Estate 2022: le 10 destinazioni (+1) più belle in Sardegna

C’è un’isola dove l’estate è meraviglia, emozioni, scoperta, esperienza. La Sardegna è sempre una buona idea per vivere una vacanza indimenticabile.
Merito delle sue spiagge bianche, del mare cristallino, della natura selvaggia, ma anche di strutture incredibili, di un popolo da scoprire per tradizioni e storia e di gente che con amore passione porta avanti un sogno da vivere, respirare e ricordare.
Ecco qui le 10 destinazioni da non perdere sull’isola per l’estate 2022.

Su Gologone

Non è Sardegna senza qualche notte a Su Gologone, uno dei luoghi più belli d’Italia e non solo. Il merito è dell’atmosfera suggestiva che vi si respira, della natura unica della Barbagia che regala scorci mozzafiato, ma soprattutto della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, che ha fatto di questo luogo un tesoro da scoprire, da respirare e da portare per sempre con sè.
Il Su Gologone, experience hotel-icona nel cuore del Supramonte, regala infatti emozioni uniche.
Tra le novità di questa stagione, SOS NIDOS, una nuova area pensata per il pieno relax degli ospiti. Ispirato a un vero nido, SOS NIDOS è uno spazio accogliente, dove poter leggere un libro o guardare il panorama mozzafiato della Barbagia.
Non perdete però la cena al Nido del Pane, una sosta sulla Terrazza dei Sogni, un aperitivo al Bar Tablao…
E poi la chicca sono senz’altro loro, le Botteghe di Su Gologone, che rappresentano tutta la sensibilità e la bellezza di Giovanna Palimodde e delle donne sarde che ne portano avanti il pensiero, confezionando vere e proprie opere d’arte e conservando tutta la magia delle tradizioni artigianali dell’isola. Continua a leggere

Earth Day: le mete italiane dove riscoprire il contatto con la natura

Oggi 22 aprile è la Giornata Internazionale della Terra, un’occasione per celebrarla, per soffermarsi a riflettere sul suo stato di salute e su come possiamo amarla e valorizzarla, ma anche il giorno ideale per riscoprirne tutta la bellezza, che spesso diamo per scontata o trascuriamo.
Ecco allora le destinazioni italiane perfette per ritornare a vivere appieno la bellezza, l’energia e la forza della Terra, soffermandoci a contemplarla e a meravigliarci per ciò che ci circonda.

La Piantata – Una casa sull’albero da sogno

E’ il sogno di tutti i bambini e di tutti gli adulti che da piccoli non ne hanno avuta una: la casa sull’albero. A Viterbo sulle colline toscane, immersa nella natura, si trova La Piantata, un luogo pieno di fascino e che saprà come stupirvi.
Trascorrere un soggiorno nella suggestiva Suite Blue vi regalerà scenari mozzafiato e la possibilità di vivere l’esperienza unica della casa sull’albero.
A luglio poi i campi intorno regalano uno spettacolo in più: distese di lavanda in fiore.
A rendere il tutto ancora più magico una spa, un percorso sensoriale, un magnifico oliveto e un maneggio.

Continua a leggere

Fuga romantica per San Valentino? Otto destinazioni che conquistano

San Valentino ormai alle porte e che siate degli inguaribili romantici o no può essere una scusa perfetta per una fuga d’amore, lasciandosi alle spalle la routine di tutti i giorni. Non serve fare tanti km tuttavia, sono infatti tantissime le proposte, che si voglia una destinazione a poca distanza dalla città o una meta più lontana.

