Primavera in arrivo: le tendenze di stagione in fatto di accessori 2/2

E dopo aver parlato di calzature è ora tempo di pensare alle borse, grande accessorio immancabile per i look di questa primavera.
Ce ne sono davvero per ogni gusto e stile. Qui di seguito una selezione delle tendenze di stagione tra colore, crochet, frange, denim, mini e tanto altro…

Colori pastello

Come per le calzature e ancora per l’abbigliamento la tavolozza di questa primavera ama tutte le tonalità pastello dai lilla ai verdi fino ai gialli delicatissimi. Lo sa bene Coccinelle che per questa stagione ha presentato il modello Sole nelle varianti lilla, azzurro, arancio… Divertenti, versatili e senza età.
Continua a leggere



Il Made in Italy torna di scena a Milano con il “Silvia Incontra” di Silvia Berri

Va di scena a Milano, dopo il successo delle passate edizioni, il ‘Silvia Incontra’, il pop up event ideato dalla manager Silvia Berri, che racconta alcune delle realtà imprenditoriali ed artigianali in fatto di moda, accessori e bellezza più interessanti del panorama italiano. Dopo aver conquistato Firenze, Venezia, Roma e Taormina, torna uno degli appuntamenti più amati dalle milanesi in questi ultimi tempi. Sabato 19 e domenica 20 marzo, dalle 10 alle 19, lo Spazio Torneria Tortona sarà infatti la vetrina esclusiva di 28 aziende di moda, jewels, profumi e benessere. “È un viaggio fantastico che abbiamo iniziato oltre un… Continua a leggere


Regalare il Made in Italy non è mai stato più bello. Lo racconta Claudia Gatti a capo di MyClah


Mancano pochissimi giorni a Natale e se volete regalare qualcosa di speciale, frutto del lavoro e della passione del Made in Italy, MyClah, il portale dedicato alla moda e agli accessori italiani, fa al caso vostro.
Andiamo alla scoperta delle proposte da mettere sotto l’albero con Claudia Gatti, anima e cuore di MyClah.

Perchè regalare Made in Italy a Natale?
MYCLAH sostiene i nostri meravigliosi prodotti Made in Italy, la nostra sapienza artigiana e i numerosi piccoli creativi che caratterizzano il nostro tessuto della moda.
Mai come ora è fondamentale comprare meno ma di qualità, non solo per sostenere il Made in Italy ma anche perché è un atto dovuto verso la salvaguardia del nostro pianeta.
Continua a leggere



Il Silviaincontra arriva a Milano: il meglio del Made in Italy scelto e raccontato da Silvia Berri

Se c’è una cosa che la pandemia ha fatto è riportare a galla l’orgoglio per il nostro Made in Italy, per le tante bellissime realtà aziendali, piccole, medie e grandi, che rendono il nostro Paese straordinario e che vengono apprezzate nel mondo per qualità, bellezza, stile e ricerca.
Tutto questo è successo perchè nei duri e difficili mesi di lockdown queste stesse realtà sono state messe in ginocchio, con l’impossibilità fisica e spesso emotiva a lavorare, nonostante una grandissima voglia di fare e un vivace fermento di idee che sono scaturite proprio da quel periodo.
Il merito però di questo orgoglio italiano nella moda, negli accessori, nel beauty, nel food e in tantissimi altri ambiti è stato di persone, professioniste del mondo della comunicazione e del marketing, che si sono date da fare per non abbandonare queste realtà imprenditoriale, per non farle sentire sole e soprattutto per dar loro voce, visibilità e valore.
Così come ho fatto io in questi due anni attraverso il mio costante lavoro di giornalista, di ascolto, di racconto e di visibilità sui social stando al fianco di tantissimi talenti italiani e aziende meritevoli nei più disparati ambiti, hanno fatto anche altre bravissime professioniste.
Una tra tutte Silvia Berri, esperta di marketing e comunicazione con un’esperienza incredibile di oltre trent’anni nel mondo della consulenza in questi settori. Lei, vulcanica, positiva, attenta osservatrice del mercato e delle sue esigenze, ha dato voce a tantissime realtà italiane che grazie al suo aiuto sono riuscite a superare questo periodo storico difficile con positività, creatività, e grandissima voglia di farcela.
I followers di Silvia sono ben presto cresciuti, così come le tantissime aziende che si sono avvicinate a lei, chiedendole un supporto professionale e spesso anche emotivo che ha dato velocemente risultati sorprendenti.
E’ così diventata una sorta di Re Mida del Made in Italy Silvia Berri, in grado di dare valore a tante, tantissime realtà che sono cresciute in questi mesi al suo fianco.
Il risultato è stato talmente straordinario che Silvia ha deciso di girare l’Italia con uno speciale appuntamento, il Silviaincontra, dove le aziende da lei seguite possono incontrarsi tra loro e incontrare a loro volta le followers di Silvia. Un incredibile successo! Basti pensare che a Roma sono state circa 700 le persone che si sono presentate per conoscerla e per scoprire i suoi brand. Ora il Silviaincontra arriva a Milano e promette di fare numeri da capogiro oltre a illuminare ancora una volta le tante aziende italiane, vere e proprie eccellenze del Made in Italy, che Silvia presenta come solo lei sa fare, con passione, professionalità, il sorriso sulle labbra e tanta tantissima grinta.

