Spa & relax: i trattamenti da non perdere in questa stagione

Gli ultimi giorni d’inverno e la primavera alle porte, un momento perfetto per prendersi cura di sè e ritagliarsi del tempo all’insegna del relax. Per accogliere al meglio il cambio di stagione in arrivo e per riequilibrare corpo e mente questo è il periodo ideale per pensare a sè stessi, al proprio benessere, con una breve fuga in una spa immersa nella natura, meglio ancora se in alta quota dove la neve regala ancora paesaggi da sogno e i trattamenti traggono forza e ispirazione proprio dagli elementi attorno a noi. Ecco una selezione dei migliori trattamenti da non perdere in… Continua a leggere


Bit 2025: le nuove tendenze in fatto di viaggi tra stelle, sonno, longevità e intelligenza artificiale

Taglio del nastro ieri per l’edizione 2025 di BIT – Borsa Internazionale del Turismo, la più importante manifestazione in Italia per l’innovazione nel settore Travel, organizzata da Fiera Milano.  Fino a martedì 11 torna infatti l’appuntamento più atteso  sia per gli operatori sia per i viaggiatori per scoprire le eccellenze del turismo da tutto il mondo  grazie alla partecipazione di oltre 1.000 espositori provenienti da 64 Paesi, oltre all’Italia,.  Particolarmente significativa la rappresentanza delle le Regioni italiane e una presenza diretta di ENIT SpA – Ministero del Turismo a guidare la promozione del Belpaese.  BIT 2025 arriva in un momento… Continua a leggere


San Valentino: le destinazioni più romantiche in alta quota

Complici le abbondanti nevicate degli ultimi giorni e l’atmosfera che diventa immediatamente suggestiva ecco che la montagna è la meta ideale per una fuga romantica a San Valentino. Sono tante infatti le coppie che scelgono di regalarsi per la festa degli innamorati una piccola vacanza all’insegna del romanticismo e tra le destinazioni più scelte ci sono senz’altro quelle in alta quota. Ecco quindi dove vivere qualche giorno insieme al partner per celebrare il 14 febbraio e naturalmente l’amore. Auberge de la Maison Siamo a Entreves, piccolo e suggestivo borgo ai piedi del Monte Bianco, qui si trova l‘Auberge de la… Continua a leggere


Destinazioni di primavera: la stagione ideale per scoprire le bellezze della Sardegna

Il suo mare cristallino, le sue spiagge di sabbia finissima, le destinazioni più desiderate al mondo, la movida e i suoi paesaggi dal fascino unico. Questi e molti altri sono i motivi che ogni estate fanno sì che migliaia e migliaia di turisti da ogni parte del mondo scelgano la Sardegna. Tuttavia, lontano dal tutto esaurito di agosto, che spesso non permette di godere appieno delle attrattive di quest’isola per via della folla e delle attese, c’è una stagione in cui la Sardegna regala davvero emozioni uniche: la primavera. Sì perchè in questi mesi il clima mite, la natura in… Continua a leggere


San Valentino all’insegna del benessere e del relax

E’ senza dubbio uno dei regali e delle esperienze più apprezzate per San Valentino, che si tratti di una pausa di relax di poche ore o una fuga romantica all’insegna del benessere. Terme, trattamenti di skincare, massaggi, percorsi sensoriali sono infatti richiestissimi per la Festa degli innamorati. Ecco allora un ventaglio di proposte rilassanti e da fare ovviamente in coppia.

Warew: la skincare beauty spa giapponese a Milano

Non un semplice indirizzo dove prendersi cura della pelle ma una vera e propria esperienza a 360 gradi dedicata alla skincare giapponese. Questo è Warew, già brand di prodotti per la skincare routine, che a Milano con l’apertura del suo flagship store sta conquistando il cuore dei milanesi. Qui trovarete la linea di prodotti per il viso ma potrete anche provare i trattamenti proposti che sono veri e propri percorsi di bellezza all’insegna della cultura e della filosofia giapponese in fatto di beauty e non solo.

Da Warew Flagship Store si è accolti da personale giapponese secondo la tradizionale cultura dell’Omotenashi, l’ospitalità. Specialiste giapponesi in cura della pelle accompagnano poi l’ospite nella scelta dei prodotti e della routine che meglio rispondono alle sue esigenze. Nella chashitsu, la tradizionale stanza del té giapponese, la warew Beauty Master, facialist giapponese con esperienza internazionale, propone il trattamento viso ZenRew dove relax e cura della pelle si fondono.

Il trattamento da non perdere è senz’altro il Numa, un percorso completo, con focus su viso, contorno occhi, décolleté, schiena, cuoio capelluto, mani ed avambracci.

Continua a leggere

Verona mon amour: nel week end di FieraCavalli ecco perchè visitare la città e dintorni

Torna giovedì Fiera Cavalli, la mostra equestre per appassionati, operatori del settore, sportivi e curiosi arrivata quest’anno alla sua 125esima edizione.

Ma perchè visitarla?

