Matrimonio, adozioni e famiglia: dopo le piazze, il Pirellone e i toni forti ora la parola va ai diretti interessati con un’intervista multipla da leggere tutta d’un fiato

 

Image 1 of 8

Se come scrisse Shakespeare in Troppo rumore per nulla “Il silenzio è il più perfetto araldo della gioia” di chiasso in questi giorni se n’è fatto molto per parlare di qualcosa che dovrebbe riguardare l’amore e la felicità. Prima la criticata scritta sul Pirellone a sostegno del Family day, poi il selfie con dito medio e bacio tutt’altro che saffico ai piedi del palazzo incriminato, infine le piazze gremite con le sveglie in mano a rivendicare diritti per le coppie gay in nome del sentimento ma non solo.
Tutti hanno parlato chi con toni troppo accesi e chi sguaiatamente quando invece è con tutt’altri modi che l’umanità ha conquistato i propri diritti più importanti: non striscioni dai volgari insulti alle istituzioni, non lascivi comportamenti da adolescenti davanti alle istituzioni pubbliche e nemmeno boicottando aziende che rappresentano il fiore all’occhiello del nostro Paese per il solo fatto di essere pro Family Day.
Ognuno sembra avere ben chiara in testa un’opinione e come sempre in Italia sembra che essa sia o bianca o nera, senza nessuna possibilità di sfumature e mediazioni e questo a parer mio è assurdo soprattutto quando si parla di temi importanti come il matrimonio, l’amore o quando addirittura si chiamano in causa perfino i bambini.
Ho voluto così dar voce a quattro persone, quattro uomini gay che la pensano in modo diverso su queste tematiche per soffermarci a riflettere un attimo perché una cosa sono gli striscioni e gli slogan politici e ben altra la quotidianità fatta di pensieri, parole e fatti.
C’è Antonio, designer toscano dall’animo focoso, che da un lato si dice orgoglioso delle piazze di questo fine settimana, dall’altro trova inaccettabile il comportamento delle istituzioni; Massimo, dirigente d’azienda, che chiede semplicemente il diritto alla normalità in nome dell’amore; Angelo, hair stylist milanese, che ai diritti da chiedere affianca anche i doveri che troppo spesso vengono taciuti per comodo, e infine Max, stilista appassionato, che crede nella famiglia e che vorrebbe più tutele dallo Stato.
E voi cosa ne pensate? Intanto… buona lettura!


Cosa ne pensi dei fatti di questo fine settimana: la manifestazione “Svegliati Italia” nelle piazze del Paese da una parte e la scritta Family Day dall’altra? Quali sono state le tue emozioni in merito?
Antonio – La manifestazione svegliati Italia è stata una delle cose più belle degli ultimi anni. Una mobilitazione di massa e trasversale che ha unito gli italiani civili ,onesti, democratici, laici e non , nell’affermare quello che dovrebbe essere sempre stato: UGUALI DIRITTI PER TUTTI
La scritta sul pirellone…l’ennesima figuraccia planetaria di un gruppo di politici retrogradi e beceri che in realtà mettendosi così in ridicolo hanno rafforzato il messaggio di svegliati Italia . Dei geni della comunicazione.

Massimo – Sono molto felice per il gran numero di persone che ha voluto mostrare la parte buona, ottimista e serena della nostra società. Per le prese di posizione al Pirellone, alla fine riesco solo a sentire una gran pena: ci sono purtroppo persone che scelgono di ignorare i cambiamenti, che vivono il un mondo lontano dalla realtà e che non hanno gli strumenti (e probabilmente non li cercano) per rendersi migliori.

Angelo – Penso che entrambe abbiano il diritto di avere un loro spazio nella società moderna. Il mio pensiero è che le manifestazioni della comunità omosessuale, rischiano sempre di cadere nel ridicolo e nell’esagerazione. C’è bisogno di normative ma…….non dimentichiamo che tutti siamo nati da una famiglia tradizionale.