Perdersi per i colli bolognesi e i sapori di Aurora Mazzucchelli

“Ma quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi…” cantava un giovanissimo Cremonini, facendoci ballare all’impazzata. E’ proprio tra quei colli bolognesi che si trova il primo indirizzo che vi consiglio, per l’esattezza a Sasso Marconi nel regno della chef Aurora Mazzucchelli e del fratello Massimo. Una cucina piena di emozioni, premiata più e più volte e insignita da tempo della prestigiosa stella Michelin. Il Ristorante Marconi propone per San Valentino tr le tante proposte un insalata di granchio, salsa di anacardi e uovo, il risotto con mosaico di pesci crudi e polvere di alghe, l’ Uovo al risveglio (uovo 63°, salsa bacon e orzo croccante) e un Cremoso di limone e abete rosso, latte di cocco e capperi. Una deliziosa scusa per fuggire dalla città e perdersi in quei colli bolognesi e nei sapori pieni di amore per il buon cibo e la terra creati da una grande chef della cucina italiana.

Romantica Firenze


E’ uno degli hotel più belli di tutta Italia grazie ai suoi giardini, ai suoi spazi pieni di storia e ad un’eleganza senza tempo che pervade ogni cosa. Il Four Seasons di Firenze è uno di quei luoghi di cui ci si innamora a prima vista e che, una volta vissuti, ci si porta per sempre nel cuore.
Cosa ci può essere allora di più romantico di un soggiorno in una delle meravigliose suite affacciate sul parco, di un pomeriggio trascorso a rilassarsi nella spa dell’hotel o di una cena al Ristorante Palagio tra le coccole e le sorprese dell’Executive Chef Vito Mollica? Lo chef propone Catalana invernale di astice profumata al bergamotto, Scampi arrostiti con passatina di ribollita e guanciale iberico e Risotto cacio e tartufo nero con crema di carciofi (solo per citarne alcuni). Lasciatevi conquistare dalla cucina indimenticabile dello chef Mollica e, se il tempo lo permette, rilassatevi con una passeggiata sotto le stelle nel parco dell’ hotel tra opere d’arte e angoli suggestivi.

Hotel de la Ville: week end d’amore alle porte di Milano


Una cena romantica? Meravigliosa. Ma perché non concedersi una vera e propria coccola ritagliandosi un vero e proprio week end d’amore? Oltre a conquistare l’amata, farete un dono anche a voi stessi. Non serve tuttavia andare lontani perché spesso le cose più belle sono quelle a portata di mano. Come l’Hotel de la Ville, situato a Monza proprio di fronte alla Villa Reale. Un luogo pieno di charme grazie ad uno stile elegante, sofisticato e di grande classe. Il pacchetto pensato in occasione di San Valentino comprende un pernottamento in camera deluxe con ricca colazione a buffet e il Menu di San Valentino nel ristorante gourmet Derby Grill.

Lo chef Fabio Silva vi stupirà con la sua cucina ricercata, raffinata e genuina in un susseguirsi di proposte deliziose: dagli Spaghetti di patate e scaglie di Bitto, uovo di quaglia e brodo di funghi freschi, alla Fregola mantecata con gamberi rossi di Mazzara del Vallo, vongole veraci e bottarga di muggine, fino al Cuore di filetto di manzo al fegato grasso d’anatra e tartufo nero Salsa al Porto ridotto. Un piacere per il palato che culminerà in un momento di estremo relax in una delle meravigliose camere dell’hotel.

A San Valentino celebrate l’amore all’Albereta Resort

L’Albereta Relais & Chateaux – Erbusco


E’ uno dei più suggestivi relais d’Italia e la sua posizione nel cuore della Franciacorta ne è la cornice ideale di soggiorni unici. Tra le dolci colline dei vigneti e una natura che rilassa e scalda il cuore, L’Albereta è il luogo ideale per vivere (ogni giorno dell’anno e non solo a San Valentino) un’esperienza indimenticabile. Qui l’ospitalità è arte e così un soggiorno diventa un ricordo per sempre.
Per il 14 febbraio il relais propone un soggiorno con colazione in camera, aperitivo presso il Vista Lago Bistrot brindando con un buonissimo Contadi Castaldi Rosè, una romantica cena con vini in abbinamento, un massaggio di corpo di 50 minuti e l’accesso libero alla zona Aqua- Fitness de L’Espace Chenot Health Wellness Spa.

