Un assaggio di primavera che già da domani lascerà spazio a qualche pioggia per il bene della natura che aspetta di sbocciare. Marzo (e aprile), si sa, sono mesi incerti ma la voglia di sfoggiare un abito nuovo, magari colorato o fiorato, spesso è davvero irresistibile. E che siate o meno inguaribili romantiche non c’è must have di stagione migliore di un floral dress. A voi la scelta su lunghezza, tessuto, tonalità e stampe. L’unica cosa davvero importante è che nell’armadio abbiate almeno un abito fiorato. Qui la selezione dei più belli di questa stagione. E voi quale preferite?
Archivi tag: Giada Curti
Al via una nuova stagione di matrimoni ed è corsa agli abiti da cerimonia: ecco i più belli di questa primavera estate 2021
Con il via libera ai matrimoni è iniziata la corsa contro il tempo per molti per organizzare (o spesso riorganizzare) le nozze in pochissime settimane. Un bel lavoro per i wedding planner, che però non vedevano l’ora di tornare all’opera.
Ecco però che a questa meravigliosa ripresa del settore corrisponde anche la corsa da parte di molti invitati e testimoni a scegliere l’abito per la grande occasione. C’è grande euforia per quella che sembra a tutti gli effetti una nuova stagione nel segno della vita e della rinascita. Come scegliere però l’abito perfetto in così breve tempo?
Ecco qui una guida delle collezioni più belle di questa stagione così da individuare velocemente l’abito che fa più al caso vostro. E vi posso assicurare che non resterete a bocca asciutta.
Due le parole d’ordine: colore e femminilità! Continua a leggere
Giada Curti sfila ad Altaroma: in passerella la raffinata seduzione dell’Oriente
E’ un continuo omaggio alle donne, alla loro essenza e alla loro bellezza, lo stile a cui Giada Curti ci ha abituati negli anni. Ritratti di signora che dal passato riemergono con ancora più forza, capaci di esaltare la femminilità, donando raffinatezza e classe. Ieri in passerella, in occasione di Altaroma, la stilista amata dalle star ma non solo ha portato in scena la sua ultima opera, una collezione che è un ulteriore passo in avanti verso quell’immagine sofisticata, mai banale e carismatica delle donne di Giada Curti.
Il magnifico salone del St Regis di Roma ha accolto con palpabile entusiasmo una collezione che non può e non deve lasciare indifferenti, perché capace di scuotere l’animo con quella classe che come una missione la stilista riporta alla vita, dando luce e colore a silhouette che incantano.
Non c’è donna che con indosso un abito di Giada Curti non illumini una stanza. Il perché? Una magia di linee, colori, materiali, ma soprattutto il tocco di un’artista che sa far sognare.
La collezione 2020 è ispirata ad un capolavoro della cinematografia, l’Amante di Jean- Jacques Annaud. E da questa pellicola hanno preso così vita e forza abiti femminili, mai urlati ma sussurrati, impalpabili e raffinati.
“E’ una collezione dedicata alle donne, un inno alla femminilità, all’eleganza di ognuna di noi, raffinata, impalpabile, come la protagonista del film “L’Amante”, l’attrice inglese Jane March che a solo diciannove anni con la sua interpretazione, gli fu conferito nel 1992 il Premio Bambi, Quella sua innocenza, mai volgare, è stata per me fonte di ispirazione per delle creazioni dal mood orientale, reinterpretate per la mia donna universale“, ha dichiarato la stilista al termine della sfilata.
Negli abiti che hanno sfilato un fil rouge ha animato la loro presenza in passerella: l’Oriente più seducente e raffinato, che incontra la modernità, dando vita a donne che sono geishe di oggi, pervase da un allure senza tempo ma capaci di dichiarare la propria presenza in scena, così come nella vita, con determinazione, audacia, forza, ma sempre con garbo.
