L’Italia che riparte: riapre oggi il Grand Hotel Tremezzo, simbolo italiano del saper fare ospitalità con eleganza

E’ un’Italia che vuole con tutta se stessa ripartire quella che stiamo vedendo in questi giorni. Lo dimostrano i primi segnali forti arrivati in questi giorni come l’ufficializzazione della data del Salone del Mobile a settembre o la riapertura delle grandi strutture che fanno del nostro Paese un fiore all’occhiello in tutto il mondo nell’arte di saper fare ospitalità con professionalità, esperienza, competenze e grande attenzione.
E così, tra nuove aperture (come Laqua Resort dello chef Cannavacciuolo o l’attesissimo ristorante a Portofino dello chef Carlo Cracco), apre di nuovo le sue porto uno degli alberghi più famosi in Italia e nel mondo, il Grand Hotel Tremezzo.

Il Grand Hotel, che da oltre 110 anni si affaccia con la sua eleganza sulla Riviera delle Azalee, uno dei tratti più scenografici e suggestivi del Lago di Como, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti a partire da oggi, 1 maggio, con l’entusiasmo che contraddistingue da sempre la sua calda ospitalità familiare italiana.

L’albergo si trova immerso in un’atmosfera unica e raffinata, capace di far sognare ad occhi aperti per la sua bellezza.
Tra gli spazi maggiormente suggestivi le sue tre piscine, la spiaggia privata affacciata su Bellagio, la sua affascinante T Spa, i suoi cinque ristoranti.
Tra piccole e grandi novità, una nuova gemma coronerà l’esclusivo T Beach, un ristorante serale che da quest’estate arricchirà le magiche serate sul lago. Una chicca per gli ospiti dell’albergo e non solo che potranno gustare pietanze squisite a bordo lago in un’atmosfera romantica da sogno. Continua a leggere



Al Four Seasons il grande ritorno della domenica più amata dai milanesi e non solo

Ci sono abitudini che entrano nelle nostre vite e che ci fanno stare bene. Da sempre la domenica per esempio è il giorno per eccellenza dedicato alle abitudini, quei riti che rendono la giornata unica, riconoscibile, affidabile e accogliente. Prima era il pranzo della domenica a casa dei nonni, poi la gita fuori porta con i bambini, infine il teatro del primo pomeriggio magari terminato con una merenda golosa. Uno dei riti a cui i milanesi si sono maggiormente affezionati negli ultimi anni è il brunch. Arrivato come tutte le tendenze dall’estero si è fatto strada nelle nostre vite, facendoci amare da subito l’idea di sederci a tavola la domenica per qualcosa che fosse sia dolce che salato, non solo colazione ma nemmeno unicamente pranzo.
In città sono stati tanti a proporlo nelle vesti più diverse ed originali, ma è da sempre quello del Four Seasons che ha assunto tutti i connotati del perfetto e irrinunciabile appuntamento della domenica, sia per le famiglie che per gli amici, per chi deve festeggiare qualcosa o semplicemente vuole parlare d’affari ma farlo in maniera informale.
Sì perché nell’albergo più elegante di Milano, scelto da celebrities, uomini d’affari, stranieri innamorati di quell’Italia unica e squisitamente bella, il brunch è casa. E non è un modo di dire.
Torna così, dopo la pausa obbligata del lockdown e quella dell’estate, il Sunday Brunch del Four Seasons di Milano. Primo appuntamento, domani 20 settembre. Continua a leggere



Forte Village Resort: un’oasi di relax in tutta sicurezza per un’estate ricca di emozioni

Un’estate indimenticabile, esclusiva e all’insegna della sicurezza: è questa la proposta 2020 del Forte Village. Il resort di Santa Margherita di Pula punta infatti alla tranquillità dei propri ospiti, che quest’anno cercano ancora più del solito un’oasi di pace, di relax e di serenità. Punto centrale dell’offerta senz’altro il protocollo Covid Protection. Il resort ha infatti studiato nei mesi scorsi insieme ad un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata, Padova e Cagliari, un protocollo medico anticovid tra i più avanzati, unico nel mondo dei resort.
Un’altra volta insomma il Forte Village si riconferma unico e all’avanguardia nel soddisfare le richieste dei propri ospiti che quest’anno più di ogni altra cosa chiedono sicurezza e attenzione per la salute.
Dopo i lunghi mesi di lockdown è ora venuto il momento di vivere un’estate indimenticabile e certamente qui a Pula ci sono tutti gli ingredienti per farlo.
Ma per conoscere davvero la proposta 2020 di questo angolo di Paradiso, amato in tutto il mondo e da persone di ogni età per la propria offerta in fatto di experience a 360 gradi, ecco cosa mi ha raccontato il Dott. Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato di Forte Village e cuore pulsante di un sogno che ogni anno prende vita, regalando emozioni indimenticabili. Continua a leggere



