Lo chemisier non è mai stato più di moda: Francesca Geraci veste le donne di eleganza

Chi mi conosce lo sa, c’è un abito che per me è il re del guardaroba. Immancabile, versatile, femminile, elegante, senza tempo… Di cosa sto parlando? Naturalmente dello chemisier.
Deriva dal francese “chemise” che vuol dire camicia da uomo. I primi modelli di abito chemisier sono stati realizzati proprio riprendendo i tessuti delle camicie maschili. In italiano il termine “chemisier” è stato tradotto spesso con “scamiciato”, usato di preferenza fino agli inizi del 2000. Un abito quindi che nasce essenzialmente da un capo prettamente maschile ma che, con alcune modifiche, è diventato un simbolo di incredibile femminilità.
Qualcuno lo fa risalire agli anni ’20, ma l’età d’oro dello chemisier sono senz’altro gli anni ’50, dove diventa l’abito perfetto per donne bellissime come Sophia Loren, grazie al quale la vita sottile viene ancor più messa in risalto, o Audrey Hepburn, impeccabile e raffinata, basti pensare a Vacanze Romane.
In questi anni è tornato di moda e sono tantissimi i brand che lo propongono ovviamente nei colori e nei tessuti del momento.
Tra le realtà del Made in Italy la stilista napoletana Francesca Geraci è sicuramente quella che lo omaggia e lo esalta in ogni sua collezione, conquistando donne di ogni età e stile. Ed è proprio questo il bello dello chemisier perchè è adatto a chiunque, basta scegliere l’accessorio adatto all’occasione o al gusto, cambiarne la lunghezza o il tessuto e qualunque donna ne troverà almeno uno che fa al caso suo.

Francesca Geraci con i suoi chemisier regala un tocco di eleganza e bellezza ad ogni donna che sceglie un suo capo. Grazie al suo background nel mondo dell’arte infatti Francesca ha uno stile che esalta la femminilità del corpo, senza mai cedere nella volgarità, ma anzi donando raffinatezza e buon gusto.
Coraggiosa nel dar vita alla sua impresa in questi anni complicati di pandemia, Francesca Geraci sta riscuotendo un enorme successo e nel suo showroom di Napoli, in Via del Parco Margherita, sviluppa finalmente ogni giorno il suo concetto di eleganza pura, dando vita a capi meravigliosi. La nuova collezione poi è stupenda, per ogni donna e occasione. Una collezione tutta da scoprire che mi sono fatta raccontare qui per voi. Inutile dirvi che i suoi abiti sono perfetti ad ogni ora del giorno, per una riunione in ufficio così come un vernissage, e trovano la loro espressione migliore in occasione di eventi speciali.
Continua a leggere



Il cashmere di Valentino Rama conquista le milanesi: Debora, la regina della maglieria, si racconta

Autunno tempo di maglieria, che sia di lana o meglio in cashmere. Ma dove acquistarla?
Le milanesi non hanno dubbi e si ritrovano da Debora per accaparrarsi i modelli e i colori migliori.
Dove? In giro per la città. Perchè Debora, figlia d’arte di Valentino Rama, un’istituzione a Milano in fatto di golfini in cashmere ha ereditato da lui la stessa passione, tenacia e dedizione per la moda e la vendita.
Tutto è nato nel 1968 quando Valentino Rama ha mosso i primi passi nei mercati dei paesini lombardi. Ma si sa chi ha talento, ingegno e voglia di fare fa strada. E così dai paesini è arrivato a Milano, dove è riuscito a conquistare le signore bene. L’unione poi con la moglie Silvana ha fatto il resto, dando vita ad un sogno che oggi ha conquistato sempre più persone.
Debora, la loro figlia, è un vero vulcano, un tornado di energia, solarità, parlantina e grande intuito per la moda e gli affari. Basta vederla dieci minuti durante una vendita per capire che qui di stoffa ce ne è e tanta. Vi basterò andarla a trovare al mercato di Piazza San Marco il lunedì, in Via Calvi il giovedì, o in Via V Alpini il venerdì o ancora in Via Fuchè il sabato per vederla all’opera. Vi guarderà e in pochi minuti saprà consigliarvi i capi perfetti per voi, nel modello e colore che più vi si addice.
Con la pandemia poi Debora è sbarcata sui social, portando sì i suoi capi in lana e cashmere, ma anche tutta la sua solarità, ironia ed energia positiva. Una donna capace, appassionata di moda, comunicativa e grintosa, che però mi piace definire dal cuore grande, impegnata ad aiutare chi ha più bisogno come i clochard della città (mettendo in moto incredibili catene di solidarietà) e con il pensiero sempre rivolto alla mamma Silvana, che purtroppo da un anno è venuta a mancare.
Basta guardarla negli occhi per capire chi è perchè dietro ad un golfino di cashmere qui c’è davvero qualcosa di più. E se invece preferite andarla a trovare nel suo negozio si trova a Treviglio. Per Natale ne vedrete davvero delle belle! Continua a leggere



