Sabato scorso nel nuovo spazio Swiss Corner di Piazza Cavour a Milano è andata in scena una sposa diversa dal solito, una sposa che sa divertirsi ed essere anticonvenzionale. A proporla Domo Adami che ha saputo interpretare una delle feste più goliardiche in chiave wedding.
Nel corso della serata W Party Time organizzata appunto da Domo Adami, Sartoria della Musica, Michele Dell’Utri e Oggi Sposi – La rivista, le coppie di futuri sposi intervenuti hanno potuto vivere l’atmosfera coinvolgente e scanzonata del carnevale pur scoprendo proposte relative al giorno del sì ma in una chiave tutta nuova.
Ecco allora grande spazio al colore: l’abito da sposa diventa una tavolozza variegata di sfumature tenui ed accese allo stesso tempo. Un vestito di seta scivolato sul corpo della sposa sembra diventare una vera e propria tela dove il “pittore- stilista” Mauro Adami ha saputo sapientemente accostare le nuance più diverse. Continua a leggere
Archivi categoria: Oggi sposi
Navigazione articolo
Carnevale 2013: Venezia si riconferma il cuore della festività tra mondanità, tradizione e sentimento
E’ risaputa la bellezza e l’allure del carnevale di Venezia, turisti da ogni capo del mondo accorrono in laguna in questo periodo per vivere un’esperienza indimenticabile, un sogno, un’evasione dalla realtà. Perchè è proprio per questo motivo che è nato il carnevale qui: dare al popolo un periodo di svago e goliardia prima della Quaresima in cui si potesse scherzare, andare oltre le rigide norme morali dell’epoca il tutto celati da una maschera che non lasciasse trasparire i tratti di nessuno così da essere irriconoscibili agli occhi del Doge e non solo.
Ogni anno per le strade, i canali e i palazzi di Venezia decine e decine di maschere più o meno lavorate e studiate si incontrano e si divertono vivendo per qualche istante una finzione coinvolgente che permette così di giocare ad una parte diversa da quella abituale. Continua a leggere
Ballo del Doge 2013: Antonia Sautter festeggia il XX anniversario celebrando l’amore
L’Abc Television l’ha definita “una delle 10 cose da fare nella vita”, mentre Vanity Fair “una delle feste più esclusive al mondo”, ma nessuna definizione credo possa ben descrivere quello che il Ballo del Doge è e rappresenta una volta che lo si vive di persona.
Varcare la soglia di Palazzo Pisani Moretta sabato scorso è stato come fare un salto in una favola fatta di creature fantastiche, visionarie suggestioni e scenari incantati.
Antonia Sautter, ideatrice, organizzatrice e produttrice del Ballo del Doge, ha superato sè stessa in occasione del ventennale dell’evento più atteso del Carnevale di Venezia.
Tema della serata It’s all about Amore. Eros, Passion or Romance?. Ecco allora che l’imprenditrice-sognatrice oserei dire, ha interpretato per quest’occasione tutte le possibili declinazioni dell’amore in un turbinio coinvolgente e frenetico di visioni allegoriche ed immaginifiche a metà tra fiaba e realtà, tra passato e presente, tra leggenda e storia. Continua a leggere
Ballo del Doge 2013: come ci si prepara alla serata più attesa del carnevale veneziano
Ore 14 di sabato 9 febbraio: appuntamento per la prova costumi.
Non sto per raccontarvi il backstage di uno spettacolo teatrale, anche se per molti aspetti potrebbe esserlo, ma dell’evento più esclusivo ed atteso in laguna ad ogni carnevale: il Ballo del Doge, la grande serata che ogni anno l’artista ed imprenditrice veneziana, Antonia Sautter, organizza a Palazzo Pisani Moretta. Solo pochi e selezionatissimi invitati per un evento imperdibile che riesce a stupire anche gli habituè di feste del jet set più estremo per la sua accuratezza nei dettagli, la maestosità e la complessità nell’organizzarlo.
Quest’anno, in occasione del XX anniversario, ho avuto il piacere di essere tra i nomi di quella ristrettissima lista d’ingresso. Ma come ci tiene a precisare lo staff di Antonia Sautter il Ballo del Doge non è una delle tante feste in maschera in laguna e proprio per questo il dress code deve essere in linea con lo stile impeccabile ed attento della serata. Continua a leggere
A Milano il matrimonio alternativo si racconta a Wedding Factory
Stanchi della solita fiera per gli sposi e dei cliché da matrimonio classico: a Wedding Factory, il progetto realizzato da BraveArt Factory in collaborazione con Le Jour du Oui, è possibile scoprire solo le chicche del mondo wedding (e non solo). Tramite un lavoro di ricerca, sono stati selezionati 12 giovani professionisti che, grazie alla loro passione, hanno saputo inventare un modo nuovo di fare le solite cose. Ciascun espositore sarà il solo rappresentante del suo settore ma non mancherà niente: il fotografo, il parrucchiere, il catering, le fedi, i gioielli, gli abiti….
