Spa & relax: i trattamenti da non perdere in questa stagione

Gli ultimi giorni d’inverno e la primavera alle porte, un momento perfetto per prendersi cura di sè e ritagliarsi del tempo all’insegna del relax. Per accogliere al meglio il cambio di stagione in arrivo e per riequilibrare corpo e mente questo è il periodo ideale per pensare a sè stessi, al proprio benessere, con una breve fuga in una spa immersa nella natura, meglio ancora se in alta quota dove la neve regala ancora paesaggi da sogno e i trattamenti traggono forza e ispirazione proprio dagli elementi attorno a noi. Ecco una selezione dei migliori trattamenti da non perdere in… Continua a leggere


San Valentino: le destinazioni più romantiche in alta quota

Complici le abbondanti nevicate degli ultimi giorni e l’atmosfera che diventa immediatamente suggestiva ecco che la montagna è la meta ideale per una fuga romantica a San Valentino. Sono tante infatti le coppie che scelgono di regalarsi per la festa degli innamorati una piccola vacanza all’insegna del romanticismo e tra le destinazioni più scelte ci sono senz’altro quelle in alta quota. Ecco quindi dove vivere qualche giorno insieme al partner per celebrare il 14 febbraio e naturalmente l’amore. Auberge de la Maison Siamo a Entreves, piccolo e suggestivo borgo ai piedi del Monte Bianco, qui si trova l‘Auberge de la… Continua a leggere


San Valentino: le destinazioni più romantiche in alta quota

Manca poco, pochissimo ormai a San Valentino e non è mai troppo presto per iniziare a pensare a come festeggiare il giorno degli innamorati. Se avete la possibilità di regalare e regalarvi una fuga romantica non c’è davvero niente di meglio. Complice la stagione e le temperature la meta per eccellenza ovviamente è la montagna. Immaginate le cime innevate, i fiocchi di neve che scendono, il camino acceso, il bagliore delle lucine e magari un’atmosfera calda come quella di uno chalet. Se vi ho conquistati ecco qui le destinazioni in alta quota più suggestive e che vi faranno letteralmente innamorare.

Continua a leggere

Vacanze d’autunno: le destinazioni da non perdere immerse nelle natura

Finalmente l’autunno è arrivato e cosa c’è di più bello che viverlo lì dove è la natura la vera protagonista, con i suoi colori e le sue suggestioni che scaldano il cuore.
Ci sono luoghi che riescono ad esaltarne la bellezza grazie alle atmosfere, alla posizione del territorio e all’esaltazione di quegli elementi che sono profumi, panorami, sapori e ricordi.
Ecco qui le destinazioni da non perdere per vivere questa stagione in una pausa di relax, in un week end o un breve soggiorno che certo vi conquisterà.

Auberge de la Maison

E’ definito “Refuge du Bien Vivre” e basta varcare la soglia per capire il perchè. L’Auberge de la Maison è infatti un luogo speciale, uno di quei posti dell’anima, che entrano nel cuore, emozionano e diventano una di quelle mete dove tornare ogni volta che se ne sente la mancanza.
E’ la Casa di montagna che tutti abbiamo in mente, calda, accogliente, rassicurante, piena di ricordi e di attenzioni. Il merito è della sua padrona di casa, Alessandra, e di tutto lo staff, capace di trasformare un soggiorno in un’esperienza meravigliosa. Ai piedi del Monte Bianco vivrete la stagione autunnale in una magica atmosfera tra i salottini dai camini accesi alle tavole imbandite dei sapori di stagione. Rilassatevi con uno dei tanti trattamenti della spa o godetevi il calore del falò con le castagne e le coperte tartan.
Non c’è stagione che non regali emozioni in questo albergo, ideale per una fuga romantica così come per un week end in famiglia. Ah sì qui anche i quattrozampe sono i benvenuti e anche per loro l’accoglienza è indimenticabile. Continua a leggere



Il Covid cambia il mercato immobiliare: tra tendenze e nuove esigenze, aumenta la richiesta delle seconde case soprattutto in montagna

