In un marzo come gli altri io e Anna Prandoni, divulgatrice enogastronomica dalla grande professionalità e preparazione, ci saremmo incontrate ad un evento sulle eccellenze italiane, come l’immancabile appuntamento con Identità Golose, o all’apertura di un nuovo ristorante, ma non questo marzo. Oggi ognuna di noi vive la quarantena nella propria abitazione e Instagram fa da finestra verso il mondo dell’una e dell’altra, regalando sprazzi di quotidianità fuori dall’ordinario.
Così l’altra sera ci siamo scritte e mi ha informata dell’uscita del suo nuovo libro. Un libro certo non programmato, ma venuto fuori di getto, dalla situazione che ognuno di noi sta vivendo, da una quotidianità tra le quattro mura di casa in cui il cibo più di ogni altra cosa acquisisce un significato diverso: necessità, preoccupazione, tema centrale nei discorsi e nei titoli dei giornali, ma anche conforto, sfogo e calmante.
“La cucina può essere un vero e proprio balsamo per l’anima e per il corpo, quando tutte le altre certezze crollano” si è detta Anna e così ha preso forma un libro, che uscirà domani, frutto del suo lavoro e di quello della fotografa Gaia Menchicchi. Inoltre il libro sarà un modo per stare vicino a chi ne ha più bisogno ora e l’intero ricavato andrà in beneficenza. Continua a leggere
Archivi autore: Chiara Besana
Navigazione articolo
La primavera è arrivata: facciamola entrare in casa per sentirci meglio
Sono giornate strane, diverse e complicate, in cui l’umore altalena momenti di normalità ad altri più pessimisti. Fuori dalle nostre case però la natura continua a vivere i suoi cambiamenti, i suoi tempi e le sue metamorfosi, così senza che noi ce ne accorgiamo l’inverno ci lascia e arriva una nuova stagione di rinascita, di bellezza e colori. E’ infatti arrivata ieri la primavera, quest’anno con un giorno in anticipo, le magnolie, i ciliegi e i peschi sono in fiore. Tuttavia questa volta non possiamo goderne i profumi e i colori, posticipando questo momento a più avanti, quando tutto sarà risolto.
Ma la primavera può entrare nelle nostre case, dandoci reali benefici sul nostro umore e sulla nostra psiche, bisognosa di volare con la mente a pensieri positivi.
Come farlo? Ecco qualche consiglio per vivere la primavera in questa quarantena, destinata a durare ancora per diverso tempo.Perché come ha detto il professor Raffaele Morelli poco fa su Facebook: “Anche nelle tempeste della vita ognuno di noi ha il compito di prendersi cura di sé“.
Tulipani italiani diventa Virtuale
Ormai è diventato per i milanesi e non solo un appuntamento fisso con la primavera, la bellezza e i fiori. Sto parlando del meraviglioso campo di Tulipani Italiani di Edwin Koeman che ogni anno chiama a se migliaia di visitatori, attirati da tanta bellezza, dall’esperienza di passeggiare in una distesa di fiori e di poterne cogliere qualcuno. Purtroppo quest’anno non sarà possibile vista la situazione e allora Edwin e il suo staff, che nei mesi scorsi hanno piantato oltre 558.000 bulbi di tulipano, hanno deciso di regalare l’emozione della fioritura a distanza. Un meraviglioso per far vivere la primavera e per respirare un po’ di ottimismo e positività.
Grazie al NUOVO GRUPPO FACEBOOK Tulipani Italiani FanPage Esclusiva, Tulipani Italiani diventa Virtuale, potrete infatti guardare i tulipani e lo sviluppo del campo senza perdere nulla, stando a casa! Tutti i giorni verranno pubblicate tantissime foto, video, video in diretta interattivi, un VideoTour in 3D. Per accedere al Gruppo è necessario l’acquisto di un Buono di ingresso Open sul sito che potrà essere utilizzato quest’anno o, nel caso non fosse possibile aprire nemmeno più in là, l’anno prossimo. Si dovrà quindi cercare su Facebook Tulipani Italiani FanPage Esclusiva e chiedere l’iscrizione al Gruppo.
Parte del ricavato andrà devoluto all’ Ospedale Guido Salvini di Garbagnate Milanese. Continua a leggere
Il mondo della moda e del lifestyle contro Covid – 19: fare shopping fa bene
E’ una straordinaria e attiva corsa alla solidarietà quella che in queste ore si sta attivando tra i brand del mondo lifestyle italiano e non solo. C’è chi infatti attiva raccolte fondi per sostenere gli ospedali, chi interviene economicamente per aiutare la propria città e chi realizza iniziative per coloro che in queste ore sono colpiti dall’emergenza.
Sergio Rossi. Fare shopping in queste ore? Uno straordinario gesto di solidarietà.
Sergio Rossi, il brand italiano di calzature, amatissimo dalle donne di tutto il mondo, ha scelto di agire concretamente supportando l’ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano con una donazione di €100.000 e lanciando una sfida a tutte le donne che da anni amano indossare le nostre collezioni. Fino a domani infatti il 100% delle transazioni effettuate su SergioRossi.com verrà devoluto alla lotta contro il Covid-19. Continua a leggere
Il gruppo Pronovias scende in campo e sostiene il personale ospedaliero di tutto il mondo
Covid-19 e solidarietà: la moda non sta a guardare
Tra i pregi del nostro Paese è sempre stata riconosciuta la generosità e la volontà di scendere in campo per gli altri, si tratti di piccole o grandi cause. Non poteva essere altrimenti quindi anche per l’emergenza che stiamo vivendo in questi giorni e che sta dimostrando ancora una volta che gli italiani hanno un grande cuore. Notizia di queste ore è per esempio la donazione da parte del presidente Silvio Berlusconi di 10 milioni di euro per costruire l’ospedale all’interno della Fiera di Milano. Medesimo gesto di generosità da parte di Giuseppe Caprotti e dalla Famiglia Agnelli.
