Quello che nell’ultimo anno le aziende italiane sono state chiamate a fare è di guardare avanti, nonostante tutto, innovarsi e trovare nuovi modi per arrivare ai propri clienti.
E’ infatti cambiata l’esperienza di acquisto così come quella di vendita e tutti i settori sono stati travolti da una vera e propria rivoluzione, che inevitabilmente ha portato anche a un’accelerazione della digitalizzazione.
Ecco allora che anche per l’abito del grande giorno è necessario ripensare a come una sposa può sceglierlo, senza rinunciare ai propri desideri e alle proprie esigenze.
Un po’ per l’obbligo di tenere i negozi chiusi per lunghi periodi, un po’ perchè le nostre abitudini sono radicalmente cambiate, un po’ perchè, quando aperti, gli atelier devono seguire rigidi protocolli di panificazione e di contenimento delle persone presenti in negozio… è diventato indispensabile cambiare e innovarsi.
E’ così allora che un’azienda come Atelier Emé ha pensato di stare al fianco delle proprie spose, offrendo un modo diverso di scegliere il proprio abito dei sogni, lasciando però immutata la qualità del servizio e le principali caratteristiche del suo modo di arrivare al cuore delle clienti. Continua a leggere
Navigazione articolo
E’ Bridgerton mania: la moda del 2021 riscopre il romanticismo dell’era Regency
Sono poche ormai le persone che non hanno ancora visto la serie evento Bridgerton che proprio durante le feste natalizie ha tenuto incollate a Netflix donne ma non solo appassionate dalla storia romantica di Julia Quiin (oltre che del protagonista maschile interpretato da Regé-Jean Page).
Il segreto del successo di Bridgerton? Sicuramente la storia d’amore piena di passione tra Daphne e il Duca di Hastings, ma soprattutto i costumi indossati nel corso delle puntate che hanno fatto gridare immediatamente esperti di moda e non alla Bridgerton mania.
Eh sì perchè per il 2021 la tendenza sarà quella di ispirarsi allo stile squisitamente romantico visto nella serie, riuscendo però a renderlo attuale.
A realizzare i costumi della serie è stata un’equipe di costumiste capitanata dalla newyorkese Ellen Mirojnick, che già si era occupata di vestire gli attori di capolavori come The Greatest Showman e Maleficent. Per le otto puntate sono stati realizzati 7500 costumi diversi, più tutti gli accessori dell’epoca, riservando una scelta di 104 abiti alla sola protagonista Daphne.
Per il look di quest’ultima è impossibile non riconoscere l’inconfondibile Audrey Style, studiato minuziosamente da Marc Pilcher, ispirandosi alla pellicola Guerra e Pace nella versione interpretata da Audrey Hepburn. La palette nei toni dell’azzurro usata per lei infatti strizza l’occhio agli anni Sessanta, donando alla protagonista un allure naturale, fresco e delizioso.
Insomma il lavoro dietro alla creazione dei costumi è stato incredibile e i frutti si stanno già raccogliendo. E’ infatti bastato guardare le prime puntate per innamorarsi dello stile Regency proposto dalla Mirojnick che ha in un certo senso reinventato la moda ottocentesca, rifacendosi ad un’epoca più contemporanea. Sulla base quindi del periodo Regency, partendo quindi da gonne lunghe, corsetti e acconciature piene di boccoli, si è arrivati a creare modelli che strizzano l’occhio agli anni ’60 soprattutto attraverso la scelta della palette cromatica: colori vivaci e tinte pastello che hanno subito conquistato le spettatrici. Continua a leggere
Made in Italy: questa sera su Canale 5 la fiction sulla moda italiana. Michela De Palma di Moods ci racconta i capi del suo archivio scelti per la serie e ci svela qualcosa di quegli anni
Un matrimonio che s’ha da fare: Carlo Pignatelli e Pronovias insieme per una nuova collezione sposo
In un momento storico in cui il settore degli eventi è messo in pausa dalla pandemia e dalle misure anti-Covid fa gioire la notizia di un matrimonio davvero speciale. A convolare a nozze due nomi straordinariamente di successo del mondo Bridal: da una parte Pronovias, leader globale nel settore sposa, e dall’altra Carlo Pignatelli, il guru italiano dell’abito da sposo. I due infatti hanno comunicato poche ore fa un progetto che li vedrà insieme, in un matrimonio che si preannuncia ricco di sorprese e duraturo. Sì perchè già si parla di piano decennale per la nuova collezione annuale di 45 modelli realizzati sotto la direzione creativa di Carlo Pignatelli per il marchio di abiti da sposa di lusso.