1. Perchè è un punto di riferimento per tutto il settore Quattro giorni dove sportivi, operatori e appassionati potranno scoprire il mondo equestre grazie a 12 padiglioni e 6 aree esterne per oltre 128mila metri quadrati, con 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici da 25 Paesi oltre 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni.
2. Perchè è molto più di un evento per chi monta in sella. da 125 anni infatti accompagna l’evoluzione del mondo equestre in tutte le sue declinazioni, coniugando allevamento, sport, business, sostenibilità, spettacolo e solidarietà
3. Perchè è l’occasione per fare shopping di qualità scoprendo le migliori aziende, le tendenze e le innovazioni del settore per cavalieri e cavalli. Tanti i brand del nostro Made in Italy d’eccellenza così come le presenze internazionali
4. Perchè è un’occasione per scoprire questo mondo e avvicinarsi ad esso sia per i neofiti che per i più piccoli
5. Perchè offre un programma serrato di gare, dalla 35a Coppa delle Regioni Pony, al Trofeo Pony, la Coppa Campioni Pony, la Coppa Gold Champions, l’attesissimo Gran Premio delle Regioni Under 21 e la 22esima edizione del Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines TM FEI Jumping World Cup . In calendario anche le finali dell’Italian Champions Tour e il 125×125 Gran Premio Fieracavalli.
6. Perchè è spettacolo con il Gala d’Oro di Fieracavalli, che quest’anno rende omaggio al cavallo e alle sue rappresentazioni artistiche, fatte rivivere grazie a 12 emozionanti esibizioni di artisti del calibro di Clemence Faivre, Carmine Pignataro, Giuseppe Cimarosa, Giulia Giona e dell’ospite d’onore, Santi Serra Camps.
7. Perchè è incontro di culture per esempio con il ritorno del Westernshow: lo spazio dedicato al meglio delle competizioni del mondo americano.
8. Perchè è solidarietà grazie alla presenza di associazioni come Progetto Islander con il suo progetto Ri.Abilitiamoci, o di iniziative come Ridetorise di Equiama a sostegno delle donne e contro ogni forma di violenza
9. Perchè è gusto con la seconda edizione di “Sapori di razza”: il contest che premia il meglio della cucina, influenzata dalla cultura equestre, tra i food truck all’interno della fiera. Ospite d’eccezione lo chef Alessandro Borghese
10. Perché è scoperta del territorio e valorizzazione del turismo rurale
11. Infine perchè quest’anno più che in passato è il benessere dell’animale al centro, al fianco della sua relazione con l’uomo. Un legame straordinario e da preservare

Oltre a questo però c’è un ulteriore motivo: perchè è la scusa perfetta per visitare Verona e i suoi dintorni.
La città infatti è una destinazione ricchissima di attrattive da quelle culturali e artistiche, a quelle enogatronomiche. Oltre ovviamente ad essere una delle città più romantiche al mondo.
Ecco cosa non perdersi se avete in programma un viaggio in occasione di Fiera Cavalli per questa settimana. Continua a leggere



Vacanze d’autunno: le destinazioni da non perdere immerse nelle natura

Finalmente l’autunno è arrivato e cosa c’è di più bello che viverlo lì dove è la natura la vera protagonista, con i suoi colori e le sue suggestioni che scaldano il cuore.
Ci sono luoghi che riescono ad esaltarne la bellezza grazie alle atmosfere, alla posizione del territorio e all’esaltazione di quegli elementi che sono profumi, panorami, sapori e ricordi.
Ecco qui le destinazioni da non perdere per vivere questa stagione in una pausa di relax, in un week end o un breve soggiorno che certo vi conquisterà.

Auberge de la Maison

E’ definito “Refuge du Bien Vivre” e basta varcare la soglia per capire il perchè. L’Auberge de la Maison è infatti un luogo speciale, uno di quei posti dell’anima, che entrano nel cuore, emozionano e diventano una di quelle mete dove tornare ogni volta che se ne sente la mancanza.
E’ la Casa di montagna che tutti abbiamo in mente, calda, accogliente, rassicurante, piena di ricordi e di attenzioni. Il merito è della sua padrona di casa, Alessandra, e di tutto lo staff, capace di trasformare un soggiorno in un’esperienza meravigliosa. Ai piedi del Monte Bianco vivrete la stagione autunnale in una magica atmosfera tra i salottini dai camini accesi alle tavole imbandite dei sapori di stagione. Rilassatevi con uno dei tanti trattamenti della spa o godetevi il calore del falò con le castagne e le coperte tartan.
Non c’è stagione che non regali emozioni in questo albergo, ideale per una fuga romantica così come per un week end in famiglia. Ah sì qui anche i quattrozampe sono i benvenuti e anche per loro l’accoglienza è indimenticabile. Continua a leggere



Sardegna: a Su Gologone c’è la suite per chi ama l’arte e cerca ispirazione nella natura


Nel cuore della Barbagia a pochi passi da Oliena si trova un angolo di mondo dove il tempo si è fermato, lontano dal caos, dalla frenesia, dal rumore. Un’oasi di pace immersa nella natura che risveglia i sensi grazie ad un’energia straordinaria che scaturisce da questo pezzo di terra sarda, grazie alle radici che qui hanno un sapore autentico e originale e grazie alla sensibilità di chi con amore, dedizione e cura porta avanti da molto tempo un sogno, quello di fare ospitalità nel senso più vero del termine, quella sincera, quella fatta col cuore, quella che tocca l’anima e che sa capire di cosa l’ospite ha davvero bisogno. Sto parlando di Su Gologone, l’iconico experience hotel nel cuore del Supramonte.

Questo è un luogo unico e magico al tempo stesso, diventato ormai un esempio in tutto il mondo di come fare ospitalità al meglio, offrendo ai propri ospiti esperienze perfettamente legate al territorio, in un dialogo costante tra isola, storia, cultura, cucina e tanto altro.
Le emozioni che l’ospite porta a casa dopo un soggiorno qui sono frutto delle tante, tantissime experience vissute a tu per tu con il territorio, con le donne sarde che lavorano all’interno della struttura, con l’arte presente in ogni angolo e con le tante occasioni per toccare con mano la Sardegna, quella vera e sorprendente: dal nido del Pane alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re, fino a Sos Nidos. Continua a leggere