Il Covid cambia il mercato immobiliare: tra tendenze e nuove esigenze, aumenta la richiesta delle seconde case soprattutto in montagna

In poco più di un anno noi italiani abbiamo visto cambiare moltissimo delle nostre vite per via della pandemia: lavoro, relazioni, abitudini, acquisti… e così anche la nostra casa, il luogo dove abbiamo senza ombra di dubbio trascorso maggior tempo tra lockdown e restrizioni.
Ecco quindi che la casa, uno spazio che forse nessuno di noi aveva vissuto così tanto, capendone pregi e difetti, limiti e potenzialità poco sfruttate, è diventata il centro del nostro mondo.
C’è chi dopo il lockdown ha deciso di cambiare gli spazi domestici, chi ha acquistato mobili o attrezzato spazi esterni… poi c’è chi ha deciso di cambiare addirittura casa, rendendosi conto di avere nuove esigenze, prediligendo maggior spazio o perfino scegliendo di lasciare la città. Infine c’è chi, e sono molti, ha pensato e sta pensando di acquistare una seconda casa, non tanto per un investimento ma per avere un rifugio, un luogo da vivere con la propria famiglia, ripensando spesso alla propria idea di vacanze o di week end.
Tra le zone maggiormente richieste in questo momento c’è senz’altro la montagna, che già negli ultimi anni aveva registrato un crescente interesse da parte degli italiani. Ecco quindi che ora chi ha la possibilità sceglie l’alta quota per le sue bellezze naturali, gli spazi ampi, le tante attività Outdoor da praticare con i propri figli e i propri amici a quattro zampe.
Per analizzare meglio la situazione ho intervistato Stefano Guerini del Gruppo Alpina, una realtà che da oltre quarant’anni si occupa di immobili a Ponte di Legno, località sciistica in provincia di Brescia tra le più apprezzate dell’arco alpino, e dintorni. Con la sua esperienza in fatto di ospitalità e di edilizia mi ha raccontato cosa in questo momento sta succedendo nel mercato immobiliare, tra tendenze e richieste. Prima fra tutte: la seconda casa. Che si tratti di acquisto o di affitto tutti sembrano aver riscoperto il piacere di una casa sulle montagne italiane. Continua a leggere

Montagna: la voglia di neve arriva in città ( in attesa di poter tornare sulle piste)

Pare che il 15 febbraio le piste da sci potranno riaprire, stando a precise norme di sicurezza anti-Covid. Inutile dirlo gli appassionati non vedono l’ora di poter tornare a vivere la montagna e quest’ultima è pronta ad accogliere i propri turisti a braccia aperte in una stagione gravemente compromessa dallo stop degli impianti e dalle limitazioni degli spostamenti tra comuni e regioni.
E’ talmente tanta la voglia di neve, complici anche giornate soleggiate ma fredde, che la montagna arriva in città, proponendo outfit, che fino a poco tempo fa sarebbero stati esclusivi in alta quota, che diventano invece urban style per la loro comodità, performanti e caldissimi, ma anche per un look che tanto ci piace.

Per scoprire alcune delle proposte maggiormente di tendenza e alcuni brand davvero speciali ho intervistato Sara Zucchini di Via Fratelli Lombardi 1, negozio di Brescia a caccia sempre di nuove chicche che abbiano la qualità e i materiali al centro. Vi dico solo che alla fine di questa intervista avrete voglia di indossare una giacca da sci e un paio di stivali imbottiti. Molto prima del 15 febbraio ovviamente.

