Sfila a Milano Atelier Kore: Chiara Vitale è pronta a incantare tutti con un battito d’ali

E’ passato poco più di un anno dall’ultimo grande evento milanese firmato da Chiara Vitale, stilista a capo di Atelier Kore. Ora tra meno di una settimana torna in passerella con la sua nuova collezione e promette di lasciare tutti senza fiato. Perché? Per via di una collezione che ha al suo interno sì i grandi capisaldi del brand ma che guarda al futuro, osando e trasformandosi. E per una meravigliosa libellula che è pronta a spiccare il volo e a spargere magia tra i presenti. Ecco allora qualche piccola anticipazione di quello che vedremo il 26 novembre alle Fonderie… Continua a leggere


Csaba dalla Zorza e la magia del Natale: in libreria arriva Christmas Baking

Sono una donna molto tradizionalista e per me il Natale è il periodo più bello dell’anno. Ovviamente il Natale fatto di riti, di usanze, di ricordi che vengono tramandati, di oggetti, sapori e profumi che non devono mancare per nulla al mondo. Quindi così come il panettone deve avere lo zabaione accanto, i ravioli devono essere preparati rigorosamente in casa e le note dello Schiaccianoci devono risuonare nell’aria, sulla credenza non può mancare il libro Merry Christmas, scritto da un’amica e una grande professionista come Csaba dalla Zorza. Lo so quasi a memoria, ma non c’è anno che non lo… Continua a leggere


Trends for Events: un grande successo tra sorprese e nuove tendenze

Sono passati pochi giorni ormai dalla conclusione della nuova edizione di Trends for EventsTrends for EventsTrends for Events, la tre giorni dedicata alle tendenze e alle novità del mondo degli eventi organizzata e ideata dalla event planner Diana Da Ros.
Ecco allora dalla sua voce cosa è successo. Continua a leggere



Quando una vecchia pelliccia può tornare di moda in maniera sostenibile ed ecologica

Chi di noi non ha nel proprio guardaroba almeno una pelliccia, magari della propria mamma o nonna, che però da anni è lì in un angolo. Troppo impegnativa per i trend di oggi, troppo demodè per il modello, troppo eccentrica per una sensibilità che oggi è più sostenibile ed etica.
Tuttavia non ce ne vogliamo liberare per il valore o ancora per il ricordo che quel capo porta con sé.
Ecco allora che c’è chi rende quella pelliccia qualcosa di attuale, di tendenza e anche di maggior portabilità.
Perché se è vero che le pellicce ecologiche oggi hanno preso il sopravvento e che ormai hanno raggiunto livelli qualitativi altissimi è anche vero che riutilizzare qualcosa che già si ha nel guardaroba può risultare un gesto positivo, al passo con i tempi ed ecologico. Una delle realtà che persegue questa filosofia è Remod. Ecco qui qualche informazione per saperne di più, perché da un restyling può nascere qualcosa di meraviglioso da indossare e che fa persino bene al pianeta. Continua a leggere



Diana Da Ros, la event planner che fa tendenza. Torna l’appuntamento con Trends for Events

E’ proprio il caso di far partire il countdown per la seconda edizione di un evento che a novembre porterà i suoi ospiti sulla Luna nel vero senso della parola. Torna infatti per il secondo anno consecutivo Trends for Events, l’appuntamento, organizzato dalla event planner Diana Da Ros, dedicato alle nuove tendenze per il mondo degli eventi e dei matrimoni. Dall’8 al 10 novembre infatti nella prestigiosa cornice di Villa e Palazzo Aminta – Hotel Beauty & Spa Stresa, l’unico resort cinque stelle lusso sul Lago Maggiore dalle atmosfere suggestive, avrà luogo una tre giorni tutta da scoprire, tra incontri, workshop, party e conferenze.
Un’occasione importante sì per fare formazione con speech e masterclass ma anche per scoprire in anteprima le nuove idee, i nuovi prodotti e le tendenze protagoniste degli eventi più esclusivi per il 2020.
Basta dare un’occhiata al programma (che troverete qui di seguito) per capire i tanti temi che verranno toccati, affrontati dai più importanti professionisti del settore, provenienti da tutto il mondo. Un osservatorio speciale che darà luce ai trend e a ciò che davvero non può mancare oggi come oggi ad un matrimonio, una festa o un evento aziendale.