Il debutto (attesissimo) è previsto per luglio 2021 con la presentazione della collezione sposo 2022 che offrirà una palette colori tutta da scoprire: dai toni pastello al naturale e dai colori chiari a quelli intensi.
“La collezione sposo CARLO PIGNATELLI for PRONOVIAS è romantica d’aspetto e contemporanea nelle linee. Questa nuova collaborazione presenta uno stile sofisticato di richiamo internazionale“, ha affermato Francesco Pignatelli, direttore creativo della Maison Carlo Pignatelli. Continua a leggere
La cura delle pelle a gennaio con i consigli di Marina Mazzolari
Lo sappiamo bene, noi donne quando arriva gennaio iniziamo la corsa alla remise en forme, prendendoci di nuovo cura del nostro corpo, non solo per perdere qualche kg dopo i pasticci delle feste, ma anche per tonificare, detossinare e sentirci bene con noi stesse.
Palestre chiuse e poca attività fisica sono certamente i nemici di questi buoni propositi dell’anno nuovo, ma grazie a prodotti mirati e a trattamenti che è possibile fare in saloni specializzati, ma anche a casa, è possibile ottenere ottimi risultati per il nostro benessere.
Ho pensato così allora di farmi dare da una vera esperta di bellezza tutti i consigli utili per la cura della nostra pelle post vacanze, sia del corpo che del viso. Ad aiutarci con indicazioni mirate e prodotti specifici (oltre che deliziosi e interessanti contenuti sulla sua pagina Instagram) arriva quindi Marina Mazzolari, anima e cuore di una delle profumerie storiche d’Italia, la Profumeria Mazzolari, il paese dei balocchi per chi ama le fragranze, le creme e tutto ciò che ci rende più belle e affascinanti.
Grazie alle sue dritte avremo subito benefici sulla nostra pelle. Merito dell’esperienza incredibile che Marina ha sul campo (la sua famiglia si occupa di bellezza da decenni), di prodotti efficaci di cui vi innamorerete (come la sua linea omonima) e di tante beauty tips da annotare. Il mio consiglio poi è quello di farvi coccolare nel suo salone di bellezza al primo piano di Corso Monforte. Il vostro corpo e la vostra pelle vi ringrazieranno! Continua a leggere
Anno nuovo look nuovo: le tendenze per i capelli del 2021
Il nuovo anno porta sempre con sé voglia di rinnovamento; quest’anno ancora di più visti i mesi passati e l’incertezza del domani. Ecco allora che il mese di gennaio si carica di intenzioni, propositi e voglia di novità sia per quanto riguarda i progetti lavorativi, quelli privati, ma anche la bellezza. Si sa infatti che in moltissimo scelgono di rimettersi in forma proprio dopo le festività natalizie, iniziando nuove diete o attività sportive. Ma il cambiamento spesso passa anche da un taglio di capelli diverso, o un colore nuovo… ecco allora i consigli di Sabrina Palumbo, fondatrice e Art director del salone milanese Papalù, per un rinnovamento che parte dalla testa. Scopriamo insieme tendenze in fatto di Hair style con un occhio anche però alla remise en forme della cute e della nostra chioma. Continua a leggere
Tempo di Natale, tempo di Capsule Collection: ecco quelle davvero imperdibili
TDS Insieme: con The Dressing Screen un regalo di Natale è qualcosa di più
Cosa si nasconde all’interno di un regalo? Non solo una splendida sorpresa, ma molto molto di più.
Sì perchè dentro è racchiuso il sentimento di una persona cara che, con quell’oggetto, ha voluto dire “Ho pensato a te”. Niente di più vero soprattutto in un anno come questo. Nei regali che ci scambieremo infatti ci saranno emozioni, abbracci che ci saremmo voluti dare, parole e pensieri rimasti sospesi.
Per questo motivo, in un momento di festività che ci vedrà più distanti rispetto agli anni passati, The Dressing Screen, il primo hub digitale di lusso in Italia, lanciato nel 2018 da Stefania Inama e Claudia Maresca per proporre oltre 80 marchi italiani di moda e lifestyle, ha chiesto alla sua ambassador Helen Nonini, alle sue muse e a donne tastemaker note per il loro stile, di contribuire nel creare una selezione unica per questo Natale.
Come? Inviando un messaggio positivo di affetto a una persona cara attraverso un dono scelto proprio nella selezione di The Dressing Screen, ma non solo: il regalo “TDS Insieme” sarà accompagnato da una cartolina regalo appositamente stampata e ideata dall’ambasciatrice TDS Helen Nonini, con i disegni dell’amica e illustratrice Lucia Emanuela Curzi. Continua a leggere