Come sempre grande risalto hanno avuto le fantasie scelte dalla stilista: dai ramage orientali ai bouquet floreali. Tessuti impalpabili che seguono il corpo della donna, sapendone dosare la seduzione e facendola brillare.
E’ quindi ancora una volta un ritorno all’eleganza senza tempo, alla bellezza dell’essenzialità senza fronzoli e per questo ancora più potente.
Ma a dare forza a tutto ciò, oltre che il talento indiscusso e quella visione dell’universo femminile, è la grinta di una donna capace di emozionarsi ogni volta al termine della sfilata, la stessa che raccogliendo gli applausi, frutto di un lavoro di mesi, è mossa da un solo pensiero: baciare il proprio compagno di vita e di lavoro, accarezzare i propri figli e donare un sorriso radioso al pubblico in sala.
Un grande successo!
Gli abiti delle feste per brillare e brindare con classe
E’ il periodo dell’anno dove indossare un abito oro o tempestato di swaroski è sempre una buona idea (basta vedere la mia faccia e quella di Valentina Coco, nota a tutti come Zagufashion 🙂 ). Che si tratti di una serata di gala, un party di Natale o il cenone di Capodanno non c’è momento migliore per sfoggiare abiti da sera, che raramente si avrebbe modo di indossare. Ecco per voi allora la selezione degli abiti più belli per le feste. Perchè non solo la Barbie vuole sentirsi da Magia delle Feste, ma qualsiasi donna.
Nero e oro per l’abito Pronovias che lascerà tutti senza fiato e farà sentire voi assolutamente meravigliose. Continua a leggere
Giada Curti: l’eleganza incontra il carisma, il fascino l’ironia e la collezione è un omaggio a Monica Vitti
Ha incantato tutti con la sua energia dirompente e contagiosa e con quel suo gusto squisitamente raffinato capace di esaltare ogni donna con incredibile eleganza. Giada Curti ha presentato in anteprima a Milano in occasione di Sì Sposaitalia Collezioni il suo ultimo lavoro, anzi direi capolavoro. Un’altra collezione, un’altra serie di abiti meravigliosi e un’altra icona di stile da omaggiare. Dopo infatti Frida Kahlo e Jackie Kennedy è Monica Vitti, la diva italiana amata per carisma, talento e personalità ad aver ispirato la stilista.
Una collezione dedicata al suo stile, a quella sua femminilità di carattere, che con classe e gusto ha qualcosa da dire di sé e del proprio modo di vivere la vita, come direbbe Lucio Battisti.
Alessandra, Giulia e Iaia: quando nel wedding le donne sanno fare squadra
Tre donne, tre storie diverse, tre zone d’Italia di appartenenza diverse tra loro eppure a legarle la passione per un lavoro, quello dell’event planner, che ha qualcosa di magico in sé, perché permette di realizzare i sogni e i desideri delle persone, spesso di altre donne.
Ad unirle anche il talento, la professionalità e la competenza, tratti che ne hanno fatto il loro marchio di fabbrica, capace di legarle, oltre che da una profonda e sincera amicizia, anche sul campo, ogni volta che ce ne sia bisogna. Sì perché questa è una storia di lavoro di squadra, di donne che, a dispetto di tutte quelle che nel quotidiano non ci riescono, hanno dimostrato che, quando c’è intelligenza, sensibilità e disponibilità d’animo, l’unione fa davvero la forza.
E così Alessandra Pirola, Giulia Bolla e Iaia Giangrande ormai da tempo hanno unito le proprie competenze al fine di collaborare insieme ogni volta che ce ne sia bisogno. Sì perché ognuna di loro ha comunque mantenuto la propria identità, non rinunciando alla propria agenzia, ma mettendosi in gioco per le altre ogni volta che un matrimonio o un evento lo richieda.
Ed è per questo allora che ho deciso di incontrarle e di raccontarvi questa bella storia italiana, una case history di successo, fondata sull’amicizia ma che dà vita a un lavoro di alto livello.
