L’estate sta finendo, anzi ormai è agli sgoccioli, e l’autunno è alle porte. Ma c’è una destinazione che in questo particolare periodo dell’anno ci può regalare grandissime emozioni. E’ la Sardegna.
Splendide giornate di sole, mare cristallino, una vegetazione rigogliosa e, diciamocelo, la calma di poter godere delle sue attrattive senza la calca di agosto.
Sì questo, insieme alla primavera, è uno dei momenti più belli. Basta prendere un aereo ed atterrare all’aeroporto di Olbia. A pochi km da lì c’è un paradiso che vi attende: la Costa Smeralda. Continua a leggere
Archivi tag: Sardegna
Estate 2022: le 10 destinazioni (+1) più belle in Sardegna
C’è un’isola dove l’estate è meraviglia, emozioni, scoperta, esperienza. La Sardegna è sempre una buona idea per vivere una vacanza indimenticabile.
Merito delle sue spiagge bianche, del mare cristallino, della natura selvaggia, ma anche di strutture incredibili, di un popolo da scoprire per tradizioni e storia e di gente che con amore passione porta avanti un sogno da vivere, respirare e ricordare.
Ecco qui le 10 destinazioni da non perdere sull’isola per l’estate 2022.
Su Gologone
Non è Sardegna senza qualche notte a Su Gologone, uno dei luoghi più belli d’Italia e non solo. Il merito è dell’atmosfera suggestiva che vi si respira, della natura unica della Barbagia che regala scorci mozzafiato, ma soprattutto della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, che ha fatto di questo luogo un tesoro da scoprire, da respirare e da portare per sempre con sè.
Il Su Gologone, experience hotel-icona nel cuore del Supramonte, regala infatti emozioni uniche.
Tra le novità di questa stagione, SOS NIDOS, una nuova area pensata per il pieno relax degli ospiti. Ispirato a un vero nido, SOS NIDOS è uno spazio accogliente, dove poter leggere un libro o guardare il panorama mozzafiato della Barbagia.
Non perdete però la cena al Nido del Pane, una sosta sulla Terrazza dei Sogni, un aperitivo al Bar Tablao…
E poi la chicca sono senz’altro loro, le Botteghe di Su Gologone, che rappresentano tutta la sensibilità e la bellezza di Giovanna Palimodde e delle donne sarde che ne portano avanti il pensiero, confezionando vere e proprie opere d’arte e conservando tutta la magia delle tradizioni artigianali dell’isola. Continua a leggere
Itinero, il ristorante itinerante che trasforma la cena in Sardegna in un’esperienza indimenticabile
Itinero è un ristorante itinerante senza pareti. Un ristorante che viene allestito la mattina per poi svanire la sera.
Nato nel 2020, a seguito della pandemia, rappresenta un’alternativa radicale alle convenzionali cene in ristorante.
Quaranta persone si riuniscono allo stesso tavolo alla scoperta di aziende e prodotti locali. Il tutto in quella cornice unica e suggestiva che è la Sardegna.
Ogni evento è unico e sempre nuovo, la tavola prende forma in luoghi di volta in volta diversi.
Itinero porta così i commensali direttamente alla fonte di produzione del cibo. E’ un percorso alla scoperta della Sardegna, una valorizzazione del lavoro manuale dei piccoli produttori e delle aziende del territorio sardo. Ogni tavolo racconta la storia di un’azienda.
Un gruppo di persone si riunisce in un momento unico per condividere ciò che da sempre riunisce tutte le persone del mondo: il cibo. Quella che nella maggior parte dei casi è una semplice cena, grazie a Itinero diventa un’esperienza dedicata a commensali curiosi e con uno spirito avventuroso. Qui si respira davvero il concetto di convivialità.
Cuochi, vignaioli, pescatori, agricoltori, piccoli produttori sono gli attori di una cena messa in scena una e una sola volta. A completare il quadro scorci mozzafiato in un territorio tutto da scoprire.
La prima tappa del 18 Giugno è andata sold out ed è stata ospitata dalla Cantina Su’entu con un menù studiato dallo chef Davide Atzeni, cuoco del ristorante di Sanluri, Coxinendi, una perla della ristorazione sarda.
Pasqua 2022: le mete più belle per una fuga romantica
Pasqua alle porte e dopo due anni di pandemia, ammettiamolo, ci meritiamo davvero un po’ di svago lontano da casa. Gli italiani desiderano tornare a viaggiare e dal canto suo l’Italia non lesina certo in destinazioni da mozzafiato.
