurata il prossimo 6 febbraio in occasione del suo decimo anniversario.

La location infatti ha deciso di spegnere le sue prime dieci candeline raccontandosi al pubblico attraverso un racconto per immagini, inserito in un’originale installazione allestita
presso il bistrot Corsia del Giardino di Milano fino al 3 marzo.
Nate dal desiderio dell’architetto Nicola Gisonda di effettuare un vero e proprio intervento di restauro di un segmento delle ex officine aeronautiche Caproni, le Officine del Volo recuperano e mantengono il fascino di una storica architettura industriale milanese dei primi del ‘900, trasformandosi in un luogo attuale e dinamico, sempre in divenire. Continua a leggere



Crudelia De Mon si pente e gira per la città in abito da sposa e pelliccia ecologica

0096md

Image 1 of 12

Qualche giorno fa nel cuore di Milano i cittadini intenti a fare acquisti per le ultime occasioni in fatto di saldi sono stati sorpresi da una curiosa presenza che certo non li ha lasciati indifferenti: a passeggiare per le vie del centro infatti una sposa diversa, anzi a ben vedere una Crudelia De Mon in una veste nuova e alquanto curiosa.
Sì perché sotto la Galleria e davanti al Duomo la celebre “cattiva”, resa immortale sullo schermo dal capolavoro Disney La carica dei 101, ha mostrato a tutti che si può cambiare e diventare buoni, soprattutto nel 2014, dicendo addio alle pellicce e amando gli animali.

Complici le temperature invernali però ecco che la cattiva, che di quei 101 dalmata voleva farne una giacca bianca e nera, ora veste pellicce sì, ma ecologiche. Una vera notizia! Continua a leggere



Grande fermento per la XXI edizione del Ballo del Doge: la visionaria Antonia Sautter ci svela i retroscena dell’Evento degli eventi

033

Image 1 of 10

Tra poco più di un mese, per l’esattezza la sera dell’1 marzo, andrà in scena la XXI edizione del Ballo del Doge, l’evento più atteso in Laguna ma non solo per festeggiare il Carnevale.
La serata è riconosciuta in tutto il mondo come uno degli eventi assolutamente imperdibili per classe, esclusività e unicità.
Mente creativa di quella che potremmo definire la festa delle feste, inserita persino nella lista delle 10 cose da fare nella vita, è una delle donne dei giorni nostri più eclettiche e visionarie: Antonia Sautter, ideatrice del Ballo, ne è infatti l’artefice a 360 gradi. Regista, costumista, ricercatrice di talenti, artista e soprattutto amante del bello e dello straordinario potrebbe sembrare una donna d’altri tempi se vista durante uno dei Balli a Palazzo Pisani Moretta tanto riesce ad immergersi con tutta sè stessa in un’atmosfera da sogno.
Quello che sorprende tuttavia è però la sua indole camaleontica, a metà tra il passato, il presente e il futuro, basti vederla nel backstage dell’evento (in questa esclusiva selezione di immagini per esempio) in cui mostra tutta la sua concreta attenzione e cura per perseguire un unico scopo: quello di catapultare i suoi Ospiti almeno per una notte in un mondo lontano, ancestrale e immaginifico.
E a sorprendere è il fatto che in questi ventuno anni di storia del Ballo sia riuscita ad inventare, reinventare e lasciare a bocca aperta ogni volta il suo pubblico, disposto a tutto pur di vivere per una notte quel sogno, a volte un po’ infantile e talvolta invece peccaminoso, che ognuno porta dentro di sè.
Varcare la porta di Palazzo Pisani Moretta in occasione del Ballo è assistere ad uno degli spettacoli più emozionanti e suggestivi al mondo, diventandone attori e non comparse.
Organizzatrice di eventi esclusivi, oltre al Ballo del Doge Antonia Sautter dà vita a momenti indimenticabili come matrimoni e feste uniche, in cui ogni volta mette un po’ di sè stessa, mettendo in gioco fantasia e un pizzico di follia.
Dietro ad una delle meravigliose e preziose maschere che la stessa sartoria Antonia Sautter confeziona da oltre vent’anni si celano ogni anno i volti di politici, personaggi dello spettacolo, imprenditori o semplicemente amanti del bello, che accorrono a Venezia per fermare il tempo, vivere il Carnevale come mai prima e sognare.
Sarà proprio il sogno il tema della prossima edizione del Ballo che in questi giorni sta vivendo il suo momento di maggior tensione artistica con le fasi di preparazione tra le decine e decine di artisti che vi prenderanno parte tra cantanti, ballerini, attori ecc. Stessa sorte alle decine di sarte che stanno confezionando i costumi più ricercati ed eleganti tra stoffe damascate, velluti, perle e pizzi.
Per chi vuole regalarsi quella che senz’altro è un’esperienza da Mille e una notte è ancora possibile farlo sul sito dell’evento, per chi invece starà a casa ecco il racconto dalla viva voce di Antonia Sautter di quello che anche quest’anno si appresta ad essere l’Evento con la E maiuscola in Laguna. Continua a leggere



Il re del buffet dei dolci invernali è il cioccolato: qualche idea per stupire i vostri invitati