Max – Sarebbe veramente facile fare della polemica su quanto accaduto lo scorso fine settimana, perchè la scritta apparsa sul palazzo della Regione ha fatto fare una figura ridicola alla nostra meravigliosa città col resto del mondo. Ma vale invece la pena di fermarsi ad osservare in quanti sono scesi in piazza con decisa compostezza ad urlare “Sveglia”. Difficile far finta di niente, difficile non ascoltare quello che il popolo chiede. Eravamo veramente tanti, tantissimi. Un fortissimo segnale che non può non avere un lieto fine.

Diritto all’amore o diritto alla famiglia: di cosa credi ci sia più bisogno oggi. E di cosa tu senti la necessità?
Antonio – Non riesco nemmeno a concepire la domanda…diritto all’amore?
Sento la necessità di leggi che riconoscano pari diritti al 100% a qualsiasi tipo di unione, sento la necessità di leggi severe che puniscano omofobia , femminicidio, discriminazione razziale e bullismo. Sento la necessità di vivere in un paese civile e laico come la maggior parte del mondo.

Massimo – Non è una scelta tra opposti. C’è bisogno di tutt’e due. Fare famiglia dovrebbe essere semplicemente rendere visibile e concreto un amore. E questo è sempre necessario!

Angelo – Il diritto all’amore lo abbiamo tutti! Il diritto alla famiglia anche, ma non si parla mai di doveri?
Se mettiamo al primo posto il rispetto altrui come DOVERE, non credi che tanti problemi sarebbero risolti? Questo è ciò di cui c’è bisogno.
Io l’amore ce l’ho e non ho bisogno di avere consensi; il mio rapporto sentimentale è famiglia ( sebbene abbia bisogno di riconoscimenti legali).

Max – Il diritto all’amore credo non debba concedercelo una legge, chi ci crede riuscirà comunque ad amare. Il diritto a una famiglia, invece, ha bisogno di riconoscimenti e tutele. Effettivamente per tutte le coppie di fatto che vogliono costruire una famiglia oggi, non esistono tutele o riconoscimenti dal nostro governo, e lo trovo vergognoso, siamo ormai fra gli ultimi paesi al mondo a non aver preso ancora provvedimenti.

Senti di non avere diritti nel vivere la tua omosessualità? Se sì quali sono quelli che ancor oggi mancano?
Antonio – La mia sessualità la vivo ormai da tanti anni serenamente e senza nascondermi trovo tuttavia svilente e offensivo dovermi a volte classificare. I diritti ad oggi mancano tutti.

Massimo – Il diritto fondamentale che manca è quello alla normalità. Il diritto di essere “diverso” me lo conquisto quotidianamente, ma essere considerato uguale agli altri può venire solo dal riconoscimento sociale. Riconoscimento non di una minoranza, ma la “banale” considerazione che non c’è nessuna diversità.

Angelo – Il mio essere omosessuale ed il vivere questa condizione avrebbe bisogno solo del rispetto che io do agli altri e, sarò fortunato, ce l’ho.
Mancano solo i diritti alle coppie non convenzionali così come a quelle convenzionalmente riconosciute.

Max – Vedi, io non ragiono da omosessuale, ma da cittadino italiano. Finora non ho mai subito nessuna forma di discriminazione, ho vissuto la vita come volevo senza pormi mai grandi interrogativi. Ho sempre avuto dalla mia parte la mia famiglia, i miei genitori, mia sorella. Non ho mai avuto motivo di sentirmi diverso da altri. Ma ci sono tantissimi ragazzi che affrontano la vita da soli e se ci fossero dei diritti legalizzati, sicuramente si sentirebbero più sicuri, tutelati.