L’Italia che riparte: da Nord a Sud i grandi hotel del Paese riaprono le proprie porte

Sono rimasti chiusi mesi prima di conoscere la data in cui avrebbero potuto riaprire e ora finalmente quel momento è arrivato. Da Nord a Sud i grandi alberghi d’Italia sono pronti a riaccogliere i propri ospiti, con l’entusiasmo nel cuore e tante iniziative studiate ad hoc per questa Estate 2020. Ecco allora una carrellata delle grandi riaperture del Paese, tra proposte in alta quota, mari cristallini, viste mozzafiato e tradizioni da riscoprire.

L’Auberge de la Maison: a Courmayeur per rigenerarsi ma anche per lavorare in smart working ai piedi del Monte Bianco

Il Monte Bianco è pronto a donarvi la sua energia spirituale e fisica. Ci siamo preparati a raccogliervi con senso di responsabilità e sicurezza. Vi aspettiamo“. E’ questo il messaggio di Alessandra Garin, padrona di casa e anima dell’Auberge de la Maison, un luogo incantato ad Entrèves ai piedi del Monte Bianco, che riapre le sue porte il 19 giugno. Ed è proprio una proposta che punta sul rigenerarsi dopo i difficili mesi lasciati alle spalle, dedicando del tempo a se stessi, lasciandosi coccolare tra proposte gourmet del territorio, percorsi relax e esperienze a contatto con la natura.

Oltre a questo però l’Auberge de la maison ha pensato anche a chi deve lavorare in smart working ma vuole farlo con il relax e la quiete di una location come la sua. Ecco allora la sua proposta per chi non può rinunciare a lavorare ma vuol farlo in un altro contesto, ben più rilassante.
L’Auberge de La Maison di Courmayeur offre infatti a tutti i suoi ospiti un ufficio privato molto speciale: uno chalet originale di inizio ‘900 con vista sul Monte Bianco. Quest’estate infatti potranno lavorare da una location unica al mondo, immersi nella tradizione alpina dello Chalet du Desir, approfittando di questa occasione per dedicarsi qualche giorno in più lontani dalle città.
All’interno tutto il fascino di un rifugio dei desideri ma con tutti i confort di un ufficio, compresa una connessione veloce.
C’è inoltre una piccola finestra da cui si può vedere il Monte Bianco. È un luogo in cui ci si sente protetti e si vive la sensazione di entrare in un tempo antico. Continua a leggere



Sulle Dolomiti il Natale da favola di Atelier Emè

Abiti meravigliosi per le notti più belle dell’anno: è questo il Natale firmato Atelier Emè.
La Creative Director Raffaella Fusetti sa come stupire ed emozionare le donne e per la stagione più scintillante dell’anno ha pensato ad una collezione fiabesca.

I bellissimi cerchietti personalizzati di Leontine Vintage

Per presentare al meglio questa favola Atelier Emè ha pensato ad una location incantato e a cinque donne d’eccezione che hanno interpretato con la propria bellezza e personalità il brand.
Nella suggestiva cornice delle Dolomiti infatti, all’interno di uno dei resort più esclusivi d’Italia, il Le Fay Resort Dolomiti, si è infatti svolta la #EMEHOLIDAYS experience. Continua a leggere



Sardegna, Estate 2019: i 10 indirizzi per dormire e mangiare da non perdere

E’uno dei luoghi più belli al mondo grazie alla sua natura incontaminata, le acque cristalline e le spiagge di sabbia finissima, eppure la Sardegna pare che quest’anno per l’estate 2019 registrerà un calo di presenze. Una brutta notizia quella data qualche giorno fa da Federalberghi, che però tuttavia può sperare nelle prenotazioni last minute e negli indecisi dell’ultimo momento. Se anche voi siete tra coloro che devono ancora scegliere la meta delle proprie vacanze o se volete qualche consiglio da annotare subito in agenda ecco qui 10 indirizzi da non perdere tra resort, hotel suggestivi, ristoranti e tanto altro. Il… Continua a leggere