379656_1396663430576076_1202470332_n

Image 1 of 9

L’inverno si sa è il momento migliore in cui gustare lui, il re della tavola e dei dolci con le temperature vicino allo zero, sto parlando del cioccolato ovviamente. Che si tratti di deliziose torte, di cioccolatini farciti o di una fumante cioccolata calda è lui l’irresistibile dolce delle feste e non solo.
E allora perchè non trasformare il più classico dei buffet di dolci del vostro matrimonio in un tripudio di questa raffinatezza dai mille gusti e dalle forme variegate?
Quest’anno ancora più degli altri anni il cioccolato è di moda e lo si capisce passeggiando per le vie di Milano dove sono sorti da qualche mese a questa parte dei veri e propri rifugi, eleganti edimperdibili, per golosi ed amanti di questo cibo a cui pochi sanno resistere.
Lascerete a bocca aperta i vostri ospiti proponendo un piccolo angolo dedicato ad ogni tipo di cioccolato, dalle praline ai drajes, dalle monoporzioni ai bicchierini di cioccolata e frutti di bosco, dimenticando per un attimo l’ormai vista e stravista confettata. Riserverete ai tradizionali confetti il posto d’onore però come sempre all’interno dei cadeaux marriage.
Accompagnata con frutta secca, frutti di bosco, panna montata o liquori profumati sarà la perfetta chiusura di un banchetto di nozze da sogno. Continua a leggere



La mise en place perfetta per un matrimonio natalizio? Un incontro può aiutarvi a scoprirne i segreti


Un matrimonio d’inverno, magari sotto Natale, ha sicuramente meno varietà di fiori rispetto al più tradizionale primaverile ma non disperate in fatto di allestimenti e mise en place.
A farvi scoprire tutti i segreti di come la tavola può diventare speciale sia per le feste che per le occasioni importanti ci pensa Viridea, il garden center famoso per la sua variegata proposta in fatto di decor, verde e non solo.
In programma per questo sabato c’è infatti un corso gratuito per scoprire come apparecchiare una tavola natalizia perfetta, ricca di dettagli ricercati e speciali per stupire i propri ospiti.
In collaborazione con “Le Feste di Mirtillo”, il garden propone questo ed altri appuntamenti per scoprire come portare tutta la Magia del Natale sulla tavola dei giorni di festa. Continua a leggere



Un party esclusivo e tanti vip per il debutto di Atelier Pronovias 2014 a Milano

manuel-ehrensperger_1688db

Image 1 of 12

Ore e ore di preparativi per una serata all’insegna dell’eleganza per quella che si può senz’altro definire una presentazione coi fiocchi. Sì perchè ieri nel cuore di Milano, nella centralissima Galleria di Via San Pietro all’Orto, si è celebrato il debutto della nuova ed inedita collezione di abiti da sposa firmata Pronovias Barcelona. Un party esclusivo ha infatti animato la boutique milanese del marchio spagnolo fino a tarda ora.

Siamo orgogliosi di celebrare il debutto della collezione ATELIER PRONOVIAS a Milano, nella nostra Boutique posizionata nel prestigioso quadrilatero della Moda. L’Italia rappresenta per noi un mercato assolutamente strategico e siamo quindi felici di offrire alle prossime spose italiane la possibilità di scegliere il loro abito fra le nuove proposte di questa inedita e preziosa collezione” hanno dichiarato i vertici del noto brand spagnolo. Continua a leggere



La sposa d’inverno? Una regina delle nevi con materiali caldi e morbidi, ma che dice no alle pellicce e pensa all’ambiente

mg_7033-1

Image 1 of 14

Il freddo è arrivato e già un’aria di neve, mista a quell’atmosfera così magica dell’inverno e del Natale alle porte, soffia per le strade della città.
Poche spose ancora scelgono di dire sì durante questa stagione dell’anno soprattutto per il timore del clima. Tuttavia il freddo e perfino la neve possono essere piacevoli compagni per un matrimonio romantico ed estremamente elegante.
Sì perchè se non sarà possibile passeggiare a spalle scoperte fino all’ingresso della chiesa o indossare quei favolosi sandali gioiello che avevate visto in vetrina non disperate.
Per una sposa d’inverno sono tante le proposte uniche e suggestive che vi renderanno delle sofisticate e meravigliose regine dei ghiacci, tanto di moda quest’anno per via anche dell’imminente uscita nelle sale cinematografiche dell’ultimo capolavoro Disney, Frozen.
Per chi decide di dire sì in un freddo giorno d’inverno, con la brina sui rami, un po’ di nebbia ad ovattare la città e le temperature rigide, ecco alcune proposte da non perdere per stare al caldo con molta, molta eleganza.
Anche gli abiti da sposa si adattano all’inverno e propongono vestiti realizzati con tessuti avvolgenti e caldi come lana ecologica, cachemire e la ricercatissima pura alpaca. Continua a leggere



Con chi vuoi che si sposi la Befana? Con Babbo Natale. Parola di Andrea Vitali


Ogni giorno su questo blog vi parlo di matrimoni, nozze e dintorni di persone famose e non, ma oggi la coppia di cui voglio raccontarvi è davvero speciale. Si tratta dei protagonisti dell’ultimo romanzo di Andrea Vitali, scrittore comasco che da medico di paese ha da qualche anno sconvolto lo scenario letterario italiano riscuotendo un successo dopo l’altro con storie di persone della porta accanto, appartenenti al passato di ciascuno di noi, alla storia personale di milioni di italiani fatta di tradizioni, dialetti, profumi e sapori a volte perduti ma ancora celati in tanti ricordi.
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana edito da Mondadori Electa è un racconto per tutte le età che si legge tutto d’un fiato e che, come negli altri libri di Vitali, lascia nel cuore del lettore una sensazione di divertito e rassicurato tepore fatto di buoni sentimenti e di piacevoli pensieri.
Di libri sul Natale se ne sono scritti e se ne scrivono tanti ogni anno, ma questo sorprende per il suo genuino e al tempo stesso ingenuo modo di raccontare una delle più grandi favole di tutti i tempi a cui tutti per anni abbiamo creduto, inebriati del suo rassicurante calore e dalle sue fantastiche declinazioni. Indulgendo spesso anche da grandi a questo fantasioso oblio. Continua a leggere