C’è voglia di montagna ma ancora non possiamo andare sulle piste da sci. Può la montagna venire da noi e diventare urbana?
Certo Chiara, assolutamente. Qualsiasi città Italiana, Europea gode di polmoni verdi. Ideali per fare sport all’aperto o per bellissime camminate. Quest’anno l’inverno è molto freddo e rigido, è l’ideale vestirsi in modo appropriato. I brand artigianali con cui lavoriamo, hanno una proposta stilista ideale per la città, realizzano capi comodi, confortevoli, caldi ed esteticamente stupendi. Inoltre le stagioni della moda ormai sono troppo corte, veloci. Si tende a proporre tanto per poco tempo. Cosi facendo invece, riusciamo ad allungare le stagioni, cercando di proporre un prodotto tecnico e di altissima qualità per molto più tempo. Ritengo che la mia filosofia sia un’ importante opportunità non solo per me che “vendo” ma anche per i brand che “producono”. Infine, così facendo, evitiamo di “saldare” troppo in anticipo e rovinare il mercato. Continua a leggere

Estate 2020: gli italiani scelgono case e ville da sogno (ma anche chalet, trulli e case attive)

Sarà un’estate diversa da ogni altra quella che gli italiani si apprestano a vivere. Fino a qualche settimana fa sembrava addirittura un’estate che non sapeva da fare, ognuno nella propria regione o addirittura chiuso nella propria casa. Ora che invece finalmente il virus sembra aver arrestato la propria forza e che le regioni hanno riaperto le proprie porte si può iniziare finalmente a pensare alle vacanze.
Ferie diverse dal solito per tanti motivi, ma pur sempre ferie: intanto rigorosamente italiane, poi per lo più all’aria aperta, ricercando quella libertà che per mesi ci siamo visti negare.

Ecco allora che tanti, tantissimi italiani, stanno optando per l’estate 2020 per una soluzione comoda, confortevole, possibilmente con spazi all’aperto e perché no anche una piscina. Tutto questo (e molto altro) è possibile trovarlo in una casa in affitto, che si tratti di ville, casali o chalet dal Nord al Sud Italia. E così la richiesta immobiliare nelle ultime settimane è schizzata alle stelle.
Da chi sceglie una casa in montagna con ampi terrazzi o giardini ombreggiati, a chi non vuole rinunciare al mare con viste mozzafiato e addirittura spiagge private: sono tante le soluzioni possibili per vivere una vacanza indimenticabile, come merita di essere quella dell’estate 2020, lasciandosi alle spalle settimane di quarantena e brutte notizie.

Ponte di Legno: vivere la montagna all’interno di una casa attiva e con tutti i confort grazie ad Alpina Immobiliare

La richiesta di immobili in montagna per la stagione estiva è in aumento già da diversi anni. Un trend insomma che quest’anno per via del post Covid è in netta crescita: sarà per via della natura e della voglia di spazi all’aria aperta, o forse perché la vita montana sembra essere più facilmente adattabile a quel distanziamento sociale con cui ancora dobbiamo fare i conti.
Ecco allora che in tanti stanno optando per case in affitto in località montane, una fra tutte Ponte di Legno, paese nel bresciano amato dagli sciatori nella stagione invernale, ma preso d’assalto ormai anche durante l’estate grazie a un ricco ventaglio di proposte tra sport, benessere e relax.

Gli italiani che stanno organizzando le proprie vacanze chiedono due cose: libertà e sicurezza. La libertà è una risposta naturale alla prigionia dei mesi passati, ma è la sicurezza che ci permette di rilassarci. Proprio nel poter cucire insieme queste due anime si trovano punti di forza nel nostro paesino montano: la distanza contenuta dalle principali città del Centro Nord, che ne permette il raggiungimento in poche ore e con mezzi propri, ma soprattutto lo spazio immenso della natura, costellato da centinaia di sentieri che portano a cascate, alpeggi, fortini della Prima Guerra Mondiale, o anche “solo” a panorami mozzafiato. Inoltre i servizi non mancano e permettono di concedersi qualche lusso, accoccolati principalmente in case (in affitto per brevi o lunghi periodi).” ha detto Stefano Guerini di Alpina Immobiliare, una realtà che da tre generazioni si occupa di case di pregio a Ponte di Legno.

Tra le tante proposte di Alpina Immobiliare spicca per bellezza, unicità e sostenibilità Villa Arianna.
Una vista mozzafiato, ogni confort possibile, ampi spazi e soprattutto sostenibile, sì perché Villa Arianna è la prima casa attiva in affitto d’Italia. Una casa che insomma riesce a minimizzare i consumi, grazie a materiali e soluzioni che guardano all’ambiente, oltre che al benessere dell’ospite.