Alessandra, Giulia e Iaia sono insomma le Charlie’s Angels del wedding italiano, tre donne belle (non solo nell’aspetto ma anche nel cuore), intelligenti, capaci, che dalle Alpi al Salento realizzano i sogni delle coppie e non solo, conquistandoli con lo sguardo attento di chi sa fare bene, con l’animo positivo e pronto a nuove sfide e con una luce diversa, data da un’amicizia e da una stima reciproca che è la forza di questo trio di fuoriclasse. Continua a leggere
Al via la Milano Bridal Week: il calendario di Sì Sposaitalia e del fuorisalone
Mancano poche ore ormai all’inizio della Milano Bridal Week che come ogni anno vedrà l’arrivo in città di buyer, addetti del settore e stampa da tutto il mondo. Centro di questa settimana dedicata alla presentazione delle nuove collezioni di abiti da sposa, sposo e cerimonia ovviamente Sì Sposaitalia Collezioni, la manifestazione che dal 5 all’8 aprile andrà in scena a Fieramilanocity.
Il salone di tendenza per l’abito da sposa, sposo, cerimonia e accessori, arrivato alla sua ormai 42esima edizione, propone di anno in anno un format sempre nuovo, capace di rinnovarsi per offrire ai suoi interlocutori di riferimento uno strumento al passo con i tempi, sempre più funzionale al business e sempre più attento ai cambiamenti dei trend e del mercato.
Come di consueto la Milano Bridal Week non sarà però solo all’interno della fiera, ma conquisterà l’intera città, proponendo una serie di presentazioni ed eventi in giro per la metropoli.
Ecco qui gli appuntamenti da non perdere:
Si parte domani, giovedì 4 aprile, con due importanti eventi “fuori Salone”.
Ecco allora che ad aprire le danze sarà il re dell’abito da sposa in Italia, Carlo Pignatelli, pronto ad accogliere i suoi ospiti in un evento su invito dedicato al suo nuovo progetto, intorno al quale c’è già grandissima curiosità.
“Storia di un sogno… d’amore” è infatti il titolo della presentazione della nuova collezione sposa 2020 del couturier pugliese che ha fatto di Torino il suo quartier generale.
Sempre giovedì Anna Frascisco, una delle wedding planner di maggior talento in Italia, dà appuntamento all’interno del flagship store Coccinelle di Corso Vittorio Emanuele per l’evento Yes I do. Il celebre brand di borse infatti ha pensato di dedicare un pomeriggio alle spose, consigliando il giusto modello di minibag Coccinelle da usare in occasione del grande giorno.
Sarà poi con venerdì 5 aprile che la Milano Bridal Week entrerà nel vivo, aprendo le porte di Sì Sposaitalia Collezioni con alcuni appuntamenti imperdibili.
Si inizia alle ore 11 con la sfilata di Elisabetta Polignano, seguita da quella di Maison Signore.
Nel pomeriggio a fieramilanocity sarà la volta di Lusan Mandongus e Sonia Pena.
Grande e attesissimo evento poi in serata con la seconda edizione del Sì White Carpet, il fashion show che porterà in passerella le capsule collection realizzate da grandi aziende del segmento wedding in sinergia con i nomi più contemporanei del prêt-à-porter: un’occasione unica per ammirare l’eccellenza manifatturiera e l’heritage di lungo corso che incontrano la creatività della nuova generazione di designer per dar vita a capi unici che spaziano dalla dimensione bridal a quella della cerimonia per il giorno delle nozze.
Sabato 6 aprile invece aprirà le danze Enzo Miccio, il re del matrimonio in Italia, che presenterà la sua nuova collezione dal titolo “Quintessentially“. A seguire scenderanno in passerella Blumarine Sposa ed Emiliano Bengasi.
Il pomeriggio di sabato avrà poi i colori e l’allure di Giada Curti pronta a conquistare i cuori dei presenti con le sue meravigliose collezioni.