L’imprenditoria italiana quindi offre una mano alla sanità di questo Paese e ai suoi cittadini. Ma la moda non è da meno infatti sono tantissime le aziende che in questi giorni hanno dimostrato la propria generosità in modi diversi.
Il primo a farlo è stato Giorgio Armani che, oltre a sfilare a porte chiuse, dando un segnale forte di responsabilità, quando ancora in molti sembravano scettici, ha donato oltre 1 milione di euro a favore degli ospedali San Raffaele e Sacco di Milano, Spallanzani di Roma e della Protezione Civile. Continua a leggere
Stare a casa in questi giorni: come rendere speciale la quotidianità della quarantena
Alessandra Rinaudo: “Con Pronovias faccio sentire bella ogni donna come su un red carpet”
Sono trascorsi alcuni mesi ormai dal grande annuncio che ha destato l’interesse del mondo bridal e di quello imprenditoriale italiano. Alla guida del team creativo del brand di abiti da sposa più famoso al mondo, Pronovias, è infatti arrivata Alessandra Rinaudo, una donna straordinaria che ha cambiato radicalmente il concetto di moda sposa in Italia negli ultimi anni e che ora, con la sua professionalità, eleganza e raffinatezza è pronta a conquistare il mondo del bridal e non solo con il suo sorriso umile e sincero e con una visione ben chiara della donna di oggi.
E’ una donna infatti molto simile a lei quella che da fatto innamorare le spose italiane prima con Nicole e ora con Pronovias: una donna autentica, che vuole sentirsi bella, moderna, decisa, forte, romantica sì ma con le idee chiara, amante della moda e del glamour.
Oggi a distanza di mesi dalla sua nomina e a poche settimane dall’avvio delle bridal week di tutto il mondo, compresa quella di Barcellona dove scenderà in passerella proprio Pronovias, Alessandra Rinaudo ha tirato un po’ le somme con me di questo periodo di grandi cambiamenti, professionali e privati, perché per lei, donna che veste star di Hollywood e fa sognare il mondo, la cosa più importante resta sempre la famiglia, la stessa che con lei ha condiviso scelte e trasformazioni, quella che con passione porta avanti il sogno iniziato dalla madre tanti anni fa e che ogni giorno sente per pianificare sì il lavoro, ma anche per le piccole grandi cose di cui ogni mamma vuole essere al corrente.
E’ da questo suo essere sempre la ragazza di Saluzzo semplice e concreta, innamorata della famiglia, amica presente e attenta che arriva il segreto del successo. Lo stesso che ha portato in Pronovias, con gli occhi emozionati di chi ancora sa sognare (e far sognare) in grande. Sempre. Continua a leggere
Nicole Cavallo: un talento italiano alla conquista del mondo
Un anno fa incontravo Nicole Cavallo nell’atelier di Nicole Milano e da poco aveva iniziato a seguire la parte social del brand. Oggi la ritrovo nello stesso luogo ma davanti a me ho la Creative Director di Nicole Fashion Group. A ventitré anni la determinazione, la tenacia e l’energia di questa ragazza, che sin dalla culla ha respirato il mondo della moda sposa in casa, grazie alla nonna capostipite di un impero, alla madre Alessandra Rinaudo, stilista di enorme successo e al padre Carlo Cavallo, uomo di marketing che in Italia conosce il mondo sposa come nessun altro, si toccano letteralmente con mano. Basta guardarla negli occhi infatti per capirne l’animo, di chi sa sognare grandi cose ma che allo stesso tempo ha i piedi ben ancorati a terra. Il segreto sicuramente sta negli insegnamenti, sia umani che professionali, di una famiglia sempre presente, anche se a volte si è a km di distanza. Oggi che lei è a capo di Nicole e la madre è Direttore Creativo di Pronovias, sono loro due le donne del wedding, diverse per età e stile, ma non per tenacia e cuore. Ad un mese di distanza dal grande e attesissimo fashion show (che quest’anno riserva enormi sorprese già a partire dalla location) ho scoperto cosa ci regalerà Nicole per i prossimi mesi, comprese alcune novità che mi ha svelato in esclusiva (all’interno dell’articolo troverete anche in anteprima alcune immagini della collezione 2021. Una vera chicca per voi!). E il mio consiglio è di non perderla di vista! Sì perché se l’anno scorso avevo intitolato la mia intervista “E’ nata una stella” ora posso affermare che la stella sta brillando di una luce nuova.
Tutto pronto per il 22 marzo?
Ci stiamo lavorando con grande entusiasmo e impegno. Quest’anno la sfilata sarà a Milano. Dopo così tanti anni abbiamo deciso di cambiare location, perché Milano rappresenta al 100% il nostro brand e perché essendo la capitale della moda, incarna perfettamente l’anima di Nicole, soprattutto in questo momento. E’ un grande passo. Nella stessa location si vivrà appieno la nuova collezione Nicole, con la sfilata e a seguire la convention. Continua a leggere