Il gruppo Alpina si occupa di ospitalità a Ponte di Legno da tre generazioni, spaziando dalla ristorazione alla costruzione di abitazioni su misura, passando per affitti brevi o stagionali, mantenendo la massima attenzione al benessere dei nostri clienti in chiave Green, sempre pronti a cogliere nuove sfide, come appunto Villa Arianna, che sa regalare un soggiorno davvero indimenticabile

Hotellerie de Mascognaz: quando uno chalet di montagna incontra il lusso di un hotel esclusivo

A Champoluc c’è un luogo incantato dove è possibile trovare tutta la pace e la tranquillità di cui ognuno di noi ha bisogno. Sto parlando naturalmente di Hotellerie de Mascognaz, un eremo 4* lusso incastonato in una tranquilla valle alpina, attraversata da un torrente, a 1850 metri di altitudine, lontano dalla frenesia e dal traffico.

L’unicità di questo luogo è data sia dal paesaggio incontaminato, che dai meravigliosi ambienti che è possibile trovare all’interno di questo gruppo di chalet di legno e pietra, che originariamente costituivano un antico villaggio Walser, e diventati oggi un hotel di charme diffuso con ristorante a km 0 e SPA, raggiungibile con motoslitta durante l’inverno e con un vintage jeep Defender durante l’estate. Qui i servizi di altissimo livello di un hotel di lusso incontrano il confort e l’intimità di una casa ad uso esclusivo.

A rendere il soggiorno unico anche una serie di servizi che accompagnano la vacanza all’interno di uno degli chalet indipendenti come la Spa, il servizio di room service, il delizioso picnic kit per il pranzo outdoor e il potenziamento delle tante attività outdoor come una guida naturalistica a disposizione per trekking per tutti i livelli di difficoltà, inclusa la possibilità di organizzare le ascese alle cime ghiacciate del MonteRosa e una guida per tour con e-bike sui sentieri più suggestivi della val d’Ayas.

Casa Fantini: sul Lago d’Orta una villa in esclusiva per un soggiorno indimenticabile

Un magnifico buen retiro sulle rive del Lago d’Orta, Casa Fantini è una location esclusiva con solo 11 camere e il meraviglioso giardino progettato da Paghera, oltre alla piscina con la sua ‘cascata’, colonna sonora naturale da cui farsi cullare dolcemente nelle giornate d’estate.
Il vero lusso qui è la possibilità di cucire il proprio soggiorno su misura, scegliendo ogni singolo in base alle proprie esigenze.

Per l’estate 2020 è inoltre possibile prenotare Casa Fantini ad uso esclusivo. Un’idea per un gruppo di amici o per una famiglia numerosa o due famiglie che vogliono condividere le vacanze. Tutti i privilegi dell’uso esclusivo di Casa Fantini per vivere un soggiorno come a casa propria con tutti i servizi però di un hotel. Da un minimo di 2 fino a 22 persone, con prima colazione ‘Casa Fantini’ e aperitivo inclusi, la possibilità di richiedere un servizio cucina personalizzato e sperimentare tutte le attività proposte, dal trekking alle gite in barca, pic-nic, e-bike, golf…

Che la scegliate in esclusiva o no avrete comunque la possibilità di vivere un’esperienza davvero speciale tra le proposte gourmet dello chef Paolo Bullone, e i servizi legati al benessere che partono dalle camere con la presenza in ogni bagno di cabina doccia con vero e proprio hammam e cromoterapia, alla linea di prodotti Tranquillity™ di Comfort Zone, fino ad un menu di trattamenti ensuite, nella propria camera o in base al meteo sulla vostra terrazza, con una terapista specializzata nel metodo Comfort Zone. Il vero relax!