Attesissimo poi l’evento inaugurale della mostra di Francesco Scognamiglio dove verranno esposti le creazioni uniche del designer realizzate per le donne più belle del mondo.
Infine grande party su invito in Corso Venezia con la serata di Antonio Riva in collaborazione con Sì Sposaitalia Collezioni.
Domenica in passerella sarà infine la volta di Julia Kontogruni, Musani Cerimonia, Diamond Couture, Amelia Casablanca, Petrelli e Papilio.
Di grande rilevanza come sempre la presenza in fiera di Matrimonio dei sensi, curato da Gabriella Giamminola, che come sempre saprà dare un tocco di eleganza e classe all’evento. Tante le realtà presenti al suo interno, come la bravissima stilista Elisabetta Delogu e la collezione bambina di Chiara Vitale con il suo brand Atelier Kore.
Per quanto riguarda invece il fuori salone ecco che dal 4 al 7 aprile Melania Fumiko presenterà presso il suo Atelier in Via Chiossetto la collezione sposa e cerimonia.
Inoltre dal 5 all’8 presso lo spazio Volume 33 verranno presentate le nuove collezioni dei brand Charlie Brear, Leila Hafzi, Poesia Sposa e Sophie ed Voilà.
L’hotel Excelsior Gallia dal 6 al 7 aprile sarà invece lo scenario della meravigliosa collezione Alessandra Rinaudo e della sorprendente capsule collection Nicole per Nicole, frutto del lavoro della designer con la figlia Nicole Cavallo, e recentemente presentate in anteprima a Roma.
Il 5 aprile poi sarà la volta del talentuoso stilista Simone Marulli che presenterà la sua collezione Nodo d’amore, Chapter #Six.
Naturalmente tutto questo, le sfilate, le collezioni, gli eventi e i protagonisti saranno raccontati di giorno in giorno dalla mia penna e dal mio microfono. Non vi resta che seguirmi!
Pochi giorni a Sì Sposaitalia Collezioni: un’edizione imperdibile tra sfilate, eventi e i grandi protagonisti del wedding italiano
Sarà un’edizione ricca di sorprese e novità quella che dal 5 all’8 aprile andrà in scena a Milano. Sì Sposaitalia Collezioni torna a Milano per l’ormai attesissimo appuntamento con la Bridal Week che presenta le nuove collezioni sposa, sposo, cerimonia, ma che è anche la vetrina per i grandi professionisti del mondo del wedding italiano.
A pochi giorni quindi dal via della manifestazione ecco che Simona Greco, la Group Exhibitions Director di Fiera Milano, ha annunciato le grandi novità che attendono i visitatori, tra buyer, addetti al settore e stampa per questa edizione 2019.
Novità sì, ma anche conferme come la seconda edizione, visto il successo dell’anno scorso, del Sì White Carpet by Sposaitalia Collezioni, la sfilata-evento che porta in passerella le capsule collection realizzate da grandi aziende del segmento wedding e ceremony.
Tra i giovani spiccano i nomi di Robert Cavalli, Efisio Marras che conferma la collaborazione con Bellantuono, Davide Grillo in sinergia con Creazioni Maria Pia e molti altri. Anche per quest’anno la supervisione artistica si avvarrà dell’autorevole giudizio della fashion critic Giusi Ferré, che sottolinea: “Se la prima edizione dello scorso aprile è stata quella delle scoperte, la prossima si annuncia come quella delle sorprese. Combinare le coppie è un esercizio creativo al quale è richiesto di tener conto anche del futuro produttivo, che deve mantenere e accrescere la qualità che è caratteristica della moda italiana. L’impegno è offrire una proposta completa di collezioni speciali, dall’abito da sposa a quello da cerimonia sempre in cerca di soluzioni coerenti con la velocità e l’imprenditorialità del settore moda”. Continua a leggere