Colore, leggerezza e tanti nuovi progetti per l’estate di Atelier Kore tra abiti di seta, caftani e coffe dipinte a mano

E’ l’estate, quella che stiamo vivendo, della rinascita, della nuova vita e della speranza. Non c’è da stupirsi allora se anche la moda ne è interprete, proponendo collezioni coloratissime, attingendo ad una tavolozza ampissima che spazia dai colori saturi a quelli pastello, fino ad arrivare a quelli fluo.
Atelier Kore ne è un esempio meraviglioso fatto di abiti vivaci, accessori allegri e stoffe spesso dipinte a mano.
Ecco allora la sua estate raccontata dalla voce della sua mente creativa, Chiara Vitale, stilista, esperta di stile e grande amante del bello.

Continua a leggere



Un’estate all’insegna dello stile: Csaba Dalla Zorza firma una capsule collection per il brand Made in Italy Matteo Rota

Metti insieme una delle eccellenze italiane in fatto di moda e tessuti e dall’altra una donna di grande stile e charme. Ne nascerà senz’altro qualcosa di bellissimo. E così è stato quando Matteo Rota, azienda Made in Italy che dal 1986 realizza camicie e capi di altissima qualità e pregio, ha incontrato sul suo cammino Csaba Dalla Zorza, esperta di lifestyle e bonton dal gusto raffinatissimo.
Per l’estate 2021 ha preso così forma una sofisticata capsule collection, perfetta per un’estate piena di stile.
La collezione è composta da tre camicie in seta dalle fantasie uniche e da due abiti chemisier eleganti e senza tempo.
Ecco com’è nato questo bel progetto tutto italiano, frutto dell’amore per la bellezza e il nostro Paese, pensato da Matilde Moretti, fondatrice di Matteo Rota, e Csaba. Continua a leggere



Estate 2021: le scarpe che non devono mancare

Ce n’è davvero per tutti i gusti quest’estate che siate amanti delle altezze così come di quelle più comode. Le parole d’ordine sembrano essere queste però: personalizzazione, Made in Italy e colore!
Scopriamo insieme i modelli da non perdere!

Gli zoccoli

Uno dei must have di stagione sono senz’altro gli zoccoli, che tornano di gran moda. Meglio ancora se Made in Italy come quelli di Mineo Mare Pietrasanta. Questi infatti si possono scegliere come più ci piace, a seconda dell’altezza del tacco che si desidera, del colore della fascetta e della decorazione che si desidera.
A Milano li potete trovare da Gioydea in Via Vincenzo Monti 28, mentre a Monza vi aspetta Giusy di Le Perle Monza. Continua a leggere



Giulia Torelli, la closet organizer d’Italia, arriva in libreria: “La nuova te inizia dall’armadio”

Per chi la conosce sul web è stata prima di tutto Rock’N’Fiocc con il suo blog dedicato alla moda, poi però in breve tempo la sua personalità spiccata, il suo piglio deciso e quel carattere fuori dal comune per certi versi l’hanno fatta conoscere per quella che è, Giulia Torelli. Una ragazza che colpisce per il suo allure senza bisogno di fronzoli alla Audrey Hepburn, ma dallo sguardo deciso di chi sa cosa vuole e soprattutto che non ha peli sulla lingua per dire ciò che pensa, senza avere il bisogno di compiacere nessuno.
Esperta di moda, ma davvero, nel senso che di storia della moda e del costume ne sa eccome, e sempre alla ricerca di nuovi brand da consigliare con uno sguardo attento alla sostenibilità, al Made in Italy, ma anche a selezione capi di qualità all’interno dei brand più noti (perchè a volte bisognerebbe partire da un’etichetta per giudicare un abito), Giulia ha conquistato gli italiani grazie alla sua passione per gli armadi, diventando la prima e più famosa closet Organizer d’Italia.
Che cos’è una closet Organizer? Letteralmente una organizzatrice di armadi. Una missione per nulla semplice nell’era del consumismo e della fast fashion e così Giulia Torelli si è creata un lavoro andando a riordinare i guardaroba prima di amiche e poi di sempre più clienti. Non pensate però che il suo lavoro si limiti solo a mettere sulle grucce gli abiti in disordine e a riporre nelle scatole i capi della stagione passata. Perchè spesso, molto spesso, prima di compiere tutto questo è necessario capire cosa davvero ci occorre, cosa indossiamo e cosa invece ci ostiniamo a tenere con la scusa del “tornerà di moda” o “forse un giorno riuscirò a rimettere i jeans di quando avevo 18 anni”.

Ora Giulia da qualche settimana è uscita in libreria con il suo primo libro “ La nuova te inizia dall’armadio” edito da Vallardi, una guida utilissima per fare ordine sì, ma anche un viaggio nella moda di oggi, tra brand sostenibili e fast fashion, tra Second hand e capi che davvero non devono mancare in nessun guardaroba.
Una lettura piacevolissima che legge tutta d’un fiato, leggera e interessante, che ci fa capire quanto dietro al nostro armadio ci sia molto di noi. E che a volte togliere il superfluo ci può davvero far rinascere. Continua a leggere



L’Italia che riparte: riapre oggi il Grand Hotel Tremezzo, simbolo italiano del saper fare ospitalità con eleganza

E’ un’Italia che vuole con tutta se stessa ripartire quella che stiamo vedendo in questi giorni. Lo dimostrano i primi segnali forti arrivati in questi giorni come l’ufficializzazione della data del Salone del Mobile a settembre o la riapertura delle grandi strutture che fanno del nostro Paese un fiore all’occhiello in tutto il mondo nell’arte di saper fare ospitalità con professionalità, esperienza, competenze e grande attenzione.
E così, tra nuove aperture (come Laqua Resort dello chef Cannavacciuolo o l’attesissimo ristorante a Portofino dello chef Carlo Cracco), apre di nuovo le sue porto uno degli alberghi più famosi in Italia e nel mondo, il Grand Hotel Tremezzo.