Villa della Pergola: la Liguria più bella immersa in un giardino da sogno

Se per le vostre vacanze in Liguria cercate relax e lusso c’è solo un posto incantato in cui potrete vivere un soggiorno esclusivo ed indimenticabile: Villa della Pergola.
Ad Alassio si trova l’unica struttura Luxury Small hotels of the world della Liguria, una dimora storica immersa in un lussureggiante e celebre giardino botanico, visitato ogni anno da migliaia di persone da tutto il mondo, che offre ai suoi ospiti 15 suites divise tra la Villa, il Villino, Casa del Sole e Casa dei Giardinieri.
Le suites, nella maggior parte con vista mare, sono uniche e tutte diverse tra loro per stile, atmosfera, tonalità di colori e complementi d’arredo; ogni stanza è dedicata ai numerosi personaggi che in passato hanno soggiornato a Villa della Pergola e hanno fatto parte della colonia inglese ad Alassio.
Tra le proposte c’è anche la possibilità di soggiornare all’interno di un meraviglioso appartamento indipendente su due livelli, con spettacolare vista mare, due terrazze di cui una con vasca esterna idromassaggio, letto King, pavimento in parquet, doccia con cromo terapia e Bagno Turco (Hammam) e ogni confort possibile.

Talea Collection: la tradizione della Puglia con tutti i confort possibili grazie a Talea Trulli e Dimore

Talea Collection, gruppo alberghiero leader in Puglia nel segmento luxury, amato da italiani e stranieri per la sua proposta esclusiva in fatto di hotellerie che spazia dalla masseria Il Melograno fino al boutique hotel La Peschiera, per l’estate 2020 offre ai propri ospiti anche la possibilità di vivere un soggiorno indimenticabile in una delle ville, masserie, trulli e dimore di Talea Trulli e Dimore.

Siamo felici di avere incluso nel gruppo Talea Collection Trulli e Dimore – ha spiegato Andrea Sabato, General Manager di Talea Collectionintercettando nuovi segmenti emergenti di clientela che decidono di trascorrere le vacanze in famiglia o con un gruppo di amici, senza rinunciare alla riservatezza, ai comfort e agli standard tipici di un’offerta alberghiera di alta gamma.”

Talea Trulli e Dimore si posiziona nel segmento del mercato di lusso delle residenze private, espressione del lusso più autentico Made in Puglia: un portfolio di location esclusive in Valle d’Itria, inserite in contesti naturalistici, a poca distanza dal mare o con vista panoramica.
Affittare una villa privata con piscina ha i suoi vantaggi, vantaggi forse ancora più apprezzati quest’anno, e permette di non correre alcun rischio, nel rispetto del distanziamento sociale.
Prevista la sanificazione costante con prodotti al cloro e ozono. La biancheria viene imbustata singolarmente, e gli operatori  delle pulizie indossano tute sterili, calzanti, mascherine, guanti e spugne e materiali per la pulizia monouso.

Forte Village: una villa esclusiva all’interno del resort dei sogni

Il Forte Village riaprirà le sue porte il 27 Giugno e lo farà all’insegna della massima sicurezza sia dei suoi ospiti che dello staff, oltre a offrire una proposta ricchissima di attività e iniziative.
Il resort infatti sarà l’unico al mondo ad applicare un protocollo che combina due test rapidissimi, non invasivi, a cui verranno sottoposti tutti gli ospiti al momento del check-in (oltre a tutto il personale della struttura). I test saranno eseguiti dai nostri medici gratuitamente e in tempi estremamente veloci, creando le condizioni per un ambiente nel Resort il più possibile sicuro e protetto per voi.
Oltre a questo sarà possibile vivere l’esperienza Forte Village con le sue straordinarie peculiarità che vanno dallo sport fino al benessere, con addirittura la possibilità di provare l’Immune System Boosting, uno speciale potenziamento del sistema immunitario, grazie allo straordinario trattamento sviluppato per il resort dalla rinomata Dottoressa Ursula Jacob.

All’interno del resort potrete scegliere di vivere una vacanza indimenticabile (oltre che negli hotel della struttura) in ville di lusso da sogno come Villa Azzurra , con piscina riscaldata privata e un ampio giardino che dà sul mare, o Villa Sofia, abbracciata da 900 mq di giardino privato e composta di 3 magnifiche unità con ingresso privato e ben 85 mq di verande e pergolati, che a loro volta si uniscono armoniosamente al giardino, offrendo momenti di magnifico relax e libertà.