L’appuntamento è quindi per sabato 23 e domenica 24 ottobre dalle ore 10 alle 19.30 presso lo Spazio Torneria Tortona in Via Tortona 23 a Milano. Continua a leggere



L’autunno che verrà raccontato da MyClah: le tendenze da chi ricerca e valorizza il meglio del Made in Italy

Estate al termine e ormai già dimenticata, al rientro in città la mente va già all’autunno con la ripresa del lavoro, della scuola, degli impegni della vita di tutti i giorni.
Ma l’arrivo della nuova stagione è anche sinonimo di cambio del guardaroba, riposti ormai i costumi e le infradito, è ora la volta di maglie, soprabiti e scarpe chiuse.
Se c’è una classifica delle stagioni più belle in fatto di moda per me è senz’altro l’autunno: sarà per via dei suoi colori caldi, del suo regalarci look completi di accessori con una classe unica.
Le collezioni e le tendenze per l’autunno 2021 poi ci regalano davvero una varietà di proposte davvero variegata e ricca, in cui perdersi è un dolcissimo passatempo, scegliendo tra i colori della terra e quelli più accesi, tra soffici tessuti e accessori per tutto il giorno.

Per scoprire cosa davvero andrà di moda e cosa scegliere per essere al passo con le tendenze ecco che viene in nostro soccorso Claudia Gatti, esperta di stile, consulente per tantissimi brand di moda e soprattutto mente creativa di MyClah, il portale dedicato al meglio del Made in Italy. E’ lei infatti che personalmente ricerca, scopre, esalta e valorizza decine e decine di realtà artigianali italiani, veri fiori all’occhiello di quella tradizione tutta nostra di saper fare moda e farla in maniera unica e speciale.
My Class è quindi pronto a proporci tantissimi brand che custodiscono e fanno propri quei valori di unicità, qualità e ricerca propri del nostro Made in Italy e per l’autunno ne vedremo davvero delle belle. Continua a leggere



Colore, leggerezza e tanti nuovi progetti per l’estate di Atelier Kore tra abiti di seta, caftani e coffe dipinte a mano

E’ l’estate, quella che stiamo vivendo, della rinascita, della nuova vita e della speranza. Non c’è da stupirsi allora se anche la moda ne è interprete, proponendo collezioni coloratissime, attingendo ad una tavolozza ampissima che spazia dai colori saturi a quelli pastello, fino ad arrivare a quelli fluo.
Atelier Kore ne è un esempio meraviglioso fatto di abiti vivaci, accessori allegri e stoffe spesso dipinte a mano.
Ecco allora la sua estate raccontata dalla voce della sua mente creativa, Chiara Vitale, stilista, esperta di stile e grande amante del bello.

Continua a leggere



Estate 2021: le scarpe che non devono mancare

Ce n’è davvero per tutti i gusti quest’estate che siate amanti delle altezze così come di quelle più comode. Le parole d’ordine sembrano essere queste però: personalizzazione, Made in Italy e colore!
Scopriamo insieme i modelli da non perdere!

Gli zoccoli

Uno dei must have di stagione sono senz’altro gli zoccoli, che tornano di gran moda. Meglio ancora se Made in Italy come quelli di Mineo Mare Pietrasanta. Questi infatti si possono scegliere come più ci piace, a seconda dell’altezza del tacco che si desidera, del colore della fascetta e della decorazione che si desidera.
A Milano li potete trovare da Gioydea in Via Vincenzo Monti 28, mentre a Monza vi aspetta Giusy di Le Perle Monza. Continua a leggere



Fashion Revolution Week e il nostro armadio: i consigli per un guardaroba più sostenibile

Da ieri è iniziata l’ottava edizione della Fashion Revolution Week, la settimana dedicata alla sensibilizzazione dei consumatori e delle aziende su una moda più consapevole, sostenibile ed etica.
Il movimento è nato nel 2013, a seguito del tragico crollo dell’edificio Rana Plaza, in Bangladesh. Uno degli episodi più drammatici del mondo della moda, che ha causato la morte di 1.138 operai e ne ha feriti altri 2.500.
Una moda più equa ed etica è ciò che chiedono i promotori e i sostenitori della Fashion Revolution Week, che di anno in anno sta conquistando il consenso di sempre più persone. Durante questa settimana eventi, iniziative, talk, tavole rotonde per discutere dei cambiamenti che sono necessari per cambiare il settore della moda, diventando così più inclusivo e più rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Nei prossimi articoli vi racconterò alcuni dei brand italiani (e non solo) che portano avanti con il proprio lavoro il concetto di moda sostenibile, aiutando noi consumatori a comprendere quanto sia importante cambiare e capire che dietro alla scelta di una maglietta c’è molto, molto di più di una tendenza da seguire o di un brand popolare.
Quello che è possibile fare però è iniziare a cambiare le nostre abitudini, su come scegliere i capi sì, ma anche come conservarli, come curarli e come liberarcene se non li vogliamo più.
Un anno di pandemia ha accelerato molto questo nuovo modo di concepire il settore dell’abbigliamento e i nostri acquisti, primo fra tutti l’importanza di scegliere materiali di qualità e prodotti il più possibile Made in Italy, lasciando da parte tutti quegli acquisti che ognuna di noi ha fatto nei negozi di fast fashion, che ci hanno riempito gli armadi, hanno fatto enormi danni al pianeta, costringendo tante persone a lavorare in condizioni disumane. Continua a leggere