Il wedding planner: dai banchi di scuola una professione che è una possibilità concreta di lavoro per giovani e non solo

Periodicamente insegno come docente alla scuola Komax all’interno del corso di formazione per figure professionali legate al settore del wedding “Become a wedding planner“.
E’ una meravigliosa occasione per conoscere chi vuole scommettere su questa professione, ritenendola prima di tutto bella, interessante e stimolante, ma anche una valida opportunità lavorativa.
Fino a qualche anno fa il lavoro del wedding planner in Italia non era conosciuto, ma ora che invece ha preso sempre più piede sono in tantissimi a volersi creare uno spazio lavorativo in un settore in continua crescita, che dà la possibilità di affermarsi se alla base c’è professionalità, serietà e competenza.
Tutt’altro che un mestiere semplice, come invece qualcuno ancora pensa: sì perché sono tantissime le doti e le conoscenze che una figura come quella del wedding planner deve racchiudere in sè.
I grandi nomi del settore che in questi anni si sono imposti nel mercato italiano e non solo infatti hanno dimostrato di avere una preparazione a 360 gradi, una visione completa di una professione che dà tanto sì, ma che richiede sacrificio, dedizione, passione e pazienza. Angelo Garini, Enzo Miccio, Giorgia Fantin Borghi, Andrea Naar Alba, Elisa Mocci, Vincenzo Dascanio e tanti altri hanno infatti creduto in sé stessi, nel loro modo di vedere un evento e di realizzarlo come fosse un sogno. Dietro a tutto questo però ci hanno messo sacrificio, talento, dedizione, aggiornamento costante, pazienza e tanto tanto altro.

Per questo quando incontro i ragazzi e le ragazze, le donne e gli uomini che frequentano il corso racconto quanto sia bello questo lavoro, citando i casi di successo dei nomi che ho appena fatto, ma dico anche che in un settore che è stato preso d’assalto in questi anni come quello del wedding la competizione è altissima, i numeri di chi vuole fare il wedding planner sono enormi e quindi bisogna davvero avere una grande forza di volontà.
Ho chiesto quindi proprio a loro, ai corsisti dell’ultima edizione di Become a wedding planner, di raccontarsi, di dirmi chi sono, cosa sperano di trovare in questo settore, quali sono le loro paure e i loro sogni. Ecco alcune delle loro storie, che dicono molto, moltissimo. C’è chi ha appena finito gli studi, chi vuole lasciare il posto fisso per buttarsi in questa avventura, chi è stato conquistato dal sogno mediatico del wedding planner e chi già lavora nel settore ma vuole farlo diventare qualcosa di più importante. Continua a leggere



Oscar 2017, sul red carpet qualche idea da copiare per l’outfit delle nozze e tanto Made in Italy

Notte degli Oscar come sempre attesissima più per gli outfit sul red carpet che per le premiazioni, che però quest’anno non sono certo passate inosservate con l’errore sull’assegnazione del premio più ambito, proprio quello del miglior film in gara. Ma tra questo coup de theatre che passerà alla storia, la cascata di premi al film più chiacchierato “La la land” e la polemica sull’abito non indossato da Meryl Streep e firmato da Karl Lagerfeld, sicuramente a far parlare sono stati i look in passerella di dive più o meno famose, che hanno sfoggiato abiti meravigliosi, elegantissimi e qualche volta improbabili. A farla da padrone è stato il Made in Italy scelto come sempre più accade dalle star di Hollywood: da Armani ad Alberta Ferretti, da Gucci a Francesco Paolo Salerno sono questi e molti altri i nomi degli stilisti italiani che hanno avuto il piacere di rendere ancora più belle le attrici americane alla notte degli Oscar.

Abiti importanti, ricchi di decorazioni e strascichi impegnativi, ma come la moda ci ha insegnato possono essere lo spunto per qualche idea di tendenza da copiare per un evento importante come l’invito ad un matrimonio o le proprie nozze.
Vediamo allora cosa possiamo copiare da questa edizione 2017. Continua a leggere



Con Enzo Miccio il matrimonio diventa davvero un “Wedding Party”: l’intervista sul libro, le sue spose e…

 

Image 1 of 12

Enzo Miccio arriva in libreria con un nuovo libro “Wedding Party”; un luogo viaggio con una sola meta: i matrimoni da sogno.
Tradizione e modernità, progetti scenografici di rara bellezza e abiti da sogno, dettagli raffinati e preziosi, tenute in campagna e ville al mare con viste mozzafiato, atmosfere country e cittadine, location fiabesche all’interno di magici castelli e borghi medievali, pranzi alla luce del sole e festeggiamenti serali sotto le stelle, arredi floreali e giochi di luce, buffet regali e feste danzanti…
Enzo, con il suo inconfondibile stile e la sua innata eleganza, presenta i più bei matrimoni mai organizzati, dove ogni particolare: dalla scelta delle location alle scenografie floreali, dagli arredi al design della tavola, dalla colonna sonora alla progettazione delle luci fino al gran finale del wedding cake – concorre a creare un evento unico ed irripetibile. Ce lo ha raccontato a pochi giorni dalla presentazione milanese che si terrà il 22 novembre al Mondadori Store di Piazza Duomo. L’evento sarà moderato dall’avvocato Annamaria Bernardini de Pace e da me. Continua a leggere



