Chi mi segue sa che negli ultimi mesi sono stati due i luoghi che mi hanno letteralmente conquistata: uno in alto sulle Dolomiti immerso nella foresta di Bressanone e l’altro invece sulle colline del Lago di Garda.
Quest’ultimo, il Borgo Il Mezzanino, è stato un’incredibile sorpresa che mi è entrata nel cuore con la sua forza dirompente, regalandomi tantissime emozioni e soprattutto una bellezza rara che appaga occhi e anima.
Ho trascorso qui due giorni indimenticabili in una cornice elegante, curatissima, elegante e piena di fascino. Ma quello che mi ha conquistato più di tutto è stata la cura incredibile della padrona di casa, Benedetta, e di tutto lo staff nel far vivere all’ospite esperienze uniche nel loro genere: da un picnic sull’erba (meraviglioso e soprattutto romanticissimo) all’attività in apiario, da una cena per due nella sala del camino a un massaggio nella private spa.
Bello in qualsiasi momento dell’anno sia per la natura circostante che per la struttura del borgo, questo è un luogo che vi donerà ricordi indimenticabili. E ovviamente a Natale il Borgo Il Mezzanino diventa ancora più suggestivo con gli addobbi, il camino acceso e tante sorprese per i propri ospiti. Ecco allora cosa vi aspetta per una fuga romantica sulle colline di Salò. Continua a leggere
Archivi autore: Chiara Besana
Navigazione articolo
A Nerviano arriva il Christmas Garden de Il Campo di Federica: una magica atmosfera tra set fotografici e workshop
A pochi passi dal centro di Milano, a Nerviano, c’è chi regala emozioni e un po’ di magia a chi vi arriva. Prima con un campo di zucche in perfetto American style, che è stato letteralmente preso d’assalto prima di Halloween e che ha fatto il giro del web per le sue atmosfere suggestive, poi ora con un Christmas Garden davvero magico.
Sto parlando de Il Campo di Federica, lo spazio pensato, immaginato e creato da Federica Antonioli, che in occasione del Natale si è trasformato in un luogo tutto da scoprire e in cui davvero si respira l’aria delle feste.
Ci sono tutti gli elementi a cui ci ha ormai abituati Federica, dai tanti set fotografici perfettamente instagrammabili, alle zone dove cimentarsi in prima persona nella creazione di una ghirlanda natalizia, ma soprattutto un’atmosfera di festa, leggera, spensierata e sognante.
Il Christmas Garden è un luogo dove bisogna assolutamente andare prima di Natale, sia che si abbiano bambini sia per chi ormai cresciuto non rinuncia a un pizzico di magia in questo periodo.
Una bella idea dal punto di vista imprenditoriale, basta vedere le prenotazioni a pochi giorni dall’apertura, ma soprattutto un bellissimo dono fatto con tanta passione e il sorriso sulle labbra verso chi vuole festeggiare, sognare ed emozionarsi. Prima fra tutti proprio lei, Federica, la padrona di casa.
Il Campo di Federica si veste di Natale. Come ti e’ venuta l’idea?
Io ho sempre adorato il Natale. A Bormio, quando ero piccola, aspettavo il momento della scelta dell’abete ancora più dei regali. Alto 3 spanne più di me, bello folto e morbido come il velluto: erano queste le caratteristiche del mio albero di Natale perfetto. E vogliamo parlare di quanto mi impegnavo per addobbare casa?! Facevo delle lunghissime passeggiate per raccogliere pigne, legnetti, bacche e tutti i tesori che il bosco voleva regalarmi per preparare le mie decorazioni. Mi divertivo come una pazza.
Quest’anno allora mi sono chiesta: perché non portare un po’ del Natale della mia infanzia qui al Campo? Ecco da dove nasce l’idea del Christmas Garden. Spero di essere riuscita nel mio intento, io mi sento proprio a casa. Continua a leggere
Il Natale che ti meriti: Cosaporto, il portale di delivery più famoso d’Italia, prepara tante sorprese in vista delle feste
E’ un grande Natale quello che Cosaporto, il più famoso e apprezzato portale di delivery italiano, ha pensato per i propri clienti. Un Natale in grande stile per tornare alla vita, alla convivialità, allo stare assieme.
La startup di successo pensata e portata avanti con grandissima passione, entusiasmo ed energia da Stefano Manili, e che è stata al fianco degli italiani con instancabile forza e voglia di fare durante l’ultimo anno di lockdown e chiusure, è ora pronta a stupire ancora di più in vista delle feste con una serie di proposte, servizi esclusivi e collaborazioni che risolveranno a moltissimi la questione regali così come cosa portare ad una cena o a cosa mettere in tavola per Natale.