Ma a proposito di feste sono due gli appuntamenti da non perdere: il primo, il Christmas Party, con tutti i trend natalizi per il 2019, e poi l’attesissimo Back to the Moon & Beyond , la cena di gala a cura di T’A Milano, che catapulterà i propri ospiti in atmosfere uniche e lunari, ispirate a film cult come 2001 Odissea nello Spazio, ai look anni ’60, e a tutto ciò che non può mancare per celebrare al massimo il 50esimo anniversario dell’allunaggio. Nel corso del party, grazie alla collaborazione di Theatrum Mundi, gli ospiti potranno non solo vedere ma anche toccare con mano un vero pezzo di luna. Special guest infatti sarà un meteorite lunare, un frammento extraterrestre rinvenuto nel marzo 2017 in una regione ignota del deserto del Sahara.
Per scoprire qualcosa di più ho intervistato per voi Diana Da Ros, anima di Trends for Events, wedding planner di talento ed esperta di tendenze. Per tutto il resto non vi resta che seguire questo appuntamento che promette grandi emozioni e che parte da lontano. Sì perché l’evento è frutto del lavoro di un anno intero, per coinvolgere i protagonisti, stupire tutti coloro che arriveranno a Palazzo Aminta ma anche per uno specialissimo shooting realizzato durante l’estate a Las Vegas al fianco del fotografo Diego Taroni di Photo27, tra le atmosfere uniche dell’America più sorprendente e gli abiti di Chiara Vitale, Atelier Kore Milano, e persino una Barbie molto speciale. Continua a leggere



Si fa presto a scattare, ma a emozionare… Intervista a Michele Dell’Utri, il fotografo dei sentimenti

Si fa presto a dire fotografo di matrimoni. Una volta questo settore della fotografia era considerato come una seconda scelta, un mestiere di serie b, lontano da quello più serio e professionale del fotografo di reportage, di ritratti, di paesaggi. Ma col passare del tempo tutto cambia e così anche il matrimonio. Ecco allora che gli scatti del giorno più bello diventano qualcosa di diverso da quelle foto in posa con i parenti degli anni ’80, ma finalmente l’espressione più intima e commovente delle emozioni di quell’evento unico e speciale.
Un compito difficile, di grande responsabilità, perché come si sa con il matrimonio e così anche con le sue fotografie deve essere tutto “buona la prima” (o almeno si spera) ed ecco che agli inizi del 2000 nascono fotografi specializzati nelle emozioni, negli eventi più belli della vita di una persona, capaci di catturare quei sorrisi, quelle lacrime e quei gesti densi di significato e di sentimento.
Il valore del reportage, che fino ad allora era stato ad appannaggio degli eventi di cronaca o di costume, bussa alla porta del wedding e il matrimonio diventa un fatto da raccontare come un attento narratore, discreto nel non interferire con la realtà, ma dall’animo sensibile ed empatico, di chi conosce lo sfaccettato mondo dell’animo umano e lo cattura con l’obiettivo intelligente e aperto all’altro.

