Carlo Pignatelli sfila alla Reggia di Venaria: Timeless Elegance è il nuovo capitolo della maison

E’ stata ancora una volta la meravigliosa Reggia della Venaria Reale a fare da cornice alla sfilata di Carlo Pignatelli. Domenica 19 maggio è scesa in passerella infatti la nuova collezione della maison che da oltre cinquant’ anni racconta e interpreta il Made in Italy. Un fashion show che ha voluto celebrare la bellezza, la città di Torino e l’eleganza dello stile italiano, ma che è anche stata l’occasione per segnare un nuovo capitolo della storia del brand.

Uno spettacolo celebrativo di bellezza, di arte e di moda per presentare la nuova collezione SS25 dal nome evocativo Timeless Elegance. In scena un vero e proprio tributo artistico all’anima e alla storia di Carlo Pignatelli, divenuto iconico in Italia e nel mondo, dove lo stilista di origini pugliesi è diventato un vero e proprio portavoce del nostro Made in Italy fatto di eleganza, artigianalità e stile.

Come ad ogni sfilata Pignatelli non sono mancati i tanti, tantissimi amici della maison che sono intervenuti per scoprire la nuova collazione e per dimostrare la propria stima per il lavoro di un grande maestro della moda italiana. Un evento impreziosito da un parterre d’eccezione con ospiti del mondo dello spettacolo che, nel tempo, hanno amato e scelto le creazioni di Carlo Pignatelli come complici della loro arte e del loro modo di essere.  Ad impreziosire la serata l’emozionante performance di danza di Letizia Masini ed Edoardo Caporaletti, ballerini del Teatro alla Scala di Milano.

Continua a leggere

Abiti da cerimonia 2024: ecco i più belli di questa primavera

Primavera fa rima da sempre con cerimonie ed ecco allora che con la stagione dei matrimoni alle porte è bene portarsi avanti e sbirciare tra le collezioni alla ricerca dell’abito più adatto all’occasione. Quest’anno c’è l’imbarazzo della scelta e in fatto di tendenze possiamo affermare con assoluta certezza che il grande protagonista è l’abito midi. Le tonalità sono per lo più delicate, pastello e tenui. In generale c’è grande romanticismo nell’aria e le stampe prediligono l’allure bon-ton e i fiori, siano essi grandi o piccoli. A impreziosire ulteriormente il tutto ci pensano spesso scolli asimmetrici, drappeggi elaborati, insieme a spacchi,… Continua a leggere


Milano Bridal Week: la città è pronta a raccontare il meglio del wedding italiano e non solo

Torna la Milano Bridal Week e da oggi all’8 aprile la città è pronta a raccontare il meglio delle tendenze e delle realtà che ruotano intorno al settore della moda sposa, sposo e cerimonia.

Ad aprire le danze ieri due grandi nomi italiani in fatto di Bridal dress e non solo: Simone Marulli e Antonio Riva.

Continua a leggere

Primavera alle porte: la moda è un trionfo di fiori

Come direbbe Miranda Priestley ne Il Diavolo veste Prada: “Floreale per la primavera? Avanguardia pura” eppure stando alle collezioni in arrivo per questa primavera alle porte i fiori saranno grandissimi protagonisti. Saranno loro infatti a campeggiare nelle fantasie e nei decori di abiti, capispalla ed accessori.

C’è persino chi li ha utilizzati, quelli veri, per un intero abito da sposa. Sto parlando del brand ucraino Vladiyan Royal che ha creato uno dei vestiti più romantici di sempre. Per realizzarlo ci sono voluti ben 435 fiori, cuciti su un fondo di verde, anch’esso vero, e un team di cinque fioristi e professionisti che hanno lavorato per più di 6 ore. Il risultato? Un abito bustier con scollo a barchetta caratterizzato da una voluminosa gonna e un lungo strascico. Un trionfo di colori e di fiori dalle ortensie ai delphinium dalle rose e peonie ai garofani e lisianthus.

Ecco, siccome non sarebbe troppo comodo (oltre che sostenibile) indossare un abito così noi dovremo accontentarci di stampe, decorazioni e applicazioni a tema floreale, ma vi posso assicurare che per la primavera 2024 c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Continua a leggere

Un abito, anzi no dieci in uno. E’ la creazione di due donne che amano lo stile e la sostenibilità

Sarah Maj è una fashion designer marocchina che vive tra Milano, Parigi e Marrakesh, in viaggio continuo tra queste città, i suoi negozi e un Riad da sogno a 30 Km dalla Medina. Proprio qui è nata l’idea insieme a Daniela Zuccotti, interiore designer e Founder di Fregole, di dar vita a qualcosa di speciale.