Ecco allora che siamo ancora in tempo per prenotare qualche giorno in una delle tante mete del Bel Paese: dalla montagna che regala ancora piste innevate al mare con le sue giornate di sole fino al lago con i suoi giardini in fiore non c’è momento migliore per fare la valigia e partire.
Dieci destinazioni, una più bella dell’altra, per vivere una vacanza all’insegna del relax e delle emozioni.
Sardegna: per vivere l’incanto tutto da scoprire della Barbagia – Su Gologone Hotel
Riapre il 14 aprile il Su Gologone, l’experience hotel-icona nel cuore del Supramonte in Sardegna. Un luogo emozionante e che conquista per bellezza e unicità.
Tra le novità da non perdere, SOS NIDOS, una nuova area pensata per il pieno relax degli ospiti, l’ennesima espressione dell’estro creativo di Giovanna Palimodde, padrona di casa e cuore pulsante del Su Gologone. Ispirato a un vero nido, SOS NIDOS è uno spazio accogliente, dove poter leggere un libro o guardare il panorama mozzafiato della Barbagia.
Lasciatevi pervadere dalle atmosfere di questo luogo, regalandovi momenti indimenticabili nei tanti angoli del resort: dal nido del Pane alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re. E infine per vivere davvero l’esperienza Su Gologone immergetevi nelle tante experience artistiche, gastronomiche, naturalistiche, alla scoperta della Sardegna più vera, pensate da Giovanna e dalla sua appassionata squadra.
Puglia: l’autenticità di una terra meravigliosa alla Masseria il Melograno e il mare più azzurro alla Peschiera
“Siamo pronti a dare il via alla stagione 2022 – sottolinea Andrea Sabato, General Manager di Talea Collection – Elemento chiave per noi è rendere indimenticabile il soggiorno nelle nostre proprietà. Il nostro obiettivo costante è far conoscere ai nostri ospiti la Puglia vera, con esperienze uniche e memorabili, vissute sul territorio e nei nostri hotel .”
La Masseria Il Melograno, una masseria fortificata del XVII secolo, s’immerge tra i colori e i profumi della campagna pugliese e con il suo tipico stile di casa mediterranea è immersa in un parco di 5 ettari di maestosi ulivi centenari pugliesi, intervallati da bouganville, carrubi e aranceti.
Perfetta per una fuga all’insegna del relax, la sua Spa Pietramare, gestita con la consulenza di Physionatura, propone trattamenti che usano ingredienti propri della terra pugliese.
Gli ospiti hanno a disposizione la spiaggia privata del Melograno, a circa a 8 km dalla masseria: il bellissimo Tamerici Beach Club.
Vero e proprio gioiello è infine il boutique hotel la Peschiera. In una location suggestiva fronte mare, a Monopoli, la Peschiera è un cinque stelle lusso, ricavato in un’antica riserva di pesca borbonica: ospita solo 13 camere, ridisegnate per essere un tutt’uno con il mare. Di grande impatto il ristorante Saleblu con una terrazza sul mare che non dimenticherete mai più.
Alassio: Villa La Pergola con i suoi glicini in fiore
Immerso nei suoi celebri Giardini, Villa della Pergola, è uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.
Realizzati a fine ‘800 e affacciati sul mare, offrono un’occasione unica per ammirare la vegetazione mediterranea, piante rare della flora esotica e rinomate collezioni botaniche uniche in Europa.
Villa della Pergola, parte della famiglia Relais et Châteaux, è una dimora storica immersa in un lussureggiante e celebre giardino botanico che vi conquisterà. Un Luxury Hotel che offre ai suoi ospiti 15 suites divise tra la Villa, il Villino, Casa del Sole e Casa Wisteria.
All’interno della Villa si trova poi il Ristorante Nove, guidato dallo chef Giorgio Pignagnoli.
Villa Sparina: un relais da sogno tra i vigneti delle colline del Gavi
A Monterotondo sulle colline del Gavi si trova il relais Villa Sparina, un luogo di charme immerso tra i vigneti di una delle aziende vinicole italiane più apprezzate nel mondo. Qui il tempo si ferma ed è il relax a farla da padrone. Lasciatevi conquistare dalla cucina del Ristorante La Gallina con le proposte dello chef, Graziano Caccioppoli, visitate le magnifiche cantine storiche o sorseggiate al calar del sole un aperitivo nell’orto antistante la Villa. La Famiglia Moccagatta saprà conquistarvi con la sua idea di ospitalità garbata e che arriva al cuore.