Partiamo quindi proprio dal re della tavola natalizia, il panettone, che quest’anno su Cosaporto trova uno spazio davvero importante. Pensate che potrete trovare sul portale oltre 50 differenti referenze di panettoni, da quelli più famosi e rinomati di Italia come quelli di Giancarlo Perbellini, Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo, Tiri, Sal de Riso, Iginio Massari, Roberto Rinaldini, Fusto, Da Vittorio. Ma non finisce qui perchè per il Natale 2021 Cosaporto sostiene anche gli artigiani del Panettone con una speciale partnership al fianco della manifestazione Artisti del Panettone.
Sempre pe quanto riguarda i panettoni Cosaporto ha attivato i suoi digital pop up store a Londra e Roma per i più famosi brand di panettoni milanesi e italiani in generale. In questo modo si potrà ricevere in 2 ore a Londra un panettone di Tiri o di Cracco per se stessi o per un regalo a nostri amici Oltre Manica.
Dal punto di vista dell’esperienza utente e innovazione, quest’anno il cliente potrà avere a disposizione uno speciale servizio, “crea la tua box di Natale”: attraverso una pagina web di facilissimo utilizzo dove poter scegliere agevolmente i prodotti (sempre top food e non food) da inserire nella box scegliendo infine anche il tipo di scatola, lo staff di Cosaporto confezionerà il tutto in modo elegante ed esclusivo. Panettoni, champagne, gastronomia top, drinks, cioccolata ma anche prodotti lifestyle come le agende moleskine, le calze Gallo o le profumazioni Acqua di Parma… Continua a leggere
Nh Collection e Cira Lombardo insieme per realizzare i sogni d’amore più belli
Due sere fa presso l’NH Collection Firenze Palazzo Gaddi ha preso ufficialmente il via “Wedding Tour NH Collection”, il progetto nato grazie alla collaborazione tra il brand upper upscale NH Collection di NH Hotel Group e la nota wedding planner e imprenditrice Cira Lombardo per realizzare il sogno di un matrimonio esclusivo.
L’iniziativa, che prevede 8 tappe di due giorni all’interno di alcune strutture suggestive e boutique hotel NH Collection in Italia – NH Collection Firenze Palazzo Gaddi, NH Collection Palazzo Verona, NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi, NH Collection Roma Palazzo Cinquecento, NH Collection Roma Fori Imperiali, NH Collection Taormina, NH Collection Venezia Murano Villa e NH Collection Venezia Grand Hotel Palazzo dei Dogi, permetterà da un lato agli aspiranti wedding planner di partecipare ai seminari di Cira Lombardo e dall’altro ai futuri sposi di ricevere i suoi preziosi consigli per il giorno più bello della loro vita. Continua a leggere
Lo chemisier non è mai stato più di moda: Francesca Geraci veste le donne di eleganza
Chi mi conosce lo sa, c’è un abito che per me è il re del guardaroba. Immancabile, versatile, femminile, elegante, senza tempo… Di cosa sto parlando? Naturalmente dello chemisier.
Deriva dal francese “chemise” che vuol dire camicia da uomo. I primi modelli di abito chemisier sono stati realizzati proprio riprendendo i tessuti delle camicie maschili. In italiano il termine “chemisier” è stato tradotto spesso con “scamiciato”, usato di preferenza fino agli inizi del 2000. Un abito quindi che nasce essenzialmente da un capo prettamente maschile ma che, con alcune modifiche, è diventato un simbolo di incredibile femminilità.
Qualcuno lo fa risalire agli anni ’20, ma l’età d’oro dello chemisier sono senz’altro gli anni ’50, dove diventa l’abito perfetto per donne bellissime come Sophia Loren, grazie al quale la vita sottile viene ancor più messa in risalto, o Audrey Hepburn, impeccabile e raffinata, basti pensare a Vacanze Romane.
In questi anni è tornato di moda e sono tantissimi i brand che lo propongono ovviamente nei colori e nei tessuti del momento.
Tra le realtà del Made in Italy la stilista napoletana Francesca Geraci è sicuramente quella che lo omaggia e lo esalta in ogni sua collezione, conquistando donne di ogni età e stile. Ed è proprio questo il bello dello chemisier perchè è adatto a chiunque, basta scegliere l’accessorio adatto all’occasione o al gusto, cambiarne la lunghezza o il tessuto e qualunque donna ne troverà almeno uno che fa al caso suo.
