Tra sogno e realtà: una favola senza tempo dalle atmosfere lombarde

Una favola che ha tutte le caratteristiche tipiche di quelle che ci hanno da sempre fatto sognare: un meraviglioso abito da principessa, un cavallo maestoso, un’atmosfera romantica. Lo scenario questa volta però non è quello dei libri che leggevamo da bambine ma la vicina terra lombarda con i suoi boschi e le sue dimore storiche.

E’ infatti la Lodovica, laa raffinata tenuta di campagna, in stile lombardo, che deve il suo nome alla nobildonna Lodovica Gallarati Scotti, sposa di Gian Carlo Borromeo, a fare da sfondo ad un magico shooting che ha visto qualche mese fa l’unione di dieci professionisti del mondo del wedding uniti da un comune senso dell’estetica e del sogno.

Continua a leggere



Lo sapevate che oggi è il Corredo Day? Parola di Lorenzo Bises, l’influencer esteta che insegna la bellezza d’un tempo

Oggi è il 25 settembre. Un giorno d’autunno. Un sabato. Da qualche anno il World Dream Day.
Ma lo sapevate che oggi è anche il Corredo Day?
A istituire questa particolare giornata è stato Lorenzo Bises, un ragazzo che per anni ha lavorato nel mondo della moda e dei gioielli, e che da qualche tempo è diventato una voce seguitissima su Instagram grazie alla sua personalità, al suo amore per le cose di un tempo, alla sua voglia di raccontare il suo Piccolo Mondo Antico fatto di lenzuola ricamate, di sigilli in cera lacca e fiocchi di seta, ma con lo sguardo attento, intelligente e sensibile delle generazioni di oggi.
Lorenzo infatti riesce attraverso le sue stories e i suoi post a raccontare tanto di sé, quanto delle sue passioni e dei suoi interessi. E’ un influencer della bellezza insomma, non del beauty eh badate bene.
E’ un ragazzo colto, interessato, appassionato che dal suo profilo con leggerezza, ironia, ma anche serietà e dovizia di particolari racconta dei suoi petit trouc (realizza infatti fiocchi, cerchietti e copricapi meravigliosi), così come della storia della sua famiglia, che ha vissuto sulla propria pelle la terribile tragedia della Shoah.

I suoi giri in bicicletta per i negozi vintage alla ricerca di un trench o di una camicia da smoking, o le gite fuori porta per le ville storiche con aneddoti di duchesse e marchesi sono un piacere per gli occhi.
Ma torniamo a oggi ovvero al Corredo Day, una giornata in cui lui e tutte le persone appassionate di biancheria, di cose belle e di un fascino per ciò che arriva da tempi passati, si dilettano nel preparare il proprio letto con le lenzuola della festa, quelle buone, quelle ricamate o passate in eredità dalle nonne.
Il successo dell’iniziativa, che ovviamente rimbalza su Instagram di stories in stories, è moltissimo. Oggi si festeggia la terza edizione e sono sempre di più i followers che si sono appassionati a questa tradizione moderna che strizza l’occhio al passato.

Al Corredo Lorenzo ha poi dedicato persino un podcast che vi invito ad ascoltare. Fa parte di un bel progetto dal nome “La Non(no) moda“.
Lorenzo Bises attraverso i social e questi podcast racconta come imparare a sigillare con la cera lacca le proprio lettere (sì per fortuna c’è ancora chi come lui trova insostituibile e inestimabile il valore di una lettera scritta a mano), narra storie di nobili e dimore storiche e scova in giro per botteghe vere chicche di stile.
Una volta che lo seguirete sarà impossibile non amarlo! Non vi resta che seguirlo e soprattutto andare a rifare il letto perchè come dice nel suo podcast “Ammetiamolo! Superati i trent’anni credo che tra le sensazioni più felici da provare dopo la pizza del venerdì sera e l’out of office c’è sicuramente quella di andare a dormire tra lenzuola pulite con un bel pigiama fresco di bucato…Continua a leggere



Quando la moda incontra l’arte: MargheritaB. e Apalazzo Gallery insieme per un evento unico

Arte e Fashion, per quanto apparentemente distanti, possono incontrarsi? Pare proprio di si.
E il risultato è sempre sorprendente. Sarà così anche il 29 settembre, quando Margherita B., uno dei luxury brand fashion italiani emergenti che stanno ottenendo maggiormente successo in questi anni, presenterà la sua collezione in una insolita cornice, quella di Apalazzo Gallery, una delle più affascinanti gallerie d’arte contemporanee, situata in un meraviglioso palazzo cinquecentesco signorile di Brescia.

Per tutto il giorno senza interruzione, grazie alle splendide donne titolari della galleria d’arte, Margheritab e Milena Salvemini, CEO dell’azienda, saranno ospiti delle galleriste, in un felice momento d’incontro tra la moda e le opere d’arte esposte.
L’evento è organizzato dalla bravissima event planner bresciana Alessandra Iaria, conosciuta da tutti come la Iaia. Continua a leggere



L’autunno è arrivato. Pronte a farci conquistare dalla moda di stagione?