Borgo Il Mezzanino
Un luogo tra i più romantici del Nord Italia grazie alle mille attenzioni e alle experience pensate dalla padrona di casa, Benedetta Bergomi.
A Salò, sulla cima di una dolce collina costellata di cipressi e ulivi secolari, si trova un’antica dimora di campagna, Borgo il Mezzanino.
Un luogo di pace, romantico e suggestivo con una splendida vista sul Lago di Garda e incastonato tra le maggiori attrattive turistiche del territorio.
L’Agriturismo è circondato dal meraviglioso parco di 50,000 m² , dove tra ulivi secolari e pianti officinali è possibile godere di momenti indimenticabili come un picnic en plain air o un’esperienza con l’apicoltore del Borgo. Quando scende la sera è l’ora di vivere una cena romantica a lume di candela nel roseto in fiore.
Grand Hotel Tremezzo: una lunga storia d’amore per l’ospitalità
C’è un luogo sulle rive del Lago di Como che conserva da oltre 110 anni un fascino senza tempo. E’ il Grand Hotel Tremezzo, che affacciato con la sua eleganza sulla Riviera delle Azalee, uno dei tratti più scenografici del Lago di Como, regala ai propri ospiti un sogno da vivere ad occhi aperti.
Immerso in un’atmosfera raffinata e senza tempo, l’iconico Grand Hotel ha al suo interno tre piscine, la spiaggia privata affacciata su Bellagio, la sua affascinante T Spa e cinque ristoranti.
Un’oasi di relax piena di charme che conserva da più di un secolo un’arte rara quella del saper fare ospitalità con garbo, raffinatezza e attenzione. Qui è davvero possibile vivere una fuga romantica d’altri tempi!
Sardegna: le 10 mete più emozionanti dell’estate 2021
C’è un’isola che conquista chiunque vi faccia approdo, sorprendendo per la varietà delle sue tradizioni, per la bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi e per la meraviglia della sua storia. E’ la Sardegna, una regione unita da un viscerale orgoglio per una terra unica e da un’ospitalità che sa di famiglia ritrovata, ma che al tempo stesso ha in sé diversissimi paesaggi, dialetti, piatti tipici, costumi e usi. Insomma non c’è zona di quest’isola che non meriti una tappa. A seconda infatti di ciò che più cercate per le vostre vacanze la Sardegna saprà darvi avventura, relax, natura, storia, cultura, divertimento, gusto… In una parola? Esperienze!
Ecco qui allora una piccola guida dei 10 resort più suggestivi dove vivere la propria estate. E perchè no, magari potrete cogliere l’occasione di un tour dell’isola, facendo tappa in più di uno.
La certezza è che in ciascuno troverete emozioni uniche e indimenticabili!
Su Gologone Experience Hotel
E’ un luogo unico il Su Gologone, unico per la Sardegna ma non solo. Nel cuore della Barbagia, in una zona che fino a qualche anno fa era lontana dal turismo e dall’ospitalità, si trova questo experience hotel magico che entra nel cuore di chiunque ci trascorra anche solo qualche ora. Grazie alla sensibilità e all’intelligenza della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, il Su Gologone è oggi una vera icona nel mondo del saper fare ospitalità nel migliore dei modi, unendo la meraviglia di un territorio con la cultura, l’arte, la bellezza di un’isola che in pochi conoscono davvero e che invece ha moltissimo da dare.
Ogni dettaglio è espressione delle sensazioni che il Su Gologone regala ai suoi ospiti: dal nido del Pane (dove ogni settimana è possibile vivere l’esperienza di una cena tra tradizione e atmosfere suggestive) alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re.
Giovanna Palimodde, dea ex machina di questo experience hotel, collezionista d’arte e pittrice, propone esperienze artistiche, gastronomiche, naturalistiche, alla scoperta della Sardegna più autentica, dando così all’ospite la possibilità di vivere una vacanza immersiva ed emozionante.
Il Su Gologone è un hotel che permette di vivere un’esperienza di scoperta continua tra natura e arte: pranzi o cene nell’orto, lezioni di yoga sulla Terrazza dei Desideri con vista sul Supramonte, corsi creativi di ceramica; corsi di ricamo per apprendere la tradizione sarda; trekking lungo i sentieri della Sardegna più autentica, risalendo il fiume Cedrino in kayak o un tramonto dalla vetta del Monte Corrasi.
Ogni camera, ogni suite, ogni terrazzo, ogni angolo del Su Gologone è una tappa di un percorso prezioso di scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea sarda: cuscini, arazzi, dipinti, sculture dei più grandi artisti sardi guidano gli ospiti nelle camere e lungo i corridoi dell’hotel.