Francesca Geraci con i suoi chemisier regala un tocco di eleganza e bellezza ad ogni donna che sceglie un suo capo. Grazie al suo background nel mondo dell’arte infatti Francesca ha uno stile che esalta la femminilità del corpo, senza mai cedere nella volgarità, ma anzi donando raffinatezza e buon gusto.
Coraggiosa nel dar vita alla sua impresa in questi anni complicati di pandemia, Francesca Geraci sta riscuotendo un enorme successo e nel suo showroom di Napoli, in Via del Parco Margherita, sviluppa finalmente ogni giorno il suo concetto di eleganza pura, dando vita a capi meravigliosi. La nuova collezione poi è stupenda, per ogni donna e occasione. Una collezione tutta da scoprire che mi sono fatta raccontare qui per voi. Inutile dirvi che i suoi abiti sono perfetti ad ogni ora del giorno, per una riunione in ufficio così come un vernissage, e trovano la loro espressione migliore in occasione di eventi speciali.
Continua a leggere
Calendari dell’Avvento: i più belli per aspettare il Natale li trovate da Mazzolari
Countdown iniziato ormai in vista del Natale e ormai da qualche anno anche gli adulti vogliono aspettare il 25 dicembre con un personale calendario dell’Avvento, in linea con i propri gusti, le proprie passioni o semplicemente una coccola quotidiana. Quella infatti che era un’abitudine dei più piccoli, sta ormai diventando una consuetudine anche per i grandi. Non solo cioccolatini o biscotti, ma bustine di the, candele, profumi, creme, make up…
Per chi desidera un calendario dell’Avvento all’insegna della bellezza ce ne sono davvero di tutti i tipi e per scoprire le proposte più interessanti di quest’anno sono stata da Mazzolari, la profumeria per eccellenza nel cuore di Milano, in Corso Monforte. Qui, Marina Mazzolari, padrona di casa di questo regno delle meraviglie, mi ha svelato alcune delle loro proposte per il Natale 2021. Continua a leggere
Il cashmere di Valentino Rama conquista le milanesi: Debora, la regina della maglieria, si racconta
Autunno tempo di maglieria, che sia di lana o meglio in cashmere. Ma dove acquistarla?
Le milanesi non hanno dubbi e si ritrovano da Debora per accaparrarsi i modelli e i colori migliori.
Dove? In giro per la città. Perchè Debora, figlia d’arte di Valentino Rama, un’istituzione a Milano in fatto di golfini in cashmere ha ereditato da lui la stessa passione, tenacia e dedizione per la moda e la vendita.
Tutto è nato nel 1968 quando Valentino Rama ha mosso i primi passi nei mercati dei paesini lombardi. Ma si sa chi ha talento, ingegno e voglia di fare fa strada. E così dai paesini è arrivato a Milano, dove è riuscito a conquistare le signore bene. L’unione poi con la moglie Silvana ha fatto il resto, dando vita ad un sogno che oggi ha conquistato sempre più persone.
Debora, la loro figlia, è un vero vulcano, un tornado di energia, solarità, parlantina e grande intuito per la moda e gli affari. Basta vederla dieci minuti durante una vendita per capire che qui di stoffa ce ne è e tanta. Vi basterò andarla a trovare al mercato di Piazza San Marco il lunedì, in Via Calvi il giovedì, o in Via V Alpini il venerdì o ancora in Via Fuchè il sabato per vederla all’opera. Vi guarderà e in pochi minuti saprà consigliarvi i capi perfetti per voi, nel modello e colore che più vi si addice.
Con la pandemia poi Debora è sbarcata sui social, portando sì i suoi capi in lana e cashmere, ma anche tutta la sua solarità, ironia ed energia positiva. Una donna capace, appassionata di moda, comunicativa e grintosa, che però mi piace definire dal cuore grande, impegnata ad aiutare chi ha più bisogno come i clochard della città (mettendo in moto incredibili catene di solidarietà) e con il pensiero sempre rivolto alla mamma Silvana, che purtroppo da un anno è venuta a mancare.
Basta guardarla negli occhi per capire chi è perchè dietro ad un golfino di cashmere qui c’è davvero qualcosa di più. E se invece preferite andarla a trovare nel suo negozio si trova a Treviglio. Per Natale ne vedrete davvero delle belle! Continua a leggere