Cherie: la capsule collection realizzata con Atelier Kore che rende magico il Natale

Ci sono progetti e progetti. Per me quelli realizzati con il cuore sono i più belli e speciali. Qualche tempo fa durante i mesi di lockdown due donne, due amiche, due professioniste si sono guardate negli occhi hanno pensato di creare qualcosa assieme, qualcosa che rispecchiasse il loro modo di intendere la moda, l’eleganza e la classe. Così io da una parte e Chiara Vitale dall’altra, stilista e grande eccellenza del nostro Made in Italy, fondatrice di Atelier Kore, abbiamo dato vita all’idea di una collezione di pochi pezzi tra abiti e accessori per le donne come noi, quelle sempre… Continua a leggere


Il Silviaincontra arriva a Milano: il meglio del Made in Italy scelto e raccontato da Silvia Berri

Se c’è una cosa che la pandemia ha fatto è riportare a galla l’orgoglio per il nostro Made in Italy, per le tante bellissime realtà aziendali, piccole, medie e grandi, che rendono il nostro Paese straordinario e che vengono apprezzate nel mondo per qualità, bellezza, stile e ricerca.
Tutto questo è successo perchè nei duri e difficili mesi di lockdown queste stesse realtà sono state messe in ginocchio, con l’impossibilità fisica e spesso emotiva a lavorare, nonostante una grandissima voglia di fare e un vivace fermento di idee che sono scaturite proprio da quel periodo.
Il merito però di questo orgoglio italiano nella moda, negli accessori, nel beauty, nel food e in tantissimi altri ambiti è stato di persone, professioniste del mondo della comunicazione e del marketing, che si sono date da fare per non abbandonare queste realtà imprenditoriale, per non farle sentire sole e soprattutto per dar loro voce, visibilità e valore.
Così come ho fatto io in questi due anni attraverso il mio costante lavoro di giornalista, di ascolto, di racconto e di visibilità sui social stando al fianco di tantissimi talenti italiani e aziende meritevoli nei più disparati ambiti, hanno fatto anche altre bravissime professioniste.
Una tra tutte Silvia Berri, esperta di marketing e comunicazione con un’esperienza incredibile di oltre trent’anni nel mondo della consulenza in questi settori. Lei, vulcanica, positiva, attenta osservatrice del mercato e delle sue esigenze, ha dato voce a tantissime realtà italiane che grazie al suo aiuto sono riuscite a superare questo periodo storico difficile con positività, creatività, e grandissima voglia di farcela.
I followers di Silvia sono ben presto cresciuti, così come le tantissime aziende che si sono avvicinate a lei, chiedendole un supporto professionale e spesso anche emotivo che ha dato velocemente risultati sorprendenti.
E’ così diventata una sorta di Re Mida del Made in Italy Silvia Berri, in grado di dare valore a tante, tantissime realtà che sono cresciute in questi mesi al suo fianco.
Il risultato è stato talmente straordinario che Silvia ha deciso di girare l’Italia con uno speciale appuntamento, il Silviaincontra, dove le aziende da lei seguite possono incontrarsi tra loro e incontrare a loro volta le followers di Silvia. Un incredibile successo! Basti pensare che a Roma sono state circa 700 le persone che si sono presentate per conoscerla e per scoprire i suoi brand. Ora il Silviaincontra arriva a Milano e promette di fare numeri da capogiro oltre a illuminare ancora una volta le tante aziende italiane, vere e proprie eccellenze del Made in Italy, che Silvia presenta come solo lei sa fare, con passione, professionalità, il sorriso sulle labbra e tanta tantissima grinta.

L’appuntamento è quindi per sabato 23 e domenica 24 ottobre dalle ore 10 alle 19.30 presso lo Spazio Torneria Tortona in Via Tortona 23 a Milano. Continua a leggere



Il Kimono non è mai stato tanto di moda: Hala Page è il brand Made in Italy che lo celebra

La moda si sa torna sempre. Lo abbiamo imparato spesso a nostre spese dopo aver visto tornare di tendenza i croptop, i jeans a vita alta, il Barbour, le spalle larghe delle giacche… e aver scoperto a malincuore di aver eliminato anni prima dal nostro guardaroba quello che sembrava essere ormai passato di moda.
Poi però ci sono quei capi che non smetteranno mai di piacere, di affascinarci e farci sentire bellissime. Uno di questi è senz’altro il kimono, un capo fluido senza tempo, capace di reinventarsi ed adattarsi a stili ed epoche diverse. In origine regale e sontuoso, il kimono è stato capace nel tempo di evolversi e trasformarsi in versione casual per ogni età e cultura, facendo un viaggio nel tempo, segnando un eterno dialogo tra oriente e occidente, senza però mai perdere la sua essenza.