Si tratta della loro prima collezione di abiti limited edition: le Tuniche.

Non semplici abiti, ma un’idea creativa, sostenibile, divertente. Sì perchè ogni tunica non è un semplice abito ma dieci assieme. Eh sì perchè bisogna guardare oltre alla tunica e scoprire come è possibile indossarla non in due, non in tre ma in ben 10 modi differenti. Ecco qui l’idea di proporre un capo bello, versatile, femminile, chic, adatto a ogni tipo di donna e fisicità, capace però anche di trasformarsi a seconda dell’occasione, del momento, dell’umore…

Continua a leggere

The Love Affair: torna l’evento che racconta le tendenze del wedding e quest’anno celebra la Dolce Vita italiana

E’ diventato negli anni l’occasione più attesa per conoscere tendenze, nuovi brand e ispirazioni per il settore del wedding e l’8 marzo tornerà. Sto parlando dell’evento The Love Affair , ideato da Cristina di Giovanna, founder di Le Jour du Oui  e di Sofia Barozzi, founder de Il Profumo dei Fiori, che fino al 10 marzo andrà in scena nella cornice milanese del Talent Garden. L’ edizione 2024 sarà dedicata alla Dolce vita e come sempre sarà un momento ricco di ispirazione, networking, workshop, intrattenimento e nuove connessioni tra coppie, appassionati e addetti ai lavori.

“Quando, nel 2014, abbiamo deciso di dare vita al progetto, avevamo in mente un format ben preciso, per differenziarci dalle altre fiere per matrimoni creando un evento all’insegna di networking, collaborazione, rispetto e contaminazione, valorizzando talenti autentici. Oggi, siamo alla nona edizione e siamo felici di essere riuscite nel nostro intento” hanno detto Cristina di Giovanna, founder di Le Jour du Oui e Sofia Barozzi, founder de Il Profumo dei Fiori.

Un’iniziativa che di anno in anno ha riscosso sempre più successo per la sua capacità di intercettare realtà di valore e di nicchia con qualcosa da raccontare e per il suo forte intento creativo, nel rappresentare ispirazioni suggestive e di ampio respiro internazionale.

Continua a leggere

Il Made in Italy che veste le donne: Margherita B. e l’eleganza del colore in un sorriso

Mancano 15 giorni all’inizio della primavera, che quest’anno coinciderà con il 20 marzo, e c’è già tanta voglia di mettere da parti piumini e golf pesanti, facendo spazio ad abiti leggeri e soprattutto ad una variopinta tavolozza di colori. E a tal proposito per la stagione alle porte le collezioni riserveranno splendide sorprese. Uno dei brand Made in Italy interprete di una primavera 2024 all’insegna dei colori, dell’eleganza e della leggerezza è senz’altro Margherita B.

La sua fondatrice, Milena Salvemini, in questi anni ha letteralmente conquistato il cuore del pubblico italiano e non solo grazie al suo stile inconfondibile, di cui essa stessa si fa perfetta interprete, all’insegna di quella solarità, raffinatezza e spontaneità che traspare dai suoi occhi e dal suo sorriso.

Ex modella di fama internazionale Milena Salvemini ha messo nella moda la sua idea di stile, prima nel Cashmere, interpretandolo fuori dai classici schemi, e poi con la sua linea di abbigliamento caratterizzata dai colori accesi della sua isola d’origine, Procida, e da quella sua tendenza a “giocare con la moda”, vivendola con spontaneità, leggerezza e divertimento.

Continua a leggere

La città eterna crede nell’Alta Moda e lancia Roma Couture

L’Alta Moda romana torna a far sognare e a sognare in passerelle grazie al progetto “Roma Couture” 

Un’iniziativa ideata da Grazia Marino e Antonio Falanga, prodotta da Spazio Margutta nella splendida cornice di Palazzo Ripetta. 

La mission è quella di riaccendere i riflettori su quel comparto stroardinario del nostro Made in Italy, che proprio a Roma ha vissuto alcune delle sue stagioni più belle in cui si sono scritte le pagine della storia del costume e della moda italiana. Un progetto pilota Roma Couture che vuole ridare quindi lustro al palcoscenico romano, che è stato in. Passato una straordinaria vetrina della sartoriali, della creatività e dell’artigianalità Italiana.

Continua a leggere