Tutto il fascino del Lago a Il Porticciolo di Laveno


Dai finestroni de Il Porticciolo si gode un magnifico colpo d’occhio sul lago che spazia da Verbania alle colline, sino ad arrivare alle cime del Monte Rosa, che appaiono e scompaiono fra le nuvole, come in un sogno. Un panorama che conquista e appaga l’anima, oltre che gli occhi. Ampie vetrate, terrazze, pontile d’attracco e una cucina di lago che conquista grazie alla bravura dello chef Riccardo Bassetti, che in occasione della festa degli innamorati propone all’interno del menù un Toast di storione con cavolfiore e caviale Calvisius, Riso mantecato con fondo di cottura alla diavola e pane abbrustolito e infine una Madeleine all’olio d’oliva e limone. Una vera e propria coccola dei sensi!

Venezia è sempre una buona idea


Non c’è periodo all’anno in cui non valga la pena soggiornarvi, ma a San Valentino per una coppia di innamorati Venezia regala scorci e atmosfere da sogno. Per rendere il tutto davvero magico serve scegliere la cornice perfetta e per me non c’è scelta migliore del Sina Centurion Palace, un gioiello sulle rive del Canal Grande, nel sestiere Dorsoduro. E’ l’affaccio proprio su una delle Meraviglie del Mondo più fotografate e ammirate fa di questo hotel una tappa obbligata per chiunque desideri un soggiorno nel cuore di Venezia, in uno dei Palazzi storici in Laguna, dove charme, storia ed eleganza sin fondono insieme. Ma anche il palato qui assapora i piaceri di una cucina originale, briosa e sorprendente. Per San Valentino l‘Antinoo, il ristorante all’interno dell’hotel, propone Capasanta con spuma di cavolo nero, arancia e gocce di acciughe del Cantabrico, Tagliolini al limone con astice e caviale keta e il Fondente di Cupido. Un nome per il dolche che è una promessa d’amore!

San Valentino vista mare alla A Spurcacciuna

E’ un’ostrica alla brace quella che apre il menù per San Valentino di uno dei ristoranti della riviera ligure più meritevoli e di talento. A Savona infatti l’A Spurcacciuna è sinonimo di una cucina che regala esperienze uniche, frutto delle sapienti intuizioni di uno chef tra i migliori in Italia, il giovane Simone Perata, che dopo aver girato il mondo ha fatto di questo luogo il suo regno a pochi passi (letteralmente) dal mare.
Chiunque arrivi qui e sieda alla sua tavola rimane conquistato dai giochi di sapori, che affondano le radici nella tradizione ligure in una profondissima ricerca di materie prime eccellenti e genuine, ma che guarda al variegato mondo di sapori che lo chef ha ben conosciuto nei suoi viaggi e nelle sue passate esperienze.


Lasciatevi emozionare allora dalla Millefoglie di foie gras, tonno rosso, alga nori, daikon marinato e sumiso, dagli Gnocchi di patata quaranatina alla piastra ripieni di «ciupin», dal Risotto Acquerello con carciofi, novellame e agrumi fino ad arrivare al Cremoso all’olio extravergine taggiasco, carciofi e limone. Per vivere un’esperienza ancora più unica lasciatevi guidare dal sommelier Michelangelo, competente, piacevolissimo e signore della sorprendente cantina.

Palazzo di Varignana: una location sorprendente tra natura e relax


Palazzo di Varignana Resort & SPA è un luogo incantato! Si tratta di un’ elegante e prestigiosa struttura adagiata nello scenario della campagna emiliana. Una villa del ‘700, restituita al suo originario splendore, che al suo interno propone esperienze per qualunque ospite vi soggiorni: dal relax più completo della grande Spa di oltre 3500 mq al grande giardino ornamentale, fiore all’occhiello di una struttura immersa nella natura. Le proposte gourmet del ristorante Il Palazzo sono originali, frutto di una accurata e sapiente interpretazione della tradizione della cucina creativa e del territorio. Ecco qui il menù per San Valentino.