Maria Pantazopoulos era una ragazza come tante altre, con sogni proprio uguali a quelli di tante giovani spose. Si era da poco sposata ma il desiderio di immortalare l’immagine di lei in abito da sposa insieme al suo neosposo l’aveva portata a fissare un servizio fotografico post matrimonio proprio come si usa di recente. Desiderava una foto ricordo bellissima e quindi aveva chiesto al fotografo Louis Pagakis di fare alcuni scatti mentre lei si bagnava leggermente nel lago.
Da qui la tragedia. Non appena la trentenne si è avventurata nelle acque del lago, l’abito, appesantito da litri di acqua in eccesso, l’ha trascinata in fondo all’acqua, facendola annegare.
Un matrimonio finito in tragedia: la foto ricordo è infatti diventata mortale. Continua a leggere
Archivi categoria: Oggi sposi
Navigazione articolo
Bella addormentata al museo: in Ucraina chi la sveglia la sposa
In cerca del principe azzurro? In Ucraina si cerca al museo!
Cinque ragazze si sono infatti prestate per una curiosa installazione artistica ispirata alla celebre favola della “Bella addormentata”. Tutte quante si sono distese con abiti fiabeschi in una stanza del National Art Museum di Kiev, in attesa di essere “svegliate” dai baci dei visitatori. L’idea è dell’artista canadese Taras Polataiko. Non si tratta però di una semplice installazione dal sapore puramente artistico. Tutto ciò infatti ha anche una seria conseguenza nella vita reale: ragazze e pretendenti infatti hanno firmato un contratto in cui si impegnano a sposarsi nel caso in cui il bacio – rigorosamente sulle labbra – ottenga l’esito sperato. Continua a leggere
“Bachelorette”, il nuovo film dagli Usa: quando la damigella è un po’ sopra le righe
Tutti quanti abbiamo riso a crepapelle di fronte alle immagini ironiche ed irriverenti della pellicola di successo Una notte da leoni, film incentrato sulle disavventure di quattro amici in viaggio a Las Vegas in occasione dell’ addio al nubilato tutt’altro che convenzionale di uno di loro. Tuttavia diciamo la verità: se invece di quattro scalmanati e irrefrenabili uomini al centro della storia ci fossero state quattro donne non sarebbe stato lo stesso. La “notte che non dimenticheranno mai” è infatti un susseguirsi di incidenti e disavventure al limite dell’assurdo con una suite d’albergo devastata, una tigre di proprietà di Mike Tyson nel bagno e perfino un neonato dall’identità sconosciuta.
Uomini sì, donne no. O almeno questo valeva fino a qualche anno fa, quando era normale che gli amici dello sposo organizzassero una serata con fiumi di birra e streptease o lap dance voluti più per ridere tra uomini che per secondi fini e le donne invece rintanate magari in una spa tra massaggi e trattamenti viso a spettegolare delle passate conquiste amorose.
Ora non è più così. Nel mondo del XXI secolo tutto sembra essere ribaltato e concesso: ci sono uomini che insospettabilmente scelgono il relax di un hammam o l’adrenalina di un salto nel vuoto da 2000 metri di altezza e donne che… scelgono di fare gli uomini per un giorno con discorsi sboccati, strep di modelli muscolosi e assalto al sexy shop più vicino.
A raccontare questa ultima tendenza ci ha pensato un film presentato qualche giorno fa a Locarno, Bachelorette. Continua a leggere
Disintossicarsi prima delle nozze? Per ritrovare se stessi ora si dice basta allo specchio
“Specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?” In concomitanza con l’uscita del nuovo film Biancaneve e il Cacciatore è impossibile non ricordare la celebre frase, ripetuta ossessivamente ogni giorno dalla strega cattiva per avere rassicurazioni quotidiane sul suo aspetto fisico senza tempo.
Se la strega di Biancaneve avesse incontrato tuttavia sul suo cammino nella celebre favola Autumn Whitefield-Madrano la storia non sarebbe andata come tutti conosciamo: niente cacciatore, niente mela rossa e di conseguenza niente nani e principe azzurro.
L’eroina in questione è una blogger americana che sta facendo parlare di sè: si tratta di una ragazza molto carina che ha deciso di fare astinenza della propria immagine, raccontando le sue giornate anti-specchio in un blog ormai diventato un must in America. Continua a leggere
Matrimonio all’italiana? Per l’Istat il sogno dura circa 15 anni
Da qualche giorno l’Istat ha reso noti i dati delle rilevazioni sulle separazioni e sui divorzi in Italia. Si riferiscono al periodo 1995-2009 e danno l’immagine di un’Italia in profondo e costante cambiamento. Dal 1995 al 2009, le separazioni sono infatti aumentate del 64%, raggiungendo quota 85.945. E i divorzi? Sono addirittura raddoppiati (+101 per cento), attestandosi a quota 54.456. Continua a leggere
Fiori d’arancio su LA5: arrivano “Spose extra large” e “Non dirlo alla sposa”
Per ogni sposa organizzare il proprio matrimonio richiede settimane, se non mesi, o anni di estenuanti e complicati preparativi. Due sono le cose che più di tutte dovranno essere impeccabili: l’abito e il ricevimento.
Immaginate dunque di dover perdere peso nel più breve tempo possibile per indossare il vestito dei vostri sogni. Oppure di affidare l’organizzazione del lieto evento esclusivamente al vostro futuro marito. Vi sembra impensabile?
Sta per concludersi la 4 giorni del wedding a Milano: grande successo per Sì Sposaitalia
Ha aperto i battenti venerdì 22 giugno a fieramilanoctiy Sposaitalia, la manifestazione che ogni anno chiama a sè gli stilisti e i professionisti dell’alta moda da sposa e da cerimonia. Quest’anno sono state 154 le collezioni dedicate a uomo, donna e bambino in mostra. Come ormai di consueto è stata caratterizzata dall’alto livello della manifestazione, garantito da estro e artigianalità, veri protagonisti degli abiti esposti: due caratteristiche che richiamano da sempre i più importanti buyer italiani e stranieri.
In un fitto calendario di sfilate Sposaitalia ha portato anche quest’anno in scena il meglio della creatività e della maestria degli stilisti del settore, che hanno colto l’occasione per presentare alla stampa e ai buyer le ultime proposte per il giorno del sì. Continua a leggere
Carlo Conti finalmente sposo: ha detto sì a Francesca
Alla fine anche lo scapolone d’oro Carlo Conti ha detto “sì”. Sulle colline fiorentine, il presentatore 51enne ha sposato Francesca Vaccaro, costumista romana, 11 anni più giovane. Abito grigio scuro, con gilet e cravatta chiara per risaltare l’abbronzatura, lo sposo è arrivato in chiesa su una vecchia Fiat 500 blu, addobbata con rose bianche. Ad attenderlo gli amici di sempre: da Leonardo Pieraccioni (testimone di nozze) a Giorgio Panariello. Leggi il resto dell’articolo su Tgcom24