Estate 2022: le 10 destinazioni (+1) più belle in Sardegna

C’è un’isola dove l’estate è meraviglia, emozioni, scoperta, esperienza. La Sardegna è sempre una buona idea per vivere una vacanza indimenticabile.
Merito delle sue spiagge bianche, del mare cristallino, della natura selvaggia, ma anche di strutture incredibili, di un popolo da scoprire per tradizioni e storia e di gente che con amore passione porta avanti un sogno da vivere, respirare e ricordare.
Ecco qui le 10 destinazioni da non perdere sull’isola per l’estate 2022.

Su Gologone

Non è Sardegna senza qualche notte a Su Gologone, uno dei luoghi più belli d’Italia e non solo. Il merito è dell’atmosfera suggestiva che vi si respira, della natura unica della Barbagia che regala scorci mozzafiato, ma soprattutto della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, che ha fatto di questo luogo un tesoro da scoprire, da respirare e da portare per sempre con sè.
Il Su Gologone, experience hotel-icona nel cuore del Supramonte, regala infatti emozioni uniche.
Tra le novità di questa stagione, SOS NIDOS, una nuova area pensata per il pieno relax degli ospiti. Ispirato a un vero nido, SOS NIDOS è uno spazio accogliente, dove poter leggere un libro o guardare il panorama mozzafiato della Barbagia.
Non perdete però la cena al Nido del Pane, una sosta sulla Terrazza dei Sogni, un aperitivo al Bar Tablao…
E poi la chicca sono senz’altro loro, le Botteghe di Su Gologone, che rappresentano tutta la sensibilità e la bellezza di Giovanna Palimodde e delle donne sarde che ne portano avanti il pensiero, confezionando vere e proprie opere d’arte e conservando tutta la magia delle tradizioni artigianali dell’isola. Continua a leggere

A San Valentino la fuga romantica più suggestiva è davanti alle Dolomiti del Forestis

Ci sono tanti, tantissimi hotel di lusso meravigliosi nel nostro Paese. Quelli più moderni, quelli più lussuosi, quelli storici, quelli all’avanguardia… e poi ci sono quelli che regalano emozioni. Cosa non facile badate bene!
Intendo quella sensazione di stupore, quella che lascia senza fiato non per un solo attimo, ma il tempo di un intero soggiorno, per poi diventare uno dei ricordi più belli da custodire nel proprio cuore.
E siccome proprio di cuore e sentimenti parliamo a pochi giorni da San Valentino ecco che se volete vivere un’esperienza unica il Forestis sulle Dolomiti a Bressanone è il rifugio perfetto per una coppia che non vuole una semplice vacanza ma qualcosa di più.

Continua a leggere

Borgo Il Mezzanino: il luogo più romantico dove festeggiare il Natale

Chi mi segue sa che negli ultimi mesi sono stati due i luoghi che mi hanno letteralmente conquistata: uno in alto sulle Dolomiti immerso nella foresta di Bressanone e l’altro invece sulle colline del Lago di Garda.
Quest’ultimo, il Borgo Il Mezzanino, è stato un’incredibile sorpresa che mi è entrata nel cuore con la sua forza dirompente, regalandomi tantissime emozioni e soprattutto una bellezza rara che appaga occhi e anima.
Ho trascorso qui due giorni indimenticabili in una cornice elegante, curatissima, elegante e piena di fascino. Ma quello che mi ha conquistato più di tutto è stata la cura incredibile della padrona di casa, Benedetta, e di tutto lo staff nel far vivere all’ospite esperienze uniche nel loro genere: da un picnic sull’erba (meraviglioso e soprattutto romanticissimo) all’attività in apiario, da una cena per due nella sala del camino a un massaggio nella private spa.
Bello in qualsiasi momento dell’anno sia per la natura circostante che per la struttura del borgo, questo è un luogo che vi donerà ricordi indimenticabili. E ovviamente a Natale il Borgo Il Mezzanino diventa ancora più suggestivo con gli addobbi, il camino acceso e tante sorprese per i propri ospiti. Ecco allora cosa vi aspetta per una fuga romantica sulle colline di Salò. Continua a leggere

Sardegna: le 10 mete più emozionanti dell’estate 2021

C’è un’isola che conquista chiunque vi faccia approdo, sorprendendo per la varietà delle sue tradizioni, per la bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi e per la meraviglia della sua storia. E’ la Sardegna, una regione unita da un viscerale orgoglio per una terra unica e da un’ospitalità che sa di famiglia ritrovata, ma che al tempo stesso ha in sé diversissimi paesaggi, dialetti, piatti tipici, costumi e usi. Insomma non c’è zona di quest’isola che non meriti una tappa. A seconda infatti di ciò che più cercate per le vostre vacanze la Sardegna saprà darvi avventura, relax, natura, storia, cultura, divertimento, gusto… In una parola? Esperienze!
Ecco qui allora una piccola guida dei 10 resort più suggestivi dove vivere la propria estate. E perchè no, magari potrete cogliere l’occasione di un tour dell’isola, facendo tappa in più di uno.
La certezza è che in ciascuno troverete emozioni uniche e indimenticabili!