“Tutta colpa delle fragole”: l’amore ai tempi dei social nel romanzo di Sistiana Lombardi

Amore e social, sentimento e tecnologia: due binomi all’apparenza lontani anni luce, eppure ai giorni nostri sempre più vicini, complementari, legati a filo doppio. Sì c’è sempre chi si innamora alla maniera tradizionale, per strada, ad una festa, su un tram, eppure c’è chi il compagno di una vita o quasi lo trova sul web, lo conosce grazie ad una app, lo condivide sui social (basti pensare al bacio più social degli ultimi giorni tra Fedez e Chiara Ferragni).
E’ questo modo di vivere l’amore, di approcciarsi ad esso, magari inizialmente per scherzo, per caso, fino poi a restarne pervasi, cambiando il corso della propria vita, ad essere al centro del romanzo di Sistiana LombardiTutta colpa delle fragole“, edito da Mondadori.
Lei è una delle influencer più seguite del momento, amata per i suoi vlog pieni di poesia, di sincerità e di vita. Blogger di successo Sistiana ha pubblicato il suo primo libro, che è una storia da leggere tutta d’un fiato, scoprendo personaggi reali, usciti dal quotidiano, dal vissuto di tutti noi, che vivono relazioni e situazioni in cui il lettore si rivede, appassionandosi fortemente alle vicende descritte pagina dopo pagina. L’ho incontrata alla libreria Open di Milano per questa intervista e subito è scattato qualcosa: intesa tra due donne probabilmente simili e diverse per tanti aspetti, curiosità, voglia di saperne di più, tanto che dopo pochi giorni ha con grande piacere moderato la sua prima presentazione presso il Mondadori Store di Via San Pietro all’Orto a Milano, in cui tanti suoi follower hanno partecipato con entusiasmo e grande interesse.

In “Tutta colpa delle fragole”, Sistiana Lombardi racconta le relazioni ai tempi dei social e delle app nelle loro mille sfaccettature. E lo fa con un’ironia tagliente, mai sopra le righe, con una leggerezza che ci fa ridere e sorridere, fino a far vacillare le nostre certezze e a mettere in discussione i nostri pregiudizi. Un libro da leggere in una notte, per inguaribili romantici, ma anche per chi cinicamente pensa che l’amore non arrivi più ed è pronto a ricredersi. Continua a leggere



Italy Inspires: quando una wedding planner di talento scommette sull’Italia

Che l’Italia fosse fonte di ispirazione per i grandi artisti del passato lo abbiamo studiato anche ai tempi della scuola; non c’era intellettuale che non inserisse un tour del Paese per completare la sua formazione e conoscere l’arte, i luoghi, le persone che l’hanno fatto grande. Perché allora oggi dovrebbe essere diverso?
Da questa e da altre riflessioni è nata l’idea di Italy Inspires, un progetto pensato da una delle wedding planner di maggior talento in Italia, che da anni tra un matrimonio e l’altro si è impegnata in prima linea per farsi portavoce delle grandezza del nostro Paese nel mondo anche in fatto di wedding.
Andrea Naar Alba, giovane mamma dalla grande esperienza in fatto di eventi e matrimoni da Mille e una notte, ha infatti presentato da pochi giorni il suo nuovo progetto. Lei, libanese d’origine, sudamericana di nascita, italiana di formazione, ma ormai londinese, dove si è trasferita con la famiglia da qualche tempo, ha da sempre capito il potenziale dell’Italia, soprattutto in fatto di ricettività, ospitalità e realizzazione di quello che è il giorno più importante per tante coppie straniere che scelgono di sposarsi qui.

Il nome parla da sè: Italia come ispirazione, l’Italia che continua ad ispirare e a stupire, soprattutto i professionisti del wedding internazionale che continuano a portare migliaia di coppie
in Italia da tutto il mondo. La missione: portare il meglio dell’industria del wedding mondiale in Italia e le eccellenze dell’Italia ai key players esteri. Un progetto di wedding tourism a tutto tondo, che se a qualcuno potrà sembrare ovvio e scontato, così non è. Per realizzarlo infatti serve esperienza, una rete solida e qualificata di relazioni tra importanti realtà del settore e tanto tanto altro. Continua a leggere



A Milano un fine settimana all’insegna delle nozze

Un week end per inguaribili romantici, per chi crede ancora nel grande sì e per chi tra pochi mesi convolerà a nozze. A Milano infatti il 22 e 23 ottobre saranno due giorni molto speciali: non solo per chi ha deciso di sposarsi e deve ancora organizzare tutto, ma anche per chi pensa che il mondo del wedding possa essere un’occasione professionale importante in cui dare il meglio di sé e specializzarsi.
Partono infatti domani due appuntamenti imperdibili: il primo è Italian Wedding Style, il salone del matrimonio nel cuore di Milano, esattamente a Palazzo Giureconsulti, che proporrà al suo interno alcune delle eccellenze del settore, e il secondo invece è la terza edizione di The Love Affair, una due giorni dedicata a tutto ciò che di creativo ed originale può esserci nel mondo dei matrimoni.