Sulle Dolomiti il Natale da favola di Atelier Emè

Abiti meravigliosi per le notti più belle dell’anno: è questo il Natale firmato Atelier Emè.
La Creative Director Raffaella Fusetti sa come stupire ed emozionare le donne e per la stagione più scintillante dell’anno ha pensato ad una collezione fiabesca.

I bellissimi cerchietti personalizzati di Leontine Vintage

Per presentare al meglio questa favola Atelier Emè ha pensato ad una location incantato e a cinque donne d’eccezione che hanno interpretato con la propria bellezza e personalità il brand.
Nella suggestiva cornice delle Dolomiti infatti, all’interno di uno dei resort più esclusivi d’Italia, il Le Fay Resort Dolomiti, si è infatti svolta la #EMEHOLIDAYS experience. Continua a leggere

La neve è arrivata: 10 mete per un week end indimenticabile

Si è fatta attendere ma finalmente la neve è arrivata. Qualche fiocco anche in città per la gioia dei bambini ma è in montagna che sono caduti cm e cm regalando scenari mozzafiato e un’atmosfera magica. Neanche a farlo apposta è venerdì e allora… ecco qualche consiglio su dove andare per un week end in alta quota. Non vi resta che scegliere la meta che fa al caso vostro, mettere in valigia qualche maglione pesante e partire alla volta di un fine settimana romantico e indimenticabile.


QC Terme Monte Bianco

E’ una vera oasi di relax dove vivere la bellezza della montagna ma anche il piacere di rilassarsi grazie ad una delle Spa più belle d’Italia. Il Qc Terme Monte Bianco è situato a Pré Saint Didier e, oltre ad essere comodissimo per chi ama sciare, essendo a pochi passi dagli impianti sciistici, offre la possibilità di vivere la montagna e le terme in un perfetto connubio di eleganza e tranquillità. Inoltre da qualche mese la struttura propone il pacchetto benessere Alpine Wellness col quale è possibile vivere appieno la proposta del gruppo Qc Terme della zona unendo i benefici dell’acqua termale di QC Terme Pré Saint Didier e il benessere esclusivo della spa QC Termemontebianco. Un pulmino dedicato infatti vi porterà da uno stabilimento all’altro in completo confort e relax. Continua a leggere

Sposarsi in montagna: un sogno. Odilla Ponti di Cortina Wedding ci svela perchè

La neve, i boschi, i camini accesi, le atmosfere calde e intime degli chalet … chi non ama tutto questo? Ora che la neve ha imbiancato tutte le mete sciistiche e non solo la montagna si mostra con il suo vestito più bello. Ecco perché a chi sceglie di sposarsi in alta quota, d’inverno, in mezzo alla neve la montagna regala atmosfere e paesaggi unici. Una cornice indimenticabile insomma per il grande giorno.
A qualche settimana di distanza dalla meravigliosa esperienza di Dreaming of the Dolomites organizzata da Andrea Naar Alba, ideatrice di Italy Inspires, occasione che mi ha permesso di conoscere ancor più da vicino Cortina D’Ampezzo e il suo territorio, ho deciso di saperne di più in fatto di matrimoni in alta quota e per farlo ho intervistato una che di nozze in montagna sa il fatto suo. Sì perché Odilla Ponti, wedding planner e titolare dell’agenzia Cortina Wedding, ha fatto di questa zona il suo fiore all’occhiello, il suo angolo di paradiso da offrire alle coppie di sposi che decidono di dirsi sì lì.
Con tenacia, determinazione, capacità ha scommesso su una tipologia di matrimonio che fino a qualche anno fa non era certo la più gettonata, abituati a sposarsi tutti in primavera e al caldo. E invece lei, innamorata di Cortina e dei suoi angoli suggestivi, è andata dritta per la sua strada e i risultati ora le danno ragione. Non c’è coppia infatti che non si sia innamorata di quei luoghi e soprattutto di quel sì organizzato da Odilla. Seggiovie, moto da neve, chalet, baite, hotel, fienili e chi più ne ha più ne metta: perché sposarsi in montagna è davvero un’esperienza unica! Continua a leggere