Ecco allora che in Italia, come nel resto del mondo, nascono grandi professionisti e uno fra tutti è senz’altro Michele Dell’Utri, siciliano doc ma ormai trapiantato a Milano, dove vive con la sua splendida famiglia, che con lui condivide non solo la vita, ma anche il lavoro. Nel suo dna scorre proprio quella fotografia di reportage che lo ha portato a scattare scorci di Italia, impressioni di uomini e donne nella loro quotidiana affermazione del proprio essere, fino ad arrivare alla fotografia di matrimoni. Nel suo portfolio vanta le nozze di migliaia di coppie da ogni parte del mondo, dall’imprenditore all’attore, dall’impiegato al manager, vantando un piccolo mondo che si dice sì, sempre con sentimento, genuinità e soprattutto verità.
Con una squadra di fotografi che lo segue ogni giorno (la Dell’utri Studio) per eventi, da quelli più mondani a quelli privati, ha all’interno del suo staff anche un elemento molto speciale, la moglie Loredana, sua metà amatissima e instancabile compagna di lavoro, nonché spesso grande amica di ogni sposa. Inoltre padre di tre figli ha tramandato ad essi l’amore per la macchina fotografica, tanto da avere anche al suo fianco il figlio Giuliano, promettente e talentuoso giovane fotografo.
Ma cosa significa essere oggi nel 2019 un fotografo di matrimoni? Quali sfide e quali caratteristiche sono necessarie? L’ho chiesto proprio a lui perché dietro ad una macchina fotografica c’è un mondo tutto da scoprire. Continua a leggere



A Milano il matrimonio fa tendenza con l’evento The Love Affair

C’è un appuntamento ogni anno che addetti del settore, giornalisti, blogger, trend setter, influencer e giovani coppie non vedono l’ora di scoprire. Sto parlando di The Love Affair, la due giorni ideata da Cristina Di Giovanna e Sofia Barozzi e organizzato dai team di Le Jour du Oui e Il Profumo dei Fiori, che racconta e mette in scena il meglio delle tendenze in fatto di wedding, ma non solo. Sì perché a differenza di qualsiasi altra manifestazione del settore questa è pura ispirazione, ricerca, selezione del meglio in fatto di estro e creatività con uno sguardo attento a tutto il mondo del lifestyle.
Dimenticate le classiche fiere per gli sposi, questo appuntamento è diverso da ogni altro in Italia proprio per la sua voglia di raccontare una storia, quella dei talenti del settore eventi che si mettono in gioco sorprendendo per la loro originalità, artigianalità e fantasia.
Varcare la soglia di The Love Affair è infatti come catapultarsi in un mondo dove ogni oggetto ha un che di unico, realizzato con cura, con una ricerca qualitativa di materiali e di idee fuori dal comune.
E allora lasciatevi sorprendere dai talenti, dalle installazioni visionarie e dagli allestimenti di chi fa sì wedding ma con gli occhi puntati alle stelle. Il tema di quest’anno poi, Back to the origins, vi lascerà a bocca aperta.

Quest’anno poi basta scorrere velocemente l’elenco degli espositori per restare estasiati da così tanta bellezza. Qualche nome? Dagli abiti da sogno di Elisabetta Delogu, Melania Fumiko e Atelier Emé, agli accessori di Anniel, My Boutonnière e Les Couronnes de Victoire, dalle creazioni dolci di Mami Louise Milano alle composizioni floreali di Oui Fleurs, fino agli scatti di Michele Dell’Utri e alle atmosfere di Petali e Bonbons. Sono solo alcuni dei nomi delle tantissime eccellenze presenti. Non vi resta che visitare la Fabbrica Orobia sabato e domenica, e se avete tempo non perdete gli workshop dedicati alla tavola e alla decorazione con Elisa Motterle e Morena Massera.
Per saperne di più ecco una breve chiacchierata con Cristina Di Giovanna. Continua a leggere



Nicole Milano e Pronovias per le donne: per tutto il mese ecco gli abiti che sostengono la LILT MILANO


Ha torto chi pensa che la moda sia fatta di abiti e nient’altro. Essa infatti è l’espressione di donne e uomini, della loro creatività, del loro visionario concetto dell’abito all’interno di una società che muta e che si trasforma. Poi c’è la moda bella, quella che non si accontenta, ma vuole fare di più, quella che genera cambiamento, quella che sensibilizza, che si fa portavoce di campagne e ideali, quella che dà un aiuto concreto agli altri. E da azioni come queste nascono meravigliose iniziative, frutto della sensibilità di chi non disegna solo abiti ma anche valori.
E’ il caso di due brand di moda, come Nicole Milano e Pronovias, che per tutto il mese di ottobre sono scese in campo per le donne e per una causa importante, quella della lotta per sconfiggere le forme di cancro femminile. Continua a leggere