Il primo, ideato da Sara Giovanna Carletti, vuole essere un omaggio all’Italia, mostrando quanto di bello e di eccellente c’è nel nostro Paese anche quando si parla di nozze.
Quattro piani di atmosfere, allestimenti, scenografie, proposte ed eventi per un’esperienza a 360 gradi. A dare il benvenuto ai visitatori ci sarà un’intera area realizzata con la direzione creativa di Elisabetta Cardani, una delle Flower Designer italiane di maggior talento, che negli anni si è distinta per gusto, classe e conoscenza delle materie prime, riuscendo a creare vere e proprie suggestioni emozionali, che non lasciano mai indifferenti, ma che riescono ad esaltare tutta la bellezza della natura, dei colori, e dei materiali. Una vera e propria “stilista del fiore”, tanto da essere stata nominata “Ambasciatore Italian Wedding Style” di questa edizione, proprio per la sua capacità di racchiudere dentro di sé tutte le caratteristiche stilistiche che fanno grande il nostro Paese in fatto di creatività e ricerca del bello. Continua a leggere



Cecilia Rodriguez alla fiera Mia Sposa: “Belen sarà la mia damigella d’onore”


Mia sorella Belen sarà la mia damigella d’onore così come io sono stata la sua. Vorrei che in quel giorno speciale, lei fosse in prima linea con me”.
La data non c’è ancora, ma su una cosa Cecilia Rodriguez sembra avere sicuramente le idee chiara rispetto alle sue nozze future con Francesco Monte, suo compagno da 3 anni.
Scherzando ha poi aggiunto: “Spero non mi rovini tutto perché è troppo bella”.
La dichiarazione è arriva in chiusura della decima edizione della manifestazione campana, Mia Sposa Fiera.
In passerella con una creazione di Maggie Sottero, la Rodriguez ha più volte sottolineato il suo piacere nell’indossare l’abito bianco: “Arrivare in questi posti mi fa venire di sposarmi. Quando indosso queste creazioni lo faccio sempre con molto piacere. Mi sento una principessa”. Continua a leggere



Katherine Kelly Lang e Cosima Coppola si raccontano nel dietro le quinte dello shooting di Impero Couture

 

Image 1 of 14

Una è per tutti Brooke, la donna sensuale e irresistibile che da anni sconvolge la vita della famiglia Forrester e non solo nella soap opera Beautiful, l’altra è un’attrice italiana protagonista di tante fiction di successo. Ma in comune Katherine Kelly Lang e Cosima Coppola, oltre ad avere la bellezza e una travolgente femminilità, hanno un legame stretto e profondo con uno dei brand di moda sposa e cerimonia più amati del nostro Paese, ovvero Impero Couture.
Insieme ad un’altra attrice, Jacqueline Macinness (anch’essa interprete di Beautiful con il ruolo di Steffy), le due donne hanno infatti posato per la nuova campagna del brand partenopeo.
Gli scatti, realizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi di Napoli, mostrano le nuove collezioni di abiti da cerimonia, impreziositi da particolari dettagli e da linee iper femminili.
Quelle che vedete sono le prime immagini del servizio fotografico realizzato da Tommy Napolitano.
Ho avuto il piacere, oltre che la fortuna, di scambiare qualche battuta con Luigi Auletta, anima e cuore di Impero Couture, che mi ha così raccontato il perché di queste tre testimonial d’eccezione.
Tre donne diverse per mostrare che la bellezza non ha età e non ha tempo. La scelta poi di affiancare ad una donna italiana due volti internazionali è stata dettata dal fatto di voler rimarcare l’intento di Impero Couture, quello di esaltare l’immagine e la femminilità di qualsiasi donna.

Ma esattamente dove sono state scattate queste fotografie?
Sono molto legato al mio territorio e da sempre scelgo quindi di incorniciare le campagne fotografiche di Impero Couture in location straordinarie della mia zona: da Caserta a Capri fino a Positano. Quest’anno ho dedicato lo shooting a Napoli, riprendendo anche una scelta fatta da altri brand di alta moda internazionali.
Negli scatti è possibile vedere alcuni degli scorci più suggestivi e amati del golfo: da Santa Lucia a Via Caracciolo, fino ad arrivare a Posillipo. La sposa l’abbiamo invece scattato sulla costa Sorrentina. Uno dei miei obiettivi è quello di mostrare, al di fuori dei confini campani, la bellezza e la ricchezza della regione, in particolare della città di Napoli.
Continua a leggere