Viaggi di nozze: quando l’Italia può essere la meta più bella

Per molti anni il viaggio di nozze ha rappresentato l’occasione per la maggior parte delle coppie di realizzare il viaggio dei propri sogni, quello che da sempre si desiderava fare e che spesso a causa del budget elevato si sceglieva di posticipare. Ecco allora che mete esotiche, oltreoceano o isole caraibiche erano l’oggetto della luna di miele degli italiani, che con la scusa del matrimonio riuscivano a vivere esperienze nuove e spesso fuori dalla portata del proprio portafogli. Oggi con le tariffe low cost e con le tante possibilità di viaggiare in giro per il mondo in maniere alternative poche mete sono davvero proibitive e per questo c’è un’inversione di tendenza.
E’ l’Italia ora ad essere la vera meta dei sogni, quella che troppo spesso si conosce meno e quindi tutta da scoprire. I giovani che si sposano infatti hanno già girato il mondo negli anni scolastici o per lavoro e allora la vera differenza la possono fare mete che un tempo si sarebbero definite classiche e che invece sono una vera e propria sorpresa, soprattutto se vissute in una maniera inedita.
Ecco qualche proposta:

Sardegna da scoprire

L’isola più amata dagli italiani in estate, quella delle calette da raggiungere a piedi o in barca, e dove nella costa settentrionale è la movida a farla da padrona è però una terra tutta da scoprire. Come? Grazie alle sue tradizioni, ai suoi profumi e ai suoi colori infatti la Sardegna stupisce per la sua unicità, che troppo spesso è sconosciuta al turismo estivo. A Oliena grazie ad una donna fuori dal comune, amante del bello ma soprattutto innamorata delle sue radici e della sua isola, Giovanna Palimodde, c’è un luogo magico dove fare una vacanza è un’esperienza dei sensi, qualcosa che lascia un segno dentro di noi, che emoziona. Sto parlando di Su Gologone, un experience hotel nel cuore della Barbagia dove è possibile vivere sulla propria pelle tutta la storia di tradizioni antichissime e le atmosfere di un’isola straordinaria. Non un semplice hotel dove dormire ma un vero e proprio villaggio dove il lusso va a braccetto con le tante attività uniche proposte dalla location, dalle antiche botteghe dove si possono riscoprire gli antichi mestieri come il ricamo e la pittura, fino ai ristoranti e bar dove è la cucina tipica ad essere protagonista con i suoi sapori e profumi unici.
Qui ogni camera, ogni oggetto ed ogni angolo è scelto da Giovanna o addirittura creato da lei stessa per far vivere un’esperienza emozionante. L’ospitalità sarda qui vive la sua massima espressione regalando all’ospite un soggiorno di relax, benessere che però ha decine di declinazioni differenti a seconda delle proprie esigenze: dalle attività sportive tra escursioni naturalistiche, passeggiate a cavallo, percorsi in canoa, a quelle artistiche con corsi di pittura, di cucina e di ricamo. Di sera poi l’atmosfera romantica regalerà al soggiorno quel qualcosa in più: sotto il cielo stellato della Sardegna sarà infatti possibile fare un bagno nella jacuzzi della propria suite o esprimere un desiderio nella bellissima terrazza dei desideri.

La Puglia più bella

E parliamo sempre di esperienze uniche anche in Puglia, per la precisione a Borgo Egnazia. Sarà per la sua architettura unica, per la bellezza del luogo o forse per quel bagaglio di tradizioni che il territorio qui porta con se ma Borgo Egnazia rappresenta davvero un’eccellenza italiana, amata in tutto il mondo.
Qui tradizione e innovazione vivono in perfetta armonia regalando l’incanto delle masserie pugliesi e il comfort di un albergo di lusso dove nulla è lasciato al caso e dove l’ospite si sente coccolato in ogni sua esigenza.
Al centro del Borgo poi si respira l’anima di questo luogo incantato dove è possibile vivere appieno la Puglia più bella, quella delle feste tradizionali perfettamente ricreate dalla struttura regalando momenti magici, quella dell’ospitalità più ricercata tra trattamenti spa, un vastissimo programma di attività e un golf club e tre splendide piscine.