Il Grand Hotel, che da oltre 110 anni si affaccia con la sua eleganza sulla Riviera delle Azalee, uno dei tratti più scenografici e suggestivi del Lago di Como, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti a partire da oggi, 1 maggio, con l’entusiasmo che contraddistingue da sempre la sua calda ospitalità familiare italiana.

L’albergo si trova immerso in un’atmosfera unica e raffinata, capace di far sognare ad occhi aperti per la sua bellezza.
Tra gli spazi maggiormente suggestivi le sue tre piscine, la spiaggia privata affacciata su Bellagio, la sua affascinante T Spa, i suoi cinque ristoranti.
Tra piccole e grandi novità, una nuova gemma coronerà l’esclusivo T Beach, un ristorante serale che da quest’estate arricchirà le magiche serate sul lago. Una chicca per gli ospiti dell’albergo e non solo che potranno gustare pietanze squisite a bordo lago in un’atmosfera romantica da sogno. Continua a leggere



Made in Italy: 10 brand da seguire per 10 trend di stagione

Il Made in Italy non è mai stato più bello e ora, più di prima fortunatamente, sono tantissime le persone che ne apprezzano le peculiarità uniche.
Tessuti, linee, lavorazioni fanno dei capi qualcosa di più: la storia di una famiglia, la tradizione sartoriale, l’unicità del lavoro artigianale.
Ecco qui dieci brand italiani da scoprire e amare a prima vista proprio per questi motivi. All’interno delle loro collezioni troverete tutto l’amore per la moda, per il saper fare bene italiano e per le donne da rendere così sempre più belle e speciali.

Otra vez

Anna Elardo è una ragazza di grande talento che negli anni è stata capace di rendere il suo Otra vez non solo un brand amatissimo, ma uno stile unico e riconoscibile. I suoi abiti e le sue gonne realizzati in tessuti morbidi e impalpabili prendono vita nel suo laboratorio sartoriale, dove oltre alle linee femminili ed eleganti, si cerca con cura di creare pezzi unici e versatili, ideali per le occasioni più speciali così come per la vita di tutti i giorni.
Fondamentale per Anna l’ideazione delle fantasie dei suoi abiti, che sono studiate nei minimi dettagli e che rispecchiano l’animo della sua creatrice.
Continua a leggere



Myclah: quando la moda è qualcosa di più. Soprattutto se si tratta di Made in Italy

Dalla pandemia e dai cambiamenti che questa ha portato nel nostro modo di vivere la quotidianità così come il nostro modo di essere, il nostro stile e il modo di percepire il nostro Paese riscoprendone i valori e le peculiarità sono nati bellissimi progetti, tesi a riscoprire la bellezza del Made in Italy, non solo in quanto prodotto ma in quanto valore umano, storia di un’impresa, tradizione spesso passata di generazione in generazione, selezione di materiali di altissima qualità. Lo sa bene Claudia Gatti, ideatrice e fondatrice di MyClah, un portale che esalta il meglio dello stile italiano, vendendolo sì ma anche presentandolo e facendolo scoprire.
Imprenditrice italiana di grande talento con un’esperienza decennale e importanti collaborazioni in Italia e all’estero, Claudia è stata in grado di intuire i cambiamenti in atto e quelli che sarebbero avvenuti nel mondo della moda, decidendo così di dare voce a talenti e piccole realtà produttive Made in Italy. Come? Offrendo loro una maggiore visibilità internazionale e investendo in un progetto a sostegno della bellezza dello stile di vita all’italiana. La scommesso in un anno di lavoro è stata vinta, tanto che MyClah è diventato un vero e proprio punto di riferimento per fashion addicted in cerca di tendenze e nuovi brand, così come per le aziende che vogliono raccontarsi nello stile unico di MyClah. Scopriamone un po’ di più, perchè il portale di e-commerce dedicato al Made in Italy è in continua evoluzione e sono tanti i progetti in cantiere. Continua a leggere



Carlo Pignatelli e Iulm: la case history della maison al centro di un progetto che mette in palio uno stage in azienda

Da un lato una delle case di moda di maggior successo in Italia dall’altro l’ateneo milanese che forma i talenti di domani in fatto di comunicazione e creatività. Carlo Pignatelli e Iulm infatti stringono una collaborazione che guarda al futuro e che pone al centro il Made in Italy, la formazione e la moda.

Conferma così ancora una volta il suo impegno nei confronti dei futuri protagonisti del mondo del lavoro, Carlo Pignatelli, inaugurando la sua collaborazione con l’Università IULM, polo italiano di eccellenza per la formazione nei settori di Comunicazione, Lingue, Turismo e valorizzazione dei Beni culturali.

A partire dal prossimo 9 aprile, infatti, la maison coinvolgerà gli studenti del corso di Comunicazione della moda e del design nell’analisi della sua case history in un’esercitazione che prevede la preparazione di un piano per il lancio della nuova collezione maschile Carlo Pignatelli Cerimonia, che sarà parte del programma d’esame. Tra i materiali prodotti dai gruppi di lavoro saranno selezionati i migliori e, successivamente, la maison sceglierà l’allieva/o più meritevole che avrà diritto a uno stage di tre mesi presso Carlo Pignatelli. Continua a leggere