In poco più di un anno noi italiani abbiamo visto cambiare moltissimo delle nostre vite per via della pandemia: lavoro, relazioni, abitudini, acquisti… e così anche la nostra casa, il luogo dove abbiamo senza ombra di dubbio trascorso maggior tempo tra lockdown e restrizioni.
Ecco quindi che la casa, uno spazio che forse nessuno di noi aveva vissuto così tanto, capendone pregi e difetti, limiti e potenzialità poco sfruttate, è diventata il centro del nostro mondo.
C’è chi dopo il lockdown ha deciso di cambiare gli spazi domestici, chi ha acquistato mobili o attrezzato spazi esterni… poi c’è chi ha deciso di cambiare addirittura casa, rendendosi conto di avere nuove esigenze, prediligendo maggior spazio o perfino scegliendo di lasciare la città. Infine c’è chi, e sono molti, ha pensato e sta pensando di acquistare una seconda casa, non tanto per un investimento ma per avere un rifugio, un luogo da vivere con la propria famiglia, ripensando spesso alla propria idea di vacanze o di week end.
Tra le zone maggiormente richieste in questo momento c’è senz’altro la montagna, che già negli ultimi anni aveva registrato un crescente interesse da parte degli italiani. Ecco quindi che ora chi ha la possibilità sceglie l’alta quota per le sue bellezze naturali, gli spazi ampi, le tante attività Outdoor da praticare con i propri figli e i propri amici a quattro zampe.
Per analizzare meglio la situazione ho intervistato Stefano Guerini del Gruppo Alpina, una realtà che da oltre quarant’anni si occupa di immobili a Ponte di Legno, località sciistica in provincia di Brescia tra le più apprezzate dell’arco alpino, e dintorni. Con la sua esperienza in fatto di ospitalità e di edilizia mi ha raccontato cosa in questo momento sta succedendo nel mercato immobiliare, tra tendenze e richieste. Prima fra tutte: la seconda casa. Che si tratti di acquisto o di affitto tutti sembrano aver riscoperto il piacere di una casa sulle montagne italiane. Continua a leggere



Montagna: la voglia di neve arriva in città ( in attesa di poter tornare sulle piste)

Pare che il 15 febbraio le piste da sci potranno riaprire, stando a precise norme di sicurezza anti-Covid. Inutile dirlo gli appassionati non vedono l’ora di poter tornare a vivere la montagna e quest’ultima è pronta ad accogliere i propri turisti a braccia aperte in una stagione gravemente compromessa dallo stop degli impianti e dalle limitazioni degli spostamenti tra comuni e regioni.
E’ talmente tanta la voglia di neve, complici anche giornate soleggiate ma fredde, che la montagna arriva in città, proponendo outfit, che fino a poco tempo fa sarebbero stati esclusivi in alta quota, che diventano invece urban style per la loro comodità, performanti e caldissimi, ma anche per un look che tanto ci piace.

Per scoprire alcune delle proposte maggiormente di tendenza e alcuni brand davvero speciali ho intervistato Sara Zucchini di Via Fratelli Lombardi 1, negozio di Brescia a caccia sempre di nuove chicche che abbiano la qualità e i materiali al centro. Vi dico solo che alla fine di questa intervista avrete voglia di indossare una giacca da sci e un paio di stivali imbottiti. Molto prima del 15 febbraio ovviamente.

C’è voglia di montagna ma ancora non possiamo andare sulle piste da sci. Può la montagna venire da noi e diventare urbana?
Certo Chiara, assolutamente. Qualsiasi città Italiana, Europea gode di polmoni verdi. Ideali per fare sport all’aperto o per bellissime camminate. Quest’anno l’inverno è molto freddo e rigido, è l’ideale vestirsi in modo appropriato. I brand artigianali con cui lavoriamo, hanno una proposta stilista ideale per la città, realizzano capi comodi, confortevoli, caldi ed esteticamente stupendi. Inoltre le stagioni della moda ormai sono troppo corte, veloci. Si tende a proporre tanto per poco tempo. Cosi facendo invece, riusciamo ad allungare le stagioni, cercando di proporre un prodotto tecnico e di altissima qualità per molto più tempo. Ritengo che la mia filosofia sia un’ importante opportunità non solo per me che “vendo” ma anche per i brand che “producono”. Infine, così facendo, evitiamo di “saldare” troppo in anticipo e rovinare il mercato. Continua a leggere



Estate 2020: gli italiani scelgono case e ville da sogno (ma anche chalet, trulli e case attive)

Sarà un’estate diversa da ogni altra quella che gli italiani si apprestano a vivere. Fino a qualche settimana fa sembrava addirittura un’estate che non sapeva da fare, ognuno nella propria regione o addirittura chiuso nella propria casa. Ora che invece finalmente il virus sembra aver arrestato la propria forza e che le regioni hanno riaperto le proprie porte si può iniziare finalmente a pensare alle vacanze. Ferie diverse dal solito per tanti motivi, ma pur sempre ferie: intanto rigorosamente italiane, poi per lo più all’aria aperta, ricercando quella libertà che per mesi ci siamo visti negare. Ecco allora che tanti,… Continua a leggere


Sulle Dolomiti il Natale da favola di Atelier Emè

Abiti meravigliosi per le notti più belle dell’anno: è questo il Natale firmato Atelier Emè.
La Creative Director Raffaella Fusetti sa come stupire ed emozionare le donne e per la stagione più scintillante dell’anno ha pensato ad una collezione fiabesca.

I bellissimi cerchietti personalizzati di Leontine Vintage

Per presentare al meglio questa favola Atelier Emè ha pensato ad una location incantato e a cinque donne d’eccezione che hanno interpretato con la propria bellezza e personalità il brand.
Nella suggestiva cornice delle Dolomiti infatti, all’interno di uno dei resort più esclusivi d’Italia, il Le Fay Resort Dolomiti, si è infatti svolta la #EMEHOLIDAYS experience. Continua a leggere