Ecco allora che wedding Factory ben altro che una semplice fiera, ma una vetrina sul mondo dei giovani talenti che si apprestano a lavorare nel frenetico mondo dei matrimoni.
Ma chi sono i protagonisti di questo evento che si svolgerà dal 9 al 10 febbraio in zona Tortona a Milano e cosa dobbiamo aspettarci da un’iniziativa tanto originale?
Prima di tutto le presentazioni. Chi siete?
Siamo due realtà diverse che hanno voluto collaborare per realizzare questo nuovo progetto.
Cristina Di Giovanna un background in storia dell’arte e l’attività di fashion editor e stylist presso una rivista di moda, hanno sviluppato la sua naturale passione per la ricerca di soluzioni nuove, di creazioni originali con materiali, colori, stoffe. Spunti, ispirazioni, idee da tutto il mondo l’hanno portata a creare un blog inedito, Le Jour du Oui, dedicato a matrimoni in stile vintage, e a intraprendere un’attività propria. Dall’esperienza maturata nasce la proposta di un servizio di qualità: un matrimonio “low-cost”, semplice, anticonformista, ma curato in ogni dettaglio. Dopotutto il giorno più bello l’ha vissuto davvero. Sa cosa significa smaltire una lista infinita di invitati, piangere davanti a un vestito di tulle, non avere un budget illimitato, abbinare oggetti disparati trovando la stessa tonalità di colore e tanto altro. Una wedding planner insomma a 360°.
Maria Simone una laurea in economia, una passione per l’America e il Canada, terre dove, se hai un’idea, hai anche la tua possibilità, una testa e una vita decisamente caotica, e la decisione di perseguire un suggerimento ricevuto dal padre: “vai in fondo a tutto ciò che desideri, perché i tuoi desideri sono ciò che ti farà amare e conoscere la realtà, fino a contribuire a costruirla”. Dopo diverse esperienze legate al mondo del fund raising, ha deciso di avviare la sua piccola attività imprenditoriale fondando la BraveArt, società di consulenza del mondo no profit. Dopo quattro anni inizia una nuova avventura che si affianca alla prima con la BraveArt Factory: un contenitore, una location da riempire con idee, progetti, eventi, corsi, feste, cene, amici… insieme ad un team collaudato di altre quattro giovani donne, che tra figli, mariti e fidanzati con passione e grande professionalità danno forma a tutte le idee che senza sosta giorno e notte vengono fuori! Continua a leggere
Un week end tutto da sposare: tante iniziative da non perdere per i futuri sposi milanesi
E’ risaputo che dopo le vacanze natalizie la maggior parte delle coppie che hanno in programma di sposarsi inizino a pensare seriamente ai preparativi per il grande giorno e così ecco un fitto calendario di incontri, appuntamenti, sopralluoghi pronti a mettere a dura prova qualsiasi sposo ben disposto e persino i nervi della sposa.
A facilitare questo “ingrato” compito, fonte di stress spesso più che di ispirazione matrimoniale, ci pensano le location stesse che organizzano wedding day ad hoc o fiere di settore.
Per questo week end i milanesi avranno sicuramente l’imbarazzo della scelta. Continua a leggere
Sposo mio ma quanto mi costi? Il matrimonio ai tempi della crisi in un interessante sondaggio
In tempo di crisi tutti i consumi subiscono cali o rallentamenti ecco allora che diventa interessante analizzare come uno dei momenti di massima spesa per gli italiani e non solo, il matrimonio, cambia a secondo del periodo storico che si sta vivendo. Devono aver fatto un’analisi di questo tipo i membri del portale di liste nozze online, Zankyou, che hanno da poco realizzato in 17 Paesi in tutto il mondo il Primo Sondaggio Internazionale sul Matrimonio, mettendo così in luce abitudini e differenze davvero interessanti , sia relative a quanto spendono gli invitati di nozze, sia sul budget stanziato dagli sposi per i loro ospiti. Continua a leggere
Amori, delusioni ma anche tanta speranza: Barbara D’Urso presenta a Milano “Ma credo ancora nell’amore”
Tutto esaurito per la presentazione meneghina dell’ultimo romanzo scritto da Barbara D’Urso “Ma credo ancora nell’amore” edito Mondadori. Ieri pomeriggio infatti allo Spazio Eventi del Mondadori Multicenter di Via Marghera a Milano la celebre presentatrice tv si è raccontata, incalzata dall’amica di sempre, Rosita Celentano, e mettendo in luce come è nato questo romanzo e che cosa vi si trova tra le sue pagine.
Tra il pubblico tanti amici di casa Mediaset tra cui Candida Livatino, la grafologa più famosa d’Italia, autrice da poco anch’essa di un libro “I segreti della scrittura“, Salvo Sottile, Guendalina Canessa, Morena Zapparoli, Antonella Boralevi e tanti altri. Oltre naturalmente a moltissimi fan giovanissimi. Continua a leggere