Lasciata alle nostre spalle l’estate è ormai tempo d’autunno, una delle stagioni che a mio parere dà più spazio alla moda di esprimersi, grazie ad una palette di colori straordinari e ad un clima perfetto per indossare capi di differenti pesi e tessuti.
Che voi abbiate già fatto il cambio dell’armadio o no, mi sono fatta raccontare da Michela De Palma di Moods Milano, uno dei negozi più amati dalle milanesi di oggi, sempre attento a proporre nuovi capi, brand emergenti e creazioni sartoriali, le nuove tendenze e cosa proprio non deve mancare nel nostro guardaroba.
Ecco cosa mi ha raccontato. Continua a leggere



L’autunno che verrà raccontato da MyClah: le tendenze da chi ricerca e valorizza il meglio del Made in Italy

Estate al termine e ormai già dimenticata, al rientro in città la mente va già all’autunno con la ripresa del lavoro, della scuola, degli impegni della vita di tutti i giorni.
Ma l’arrivo della nuova stagione è anche sinonimo di cambio del guardaroba, riposti ormai i costumi e le infradito, è ora la volta di maglie, soprabiti e scarpe chiuse.
Se c’è una classifica delle stagioni più belle in fatto di moda per me è senz’altro l’autunno: sarà per via dei suoi colori caldi, del suo regalarci look completi di accessori con una classe unica.
Le collezioni e le tendenze per l’autunno 2021 poi ci regalano davvero una varietà di proposte davvero variegata e ricca, in cui perdersi è un dolcissimo passatempo, scegliendo tra i colori della terra e quelli più accesi, tra soffici tessuti e accessori per tutto il giorno.

Per scoprire cosa davvero andrà di moda e cosa scegliere per essere al passo con le tendenze ecco che viene in nostro soccorso Claudia Gatti, esperta di stile, consulente per tantissimi brand di moda e soprattutto mente creativa di MyClah, il portale dedicato al meglio del Made in Italy. E’ lei infatti che personalmente ricerca, scopre, esalta e valorizza decine e decine di realtà artigianali italiani, veri fiori all’occhiello di quella tradizione tutta nostra di saper fare moda e farla in maniera unica e speciale.
My Class è quindi pronto a proporci tantissimi brand che custodiscono e fanno propri quei valori di unicità, qualità e ricerca propri del nostro Made in Italy e per l’autunno ne vedremo davvero delle belle. Continua a leggere



La tavola di Ferragosto: la mise en place della festa d’estate con i consigli di Les Ottomans

Per noi italiani Ferragosto è sempre stato, sin dall’epoca romana, un giorno di festa, di convivialità, da trascorrere con amici e parenti, meglio se lontano dalle città afose e in riva al mare, ma perchè no anche in montagna, in campagna, al lago…
Ogni luogo va bene basti che si brindi ad un’estate attesissima e che è nel suo culmine, in cui tutti vogliamo evadere e far festa, con chi ci fa sentire bene e con chi più amiamo.
Che si tratti di grandi pranzi come da tradizione nel Sud Italia, con pietanze preparate dal mattino e che mettono a dura prova anche i migliori buongustai per abbondanza, o di rilassanti picnic all’aria aperta, o di una grigliata a bordo piscina l’importante è stare bene e festeggiare all’estate, allo stare insieme e alla vita.
Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte e non c’è festa che si rispetti senza la giusta mise en place. C’è chi vi pone più attenzione scegliendo le stoviglie migliori o le tovaglie della nuance giusta, e chi invece si accontenta di qualche fiore e un tocco di colore. Per farci consigliare al meglio ecco un vero esperto di mise en place, ma soprattutto un esteta che sa come circondarsi di bellezza, facendo sentire i propri ospiti davvero speciali.
Sto parlando di Bertrando Di Renzo, artista e creativo a capo del brand Les Ottomans, apprezzato in tutto il mondo per il suo stile unico e la sua continua ricerca in fatto di home decor e stile.
Ecco allora i suoi consigli per una tavola di Ferragosto davvero meravigliosa!

Continua a leggere



Colore, leggerezza e tanti nuovi progetti per l’estate di Atelier Kore tra abiti di seta, caftani e coffe dipinte a mano

E’ l’estate, quella che stiamo vivendo, della rinascita, della nuova vita e della speranza. Non c’è da stupirsi allora se anche la moda ne è interprete, proponendo collezioni coloratissime, attingendo ad una tavolozza ampissima che spazia dai colori saturi a quelli pastello, fino ad arrivare a quelli fluo.
Atelier Kore ne è un esempio meraviglioso fatto di abiti vivaci, accessori allegri e stoffe spesso dipinte a mano.
Ecco allora la sua estate raccontata dalla voce della sua mente creativa, Chiara Vitale, stilista, esperta di stile e grande amante del bello.

Continua a leggere



Un’estate all’insegna dello stile: Csaba Dalla Zorza firma una capsule collection per il brand Made in Italy Matteo Rota

Metti insieme una delle eccellenze italiane in fatto di moda e tessuti e dall’altra una donna di grande stile e charme. Ne nascerà senz’altro qualcosa di bellissimo. E così è stato quando Matteo Rota, azienda Made in Italy che dal 1986 realizza camicie e capi di altissima qualità e pregio, ha incontrato sul suo cammino Csaba Dalla Zorza, esperta di lifestyle e bonton dal gusto raffinatissimo.
Per l’estate 2021 ha preso così forma una sofisticata capsule collection, perfetta per un’estate piena di stile.
La collezione è composta da tre camicie in seta dalle fantasie uniche e da due abiti chemisier eleganti e senza tempo.
Ecco com’è nato questo bel progetto tutto italiano, frutto dell’amore per la bellezza e il nostro Paese, pensato da Matilde Moretti, fondatrice di Matteo Rota, e Csaba. Continua a leggere