Su Gologone Experience Hotel

E’ un luogo unico il Su Gologone, unico per la Sardegna ma non solo. Nel cuore della Barbagia, in una zona che fino a qualche anno fa era lontana dal turismo e dall’ospitalità, si trova questo experience hotel magico che entra nel cuore di chiunque ci trascorra anche solo qualche ora. Grazie alla sensibilità e all’intelligenza della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, il Su Gologone è oggi una vera icona nel mondo del saper fare ospitalità nel migliore dei modi, unendo la meraviglia di un territorio con la cultura, l’arte, la bellezza di un’isola che in pochi conoscono davvero e che invece ha moltissimo da dare.

Ogni dettaglio è espressione delle sensazioni che il Su Gologone regala ai suoi ospiti: dal nido del Pane (dove ogni settimana è possibile vivere l’esperienza di una cena tra tradizione e atmosfere suggestive) alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re.
Giovanna Palimodde, dea ex machina di questo experience hotel, collezionista d’arte e pittrice, propone esperienze artistiche, gastronomiche, naturalistiche, alla scoperta della Sardegna più autentica, dando così all’ospite la possibilità di vivere una vacanza immersiva ed emozionante.

Il Su Gologone è un hotel che permette di vivere un’esperienza di scoperta continua tra natura e arte: pranzi o cene nell’orto, lezioni di yoga sulla Terrazza dei Desideri con vista sul Supramonte, corsi creativi di ceramica; corsi di ricamo per apprendere la tradizione sarda; trekking lungo i sentieri della Sardegna più autentica, risalendo il fiume Cedrino in kayak o un tramonto dalla vetta del Monte Corrasi.

Ogni camera, ogni suite, ogni terrazzo, ogni angolo del Su Gologone è una tappa di un percorso prezioso di scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea sarda: cuscini, arazzi, dipinti, sculture dei più grandi artisti sardi guidano gli ospiti nelle camere e lungo i corridoi dell’hotel.

Tappa obbligata all’interno dell’hotel le sue Botteghe Su Gologone: un meraviglioso angolo con terrazza, che è un trionfo di colori, tessuti, ceramiche. I cuscini, i runner, i servizi di piatti, bicchieri, le tovaglie sono vere e proprie opere d’arte, realizzate a mano dalle artigiane sarde, guidate dall’estro creativo di Giovanna Palimodde, che disegna e firma tutte le collezioni.

Infine per la stagione 2021, Giovanna Palimodde ha allestito una vera e propria Aula creativa all’interno delle Botteghe Su Gologone, con tavoli da lavoro. Nell’aula saranno organizzati corsi creativi di ceramica, mosaico, raku, telaio, ricamo, tenuti da maestri ceramisti e da specialisti nell’arte del mosaico. Continua a leggere

Ai piedi del Monte Bianco il Bien Vivre dell’Auberge de la Maison, dove soggiornare è un’esperienza di stile che emoziona


C’è un luogo ai piedi del Monte Bianco che sembra essere uscito dalle favole. Quelle dell’infanzia, quelle più dolci, quelle dove lasciarsi cullare è un’emozione indimenticabile.
Auberge de la Maison è tutto questo e molto altro. Non un semplice hotel, ma uno chalet di montagna per il suo calore, una casa per le mille attenzioni della padrona di casa, Alessandra Garin, un relais di charme per la raffinata cura nel fare ospitalità.
Qui è possibile vivere una vacanza all’insegna della natura da condividere con la propria famiglia, un romantico week end tra le coccole della spa e una cena a lume di candela, o una rigenerante fuga solitaria per rilassarsi e ritrovarsi.
Comunque lo si viva l’Auberge è un posto magico e vi regalerà momenti speciali da conservare per sempre nel vostro cuore.

Continua a leggere

L’Italia che riparte: riapre oggi il Grand Hotel Tremezzo, simbolo italiano del saper fare ospitalità con eleganza

E’ un’Italia che vuole con tutta se stessa ripartire quella che stiamo vedendo in questi giorni. Lo dimostrano i primi segnali forti arrivati in questi giorni come l’ufficializzazione della data del Salone del Mobile a settembre o la riapertura delle grandi strutture che fanno del nostro Paese un fiore all’occhiello in tutto il mondo nell’arte di saper fare ospitalità con professionalità, esperienza, competenze e grande attenzione.
E così, tra nuove aperture (come Laqua Resort dello chef Cannavacciuolo o l’attesissimo ristorante a Portofino dello chef Carlo Cracco), apre di nuovo le sue porto uno degli alberghi più famosi in Italia e nel mondo, il Grand Hotel Tremezzo.