Tappa obbligata all’interno dell’hotel le sue Botteghe Su Gologone: un meraviglioso angolo con terrazza, che è un trionfo di colori, tessuti, ceramiche. I cuscini, i runner, i servizi di piatti, bicchieri, le tovaglie sono vere e proprie opere d’arte, realizzate a mano dalle artigiane sarde, guidate dall’estro creativo di Giovanna Palimodde, che disegna e firma tutte le collezioni.
Infine per la stagione 2021, Giovanna Palimodde ha allestito una vera e propria Aula creativa all’interno delle Botteghe Su Gologone, con tavoli da lavoro. Nell’aula saranno organizzati corsi creativi di ceramica, mosaico, raku, telaio, ricamo, tenuti da maestri ceramisti e da specialisti nell’arte del mosaico. Continua a leggere
Forte Village: un’estate all’insegna della sicurezza e del benessere
E’ appena partita una nuova stagione per il Forte Village, il resort dove tutto diventa possibile. Ad inaugurare questa estate 2021 ci ha pensato qualche giorno fa la Nazionale Italiana di calcio che ha vissuto il primo ritiro nel bellissimo resort del Sud della Sardegna.
Ovviamente la struttura, che già l’anno scorso aveva puntato sulla sicurezza, torna ad avere gli occhi puntati su questo tema caldo, offrendo ai propri ospiti un protocollo ancora più avanzato proprio per tutelarne la salute e la tranquillità.
Lo scorso giugno infatti era stato il primo resort al mondo ad applicare le procedure mediche più avanzate in materia di COVID-19, che avevano reso possibile agli ospiti di poter trascorrere un soggiorno in libertà senza limitazioni, nel più totale rispetto della propria e altrui salute. Continua a leggere
San Valentino: idee speciali per la giornata dell’amore (a partire dalla colazione)
Mancano due giorni alla festa degli innamorati e quest’anno sono davvero tante le proposte per rendere questo giorno davvero speciale. Perchè allora non svegliarsi con una colazione fuori dal comune e che sa di amore? Ecco le proposte più romantiche e dolci tra cui scegliere.
Una colazione dolcissima con sorpresa
La Pasticceria Clivati per questo San Valentino ha pensato davvero a tutto, tra dolci a cuore, deliziose monoporzioni e una romantica novità: una partnership con Ami Gioielli, brand italiano di oreficeria, per lanciare una speciale box contenente un romantico brunch o una colazione romantica per due persone e un bracciale della collezione signature di Ami.
All’interno della box tante golosità irresistibili: nel brunch, tè in filtro, frollini dell’amore, brioche, cuore cremoso al cioccolato con ripieno al mirtillo con base di frolla, croissant salato e pancake al salmone e creme fraiche mentre nella colazione tè in filtro, frollini dell’amore, brioche, cuore cremoso al cioccolato con ripieno al mirtillo con base di frolla e yogurt con frutti di bosco e fiocchi d’avena.
E’ possibile acquistare le box su https://www.amigioielli.com e su https://pasticceriaclivati.it. Continua a leggere
Forte Village Resort: un’oasi di relax in tutta sicurezza per un’estate ricca di emozioni
Un’estate indimenticabile, esclusiva e all’insegna della sicurezza: è questa la proposta 2020 del Forte Village. Il resort di Santa Margherita di Pula punta infatti alla tranquillità dei propri ospiti, che quest’anno cercano ancora più del solito un’oasi di pace, di relax e di serenità. Punto centrale dell’offerta senz’altro il protocollo Covid Protection. Il resort ha infatti studiato nei mesi scorsi insieme ad un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata, Padova e Cagliari, un protocollo medico anticovid tra i più avanzati, unico nel mondo dei resort.
Un’altra volta insomma il Forte Village si riconferma unico e all’avanguardia nel soddisfare le richieste dei propri ospiti che quest’anno più di ogni altra cosa chiedono sicurezza e attenzione per la salute.
Dopo i lunghi mesi di lockdown è ora venuto il momento di vivere un’estate indimenticabile e certamente qui a Pula ci sono tutti gli ingredienti per farlo.
Ma per conoscere davvero la proposta 2020 di questo angolo di Paradiso, amato in tutto il mondo e da persone di ogni età per la propria offerta in fatto di experience a 360 gradi, ecco cosa mi ha raccontato il Dott. Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato di Forte Village e cuore pulsante di un sogno che ogni anno prende vita, regalando emozioni indimenticabili. Continua a leggere