Estate 2019: la Sardegna che non ti aspetti a Su Gologone

Oltre la Sardegna di Instagram, quella del mare cristallino e delle feste in Costa Smeralda, c’è un’isola unica, legata visceralmente alle sue tradizioni e ai suoi riti. Una Sardegna che il turista “di passaggio” spesso ignora, inconsapevole di una bellezza ancora più incredibile e rara. E’ quella di una terra diversa da ogni altra in Italia, mossa e illuminata da un codice di valori, di relazioni e di gesti che di generazioni in generazione si sono tramandati e che però sembrano essere custoditi come tesori la cui luce difficilmente arriva al viaggiatore che la vive per qualche settimana all’anno.

Eppure c’è un luogo dove tutto questo è conservato e preservato con tutto l’amore e il rispetto del mondo. Sto parlando di Su Gologone, una meta diversa da ogni altra per spirito, bellezza ed essenza. L’anima di questa meraviglia sarda è una donna, una di quelle speciali, i cui occhi pieni di passione riempiono il cuore.


Giovanna Palimodde, figlia d’arte e ogliastrina nel cuore, ha gli occhi del colore del mare sardo, lo sguardo delle donne forti e risolute di questa terra, e il sorriso generoso di chi sa darsi agli altri.
E’ qui nel Supramonte che i suoi genitori negli anni ’50 hanno dato vita ad un sogno: partendo da un piccolo stabilimento di bibite gassate hanno infatti creato quello che oggi è uno dei progetti turistici più ambiziosi dell’isola. Il Su Gologone di Oliena è tante cose diverse: è un hotel di charme, un villaggio con all’interno decine di botteghe artigiane, un museo a cielo aperto che custodisce al suo interno opere d’arte che sono un vero e proprio vanto per il territorio e l’Italia intera e tanto tanto altro ancora.


Qui come una donna dei libri di Omero, carismatica, forte, assennata e colma di pathos, è lei la dea ex machina di un hotel che ha la convivialità del villaggio (nel suo significato più originario), di un resort che ha però le attenzioni e il calore di casa, e della meraviglia incontrastata della natura selvaggia, vera e cruda della terra sarda.

Arrivare qui è come varcare la soglia di un tempo che fu e che pare ormai dimenticato, con le donne che lavorano il pane alla vecchia maniera, il maialino ad arrostire nel grande caminetto e i simboli ancestrali delle leggende e dei valori di quest’isola.

Giovanna Palimodde però ha saputo far tesoro delle sue radici, guardando al futuro, con quello spirito internazionale che guarda orizzonti lontani, e che inevitabilmente conquistano il viaggiatore straniero così tanto affamato di arte, di bello e di vero.

Così a pochi km dal mare a Su Gologone si ritrova se stessi, tra un corso di yoga ed uno di pittura, tra una passeggiata nella natura e il canto dei tenori sardi a fare da sottofondo. Impossibile poi non perdersi nelle botteghe, vera espressione di quell’anima artistica e poliedrica di Giovanna, che dopo aver accolto col sorriso i suoi ospiti, controllato che tutto sia a posto in sala e immaginato un nuovo angolo del giardino segreto a pochi passi dalla piscina, dà tutta sé stessa in un dipinto o in una scultura. Sorprendente lei, così come il suo Su Gologone e come le sua Sardegna! Se volete vivere la Sardegna dovete andare qui!
Continua a leggere



Viaggi di nozze: quando l’Italia può essere la meta più bella

Per molti anni il viaggio di nozze ha rappresentato l’occasione per la maggior parte delle coppie di realizzare il viaggio dei propri sogni, quello che da sempre si desiderava fare e che spesso a causa del budget elevato si sceglieva di posticipare. Ecco allora che mete esotiche, oltreoceano o isole caraibiche erano l’oggetto della luna di miele degli italiani, che con la scusa del matrimonio riuscivano a vivere esperienze nuove e spesso fuori dalla portata del proprio portafogli. Oggi con le tariffe low cost e con le tante possibilità di viaggiare in giro per il mondo in maniere alternative poche… Continua a leggere