Sono tanti i brand internazionali che lo hanno ripreso e riproposto già da diverse stagioni, creando dei veri e propri capi iconici e da collezione per appassionate ma anche per chi per la prima volta ne ha indossato uno, innamorandosene a prima vista.
In Italia il brand Halapage è nato dall’idea di due donne con personalità molto diverse, unite da una profonda amicizia e soprattutto dallo stesso desiderio di creare capi versatili e originali. E soprattutto due donne con in comune l’amore per i kimono.

Eleonora Geria e Tania Paganoni hanno così fuso insieme stile, passione e intraprendenza, dando vita così ad un capo di tendenza che esalta e valorizza la fisicità di ogni tipo di donna, il kimono, che pur essendo un capo semplice nella struttura, è in grado di emanare una sensualità e un mistero senza tempo, adattandosi al corpo di ogni donna, avvolgendone le forme e l’anima in perpetua armonia. Continua a leggere



L’autunno che verrà raccontato da MyClah: le tendenze da chi ricerca e valorizza il meglio del Made in Italy

Estate al termine e ormai già dimenticata, al rientro in città la mente va già all’autunno con la ripresa del lavoro, della scuola, degli impegni della vita di tutti i giorni.
Ma l’arrivo della nuova stagione è anche sinonimo di cambio del guardaroba, riposti ormai i costumi e le infradito, è ora la volta di maglie, soprabiti e scarpe chiuse.
Se c’è una classifica delle stagioni più belle in fatto di moda per me è senz’altro l’autunno: sarà per via dei suoi colori caldi, del suo regalarci look completi di accessori con una classe unica.
Le collezioni e le tendenze per l’autunno 2021 poi ci regalano davvero una varietà di proposte davvero variegata e ricca, in cui perdersi è un dolcissimo passatempo, scegliendo tra i colori della terra e quelli più accesi, tra soffici tessuti e accessori per tutto il giorno.

Per scoprire cosa davvero andrà di moda e cosa scegliere per essere al passo con le tendenze ecco che viene in nostro soccorso Claudia Gatti, esperta di stile, consulente per tantissimi brand di moda e soprattutto mente creativa di MyClah, il portale dedicato al meglio del Made in Italy. E’ lei infatti che personalmente ricerca, scopre, esalta e valorizza decine e decine di realtà artigianali italiani, veri fiori all’occhiello di quella tradizione tutta nostra di saper fare moda e farla in maniera unica e speciale.
My Class è quindi pronto a proporci tantissimi brand che custodiscono e fanno propri quei valori di unicità, qualità e ricerca propri del nostro Made in Italy e per l’autunno ne vedremo davvero delle belle. Continua a leggere



Colore, leggerezza e tanti nuovi progetti per l’estate di Atelier Kore tra abiti di seta, caftani e coffe dipinte a mano

E’ l’estate, quella che stiamo vivendo, della rinascita, della nuova vita e della speranza. Non c’è da stupirsi allora se anche la moda ne è interprete, proponendo collezioni coloratissime, attingendo ad una tavolozza ampissima che spazia dai colori saturi a quelli pastello, fino ad arrivare a quelli fluo.
Atelier Kore ne è un esempio meraviglioso fatto di abiti vivaci, accessori allegri e stoffe spesso dipinte a mano.
Ecco allora la sua estate raccontata dalla voce della sua mente creativa, Chiara Vitale, stilista, esperta di stile e grande amante del bello.

Continua a leggere



Un’estate all’insegna dello stile: Csaba Dalla Zorza firma una capsule collection per il brand Made in Italy Matteo Rota

Metti insieme una delle eccellenze italiane in fatto di moda e tessuti e dall’altra una donna di grande stile e charme. Ne nascerà senz’altro qualcosa di bellissimo. E così è stato quando Matteo Rota, azienda Made in Italy che dal 1986 realizza camicie e capi di altissima qualità e pregio, ha incontrato sul suo cammino Csaba Dalla Zorza, esperta di lifestyle e bonton dal gusto raffinatissimo.
Per l’estate 2021 ha preso così forma una sofisticata capsule collection, perfetta per un’estate piena di stile.
La collezione è composta da tre camicie in seta dalle fantasie uniche e da due abiti chemisier eleganti e senza tempo.
Ecco com’è nato questo bel progetto tutto italiano, frutto dell’amore per la bellezza e il nostro Paese, pensato da Matilde Moretti, fondatrice di Matteo Rota, e Csaba. Continua a leggere