La vista lago più emozionante

C’è un luogo sulle rive del Lago di Como che è la meravigliosa testimonianza della grande tradizione italiana dell’ospitalità d’eccellenza, un luogo dove varcata la soglia si viene accolti dal sorriso genuino e accogliente di chi ama profondamente il proprio lavoro e lo dimostra nelle tante attenzioni uniche. Sto parlando del Grand Hotel Tremezzo, un vanto per il Paese intero per l’eccellenza del servizio, per il prestigio degli spazi e soprattutto per il calore e la passione dimostrati da uno staff impeccabile, preparato e a completa disposizione, riflesso perfetto della padrona di casa, Valentina De Santis, una giovane donna che ha messo anima, cuore e mente in questo hotel di famiglia che ha saputo conservare l’allure del passato ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Sarà per la vista mozzafiato, per il giardino tutto da scoprire, per la spa dove immergersi è un piacere dei sensi o forse per la proposta gourmet sublime, che da una parte omaggia il grande Maestro Gualtiero Marchesi e dall’altra mira a nuove stelle con il talentuoso Martin Vitaloni dell’Escale. Chi lascia questo posto dopo un soggiorno seppur di una notte o due va via con qualcosa nel cuore, un senso di benessere profondo dato dall’atmosfera carica di suggestioni e di splendide emozioni.

Un rifugio di pace e di eleganza immerso nella natura

Per chi ama la montagna e la natura c’è un luogo a Merano dove la tranquillità e il lusso, il benessere e il comfort sono i protagonisti indiscussi. Il San Luis è un vero e proprio villaggio dotato di accoglienti chalet e case sull’albero, situato in un’assolata radura circondata da 40 ettari privati di bosco di larici e abeti rossi. Chi arriva qui ne rimane incantato e non c’è fotografia che possa raccontare esattamente la bellezza della location che lascia senza fiato. Gli chalet realizzati in pregiato Mondholz (legno di luna) hanno ampie finestre panoramiche che regalano una vista unica sul lago e sulla natura incontaminata. La cucina fatta con amore, il servizio esclusivo che pone al centro l’ospite e la sua tranquillità, una magnifica piscina coperta e il calore dei camini accesi regalano un benessere unico che fa di questo luogo un vero e proprio paradiso.

La Sicilia delle campagne siracusane

C’è tutto lo charme della Sicilia che profuma di limoni e fiori appena sbocciati, l’eleganza di suite esclusive ma anche l’amore della proprietaria che con la sua passione e il suo gusto rende la location unica da vivere: Donna Coraly è questo e molto altro.
In una delle zone più belle dell’isola questa villa “gioiello” all’interno della storica tenuta San Michele + incastonata nelle campagne siracusane e immersa nel silenzio di un grande giardino mediterraneo, a poca distanza dal mare.
Giardini privati, un giardino botanico, una piscina-biolaghetto e un orto rendono questo resort un paradiso naturale, di cui ne è riflesso anche il ristorante, con menu di tradizione siciliana a km zero. Un piacere per gli occhi e per il gusto.

Un matrimonio da sogno tra le Dolomiti al Cristallo Hotel di Cortina


Tempo ormai di neve, montagna e Natale. E cosa c’è di più romantico che sposarsi proprio in questo periodo dell’anno? Suggestive atmosfere, caldi allestimenti, magici spazi di luce e colori. La tendenza degli ultimi anni, prima snobbata dai futuri sposi, è sempre più quella di convolare a nozze nel periodo invernale, magari sotto le feste natalizie, e proprio in location ad alta quota.
In effetti la magia della neve, le luci del Natale e pochi furbi accorgimenti possono trasformare un matrimonio in un sogno. Per chi desidera che il proprio giorno del sì sia proprio così allora una delle location più esclusive e romantiche d’Italia è senz’altro rappresentata dal Cristallo Hotel Spa & Golf di Cortina d’Ampezzo. Continua a leggere