Il Grand Hotel, che da oltre 110 anni si affaccia con la sua eleganza sulla Riviera delle Azalee, uno dei tratti più scenografici e suggestivi del Lago di Como, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti a partire da oggi, 1 maggio, con l’entusiasmo che contraddistingue da sempre la sua calda ospitalità familiare italiana.

L’albergo si trova immerso in un’atmosfera unica e raffinata, capace di far sognare ad occhi aperti per la sua bellezza.
Tra gli spazi maggiormente suggestivi le sue tre piscine, la spiaggia privata affacciata su Bellagio, la sua affascinante T Spa, i suoi cinque ristoranti.
Tra piccole e grandi novità, una nuova gemma coronerà l’esclusivo T Beach, un ristorante serale che da quest’estate arricchirà le magiche serate sul lago. Una chicca per gli ospiti dell’albergo e non solo che potranno gustare pietanze squisite a bordo lago in un’atmosfera romantica da sogno. Continua a leggere

Forte Village Resort: un’oasi di relax in tutta sicurezza per un’estate ricca di emozioni

Un’estate indimenticabile, esclusiva e all’insegna della sicurezza: è questa la proposta 2020 del Forte Village. Il resort di Santa Margherita di Pula punta infatti alla tranquillità dei propri ospiti, che quest’anno cercano ancora più del solito un’oasi di pace, di relax e di serenità. Punto centrale dell’offerta senz’altro il protocollo Covid Protection. Il resort ha infatti studiato nei mesi scorsi insieme ad un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata, Padova e Cagliari, un protocollo medico anticovid tra i più avanzati, unico nel mondo dei resort.
Un’altra volta insomma il Forte Village si riconferma unico e all’avanguardia nel soddisfare le richieste dei propri ospiti che quest’anno più di ogni altra cosa chiedono sicurezza e attenzione per la salute.
Dopo i lunghi mesi di lockdown è ora venuto il momento di vivere un’estate indimenticabile e certamente qui a Pula ci sono tutti gli ingredienti per farlo.
Ma per conoscere davvero la proposta 2020 di questo angolo di Paradiso, amato in tutto il mondo e da persone di ogni età per la propria offerta in fatto di experience a 360 gradi, ecco cosa mi ha raccontato il Dott. Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato di Forte Village e cuore pulsante di un sogno che ogni anno prende vita, regalando emozioni indimenticabili. Continua a leggere

L’Italia che riparte: da Nord a Sud i grandi hotel del Paese riaprono le proprie porte

Sono rimasti chiusi mesi prima di conoscere la data in cui avrebbero potuto riaprire e ora finalmente quel momento è arrivato. Da Nord a Sud i grandi alberghi d’Italia sono pronti a riaccogliere i propri ospiti, con l’entusiasmo nel cuore e tante iniziative studiate ad hoc per questa Estate 2020. Ecco allora una carrellata delle grandi riaperture del Paese, tra proposte in alta quota, mari cristallini, viste mozzafiato e tradizioni da riscoprire.

L’Auberge de la Maison: a Courmayeur per rigenerarsi ma anche per lavorare in smart working ai piedi del Monte Bianco

Il Monte Bianco è pronto a donarvi la sua energia spirituale e fisica. Ci siamo preparati a raccogliervi con senso di responsabilità e sicurezza. Vi aspettiamo“. E’ questo il messaggio di Alessandra Garin, padrona di casa e anima dell’Auberge de la Maison, un luogo incantato ad Entrèves ai piedi del Monte Bianco, che riapre le sue porte il 19 giugno. Ed è proprio una proposta che punta sul rigenerarsi dopo i difficili mesi lasciati alle spalle, dedicando del tempo a se stessi, lasciandosi coccolare tra proposte gourmet del territorio, percorsi relax e esperienze a contatto con la natura.

Oltre a questo però l’Auberge de la maison ha pensato anche a chi deve lavorare in smart working ma vuole farlo con il relax e la quiete di una location come la sua. Ecco allora la sua proposta per chi non può rinunciare a lavorare ma vuol farlo in un altro contesto, ben più rilassante.
L’Auberge de La Maison di Courmayeur offre infatti a tutti i suoi ospiti un ufficio privato molto speciale: uno chalet originale di inizio ‘900 con vista sul Monte Bianco. Quest’estate infatti potranno lavorare da una location unica al mondo, immersi nella tradizione alpina dello Chalet du Desir, approfittando di questa occasione per dedicarsi qualche giorno in più lontani dalle città.
All’interno tutto il fascino di un rifugio dei desideri ma con tutti i confort di un ufficio, compresa una connessione veloce.
C’è inoltre una piccola finestra da cui si può vedere il Monte Bianco. È un luogo in cui ci si sente protetti e si vive la sensazione di entrare in un tempo antico. Continua a leggere