Continua a leggere



Per Sex & the City (e non solo) più del femminismo poté la voglia di un lieto fine da favola

Per decenni la favola di Cenerentola, che da maltrattata fanciulla sporca di fuliggine trova il suo riscatto sociale ed affettivo nell’incontro con il Principe Azzurro, ha fatto sognare (oltre che sperare) milioni di donne in cerca di qualcosa di più. La felicità della ragazzina vestita di stracci e obbligata ad occuparsi delle faccende di casa passava per una strada irta e piena di ostacoli, fatta di soprusi, umiliazioni e negazioni, volute ed attuate proprio da donne come lei, anche se meno belle e più inacidite. A distanza di secoli e secoli dalla stesura della favola più celebre al mondo le… Continua a leggere


Esce “Ti amo…Sposiamoci!”: stasera Wedding Night in Mondadori per il lancio del cofanetto

La vetrina di Mondadori Duomo allestita da Alberto Menegardi con l'abito di Sartoria Massimo e il lampadario di Sussiebiribissi

La vetrina di Mondadori Duomo allestita da Alberto Menegardi con l’abito di Sartoria Massimo e il lampadario di Sussiebiribissi

Esce ufficialmente oggi negli store del gruppo il nuovissimo “Ti amo…sposiamoci!“, il cofanetto dedicato all’organizzazione del matrimonio firmato da Mondadori Store. A lanciare questo inedito prodotto una serata a tema nel centralissimo Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, dove dalle 18 di questo pomeriggio ad accogliere gli ospiti dell’evento, ma anche i clienti del negozio ci saranno spose incantate e un programma ricco di sorprese. In un suggestivo giardino con rose e peonie giganti realizzate dal noto flower designer Alberto Menegardi sarà infatti presentato il nuovo wedding box dedicato agli sposi e all’organizzazione delle loro nozze. La serata si… Continua a leggere


Prima della Prima in Sartoria: un omaggio all’evento mondano più atteso di sempre

 

Image 1 of 13

Quest’anno tra paure ed incertezze sarà Giovanna D’Arco ad aprire la stagione con il consueto appuntamento del 7 dicembre, ma nonostante i tempi non certo rosei ci sarà chi parlerà comunque del look delle signore dell’elite milanese che interverranno ad uno dei sempre più rari momenti di mondanità di questi tempi moderni.
Perché diciamocelo di occasioni in cui indossare un abito da red carpet oggi come oggi non ce ne sono granché ed ecco allora che due artisti, due uomini che amano le donne ed il bello, si sono messi insieme per organizzare una serata che ha celebrato proprio le occasioni speciali, come la Prima della Scala.

Lo stilista milanese Massimo Panuccio e il collezionista di abiti del passato MauroCarlo Bonazzoli hanno infatti dato vita qualche giorno fa all’evento Prima della Prima in Sartoria, una meravigliosa iniziativa pensata per riscoprire il bello di farsi un abito speciale, su misura e realizzato proprio per un evento speciale.
All’interno del negozio Sartoria Massimo in Via Vincenzo Monti 28 a Milano sono stati infatti esposti alcuni capi della collezione da sera e da cocktail dello stilista, oltre ad una selezione di abiti della Non Collezione firmata MauroCarlo, con cui Massimo Panuccio collabora da qualche mese riportando al lustro originale i vestiti selezionati da Bonazzoli. Continua a leggere



La dolce vita di Angelo Garini in una festa esclusiva tutta da sognare

Ci sono feste che rimangono nel cuore sia per chi ne è protagonista, per chi ne vive le emozioni e le sensazioni, ma anche per chi le organizza.
Una di queste è stata festeggiata un mese fa a Milano… Anche io l’ho vissuta in prima persona, partecipe della gioia di 40 candeline da spegnere di un’amica e una donna speciale, che guarda alla vita con sguardo vivace e leggero, ma che al tempo stesso vive le passioni di ogni giorno con trasporto ed entusiasmo. Moglie, mamma, organizzatrice di eventi a Parigi, ma soprattutto designer e proprietaria del brand Spallanzani Jewels, Gaia Lunard è tante donne insieme, ma sempre col sorriso sulle labbra.

 

Image 1 of 14

A organizzare uno di quei party di successo per via di invitati sinceramente felici della gioia altrui e un’atmosfera euforica e contagiosa è stato Angelo Garini, event planner e architetto, amico di Gaia e scenografo di tutti i suoi eventi più belli.
Il tema della serata? La Dolce Vita. Quale migliore ispirazione per una donna così?
Ecco direttamente dalla voce di Angelo il racconto di quella sera. Continua a leggere



Parte oggi Life & Style, il mio nuovo appuntamento in Mondadori Store sulla moda, la bellezza, gli eventi

Parte con la moda l’iniziativa legata al mondo del lifestyle che andrà in scena nei mesi di novembre e dicembre nel Mondadori Megastore di Via San Pietro All’Orto a Milano. Lo store, inaugurato solo pochi mesi fa, sarà infatti il palcoscenico per un ricco calendario di eventi organizzati e presentati da me. Nelle veci di vera e propria padrona vi accompagnerò alla scoperta del mondo del lifestyle, incontrandone i protagonisti e raccontandone storie e tendenze. Si inizia con l’appuntamento “Ritorno all’eleganza”, omaggio al Quadrilatero della Moda dove lo stesso Store ha sede con un vero e proprio viaggio alla riscoperta… Continua a leggere


In passerella con Massimo Panuccio per la nostra prima sfilata insieme a Sposidea: il video

Ecco qui in anteprima per Tgcom24 il video della sfilata di Sartoria Massimo andata in scena in occasione della XXII edizione di Sposidea, la manifestazione dedicata al matrimonio che ogni anno viene organizzata nella splendida cornice di Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda. In passerella ha sfilato una selezione degli abiti da sera e da cocktail disegnati dallo stilista Massimo Panuccio, seguita poi dalla Capsule Collection Oggi Sposi, frutto della collaborazione tra me e il fashion designer milanese. Un grazie speciale va proprio a lui che ha “sposato” sin da subito con entusiasmo, impegno e grande professionalità il progetto di una… Continua a leggere


Ottobre mese degli sposi tra open day e fiere: a Palazzo Parigi il matrimonio è una sorpresa

MBWedding ci riprova e dopo il successo dell’edizione 2014 torna a fare sfoggio di sé e dei suoi protagonisti in una giornata da sogno nella suggestiva ed elegante cornice di Palazzo Parigi a Milano.
La rete d’impresa di eccellenze del settore wedding capitanata dalla brava wedding planner Diana Da Ros torna infatti in una delle location più suggestive nel cuore della città meneghina per presentare alle coppie di futuri sposi tendenze, novità e professionalità.
Un’occasione unica per scoprire gli abiti da sposa della nuova collezione Le Spose di Giò e gli abiti da sposo firmati Paolo Pessina, le proposte floreali di Alberto Menegardi, le meravigliose Wedding cakes di Bella’s Bakery, le novità firmate Diana Da Ros Event Planner per l’organizzazione del Matrimonio ed i nuovi pacchetti Wedding fitness, le collezioni di coordinati nozze a cura di Loveday, le nuove destinazioni per il viaggio di nozze con Kel 12 tour operator, l’auto Audi dei vostri sogni, la lista nozze dedicata alla casa firmata Archiwedding e Milesi srl, e la magia delle foto dei maestri fotografi di Photo27.
Sono ben quattro i temi di tendenza identificati da MBWedding all’interno di questa giornata tutta da scoprire:

CONTEMPORARY METALS – oro, argento e rame
FUN PASTELS – mix di colori pastello per un matrimonio giocoso all’aperto
CLASSIC TOTAL WHITE – l’eleganza senza tempo del Matrimonio total white
ROMANTIC TRAVEL – Il tema del viaggio declinato in ogni aspetto del Matrimonio Continua a leggere