Villa Passalacqua: a Moltrasio un gioiello ritrovato pronto a farvi innamorare

Ci sono voluti mesi e mesi di lavoro e alla fine ogni spazio è stato meticolosamente restaurato e recuperato, tanto da riportare alla luce un vero e proprio gioiello ritrovato.
Siamo sul Lago di Como e qui Paolo, Antonella e Valentina De Santis, proprietari del Grand Hotel Tremezzo, un’eccellenza unica in fatto di ospitalità italiana, hanno dato vita ad un sogno ad occhi aperti, iniziato il giorno in cui hanno visto per la prima volta quella villa, ormai in disuso.
Ricordo ancora la prima volta che Valentina De Santis me ne ha parlato. Gli occhi le brillavano e l’entusiasmo incontenibile le si leggeva dal sorriso di chi non vede l’ora di condividere la propria gioia. Un’emozione tangibile che mi ha travolta, facendomi contare i giorni che separavano quel momento dall’apertura di Villa Passalacqua. Lo sguardo di chi sa sognare (e soprattutto lo sa fare ancora dopo tanti successi e tanti traguardi) è qualcosa che tocca l’animo. Ed è ciò che sicuramente toccheranno con mano i primi ospiti.
Continua a leggere



Il Grand Hotel Tremezzo torna a stupire per una nuova stagione di emozioni sul Lago di Como

Una storia lunga 112 anni, che non smette di far battere il cuore, emozionare e guardare al futuro. E’ questo il Grand Hotel Tremezzo, simbolo di quell’arte di saper fare ospitalità italiana, con quell’eleganza e quella raffinatezza unici e che da qualche settimana ha riaperto le sue porte agli ospiti, svelando nuove esperienze glamour per un soggiorno unico, suggestivo e ricco di emozioni sul Lago di Como.

Tradizione, storia, grandezza ma al tempo stesso quella squisita ospitalità dal gusto familiare all’italiana regalano a questo luogo un’atmosfera magica e raffinata. L’iconico Grand Hotel Tremezzo ha avviato così la nuova stagione lo scorso 1° aprile, presentando una serie di novità per continuare ad offrire un’esperienza da sogno, davanti allo scenario mozzafiato del Lago di Como.

Continua a leggere



Pasqua 2022: le mete più belle per una fuga romantica

Swimming pool at Masseria il Melograno in Monopoli

Pasqua alle porte e dopo due anni di pandemia, ammettiamolo, ci meritiamo davvero un po’ di svago lontano da casa. Gli italiani desiderano tornare a viaggiare e dal canto suo l’Italia non lesina certo in destinazioni da mozzafiato. Ecco allora che siamo ancora in tempo per prenotare qualche giorno in una delle tante mete del Bel Paese: dalla montagna che regala ancora piste innevate al mare con le sue giornate di sole fino al lago con i suoi giardini in fiore non c’è momento migliore per fare la valigia e partire. Dieci destinazioni, una più bella dell’altra, per vivere una… Continua a leggere


A San Valentino la fuga romantica più suggestiva è davanti alle Dolomiti del Forestis

Ci sono tanti, tantissimi hotel di lusso meravigliosi nel nostro Paese. Quelli più moderni, quelli più lussuosi, quelli storici, quelli all’avanguardia… e poi ci sono quelli che regalano emozioni. Cosa non facile badate bene!
Intendo quella sensazione di stupore, quella che lascia senza fiato non per un solo attimo, ma il tempo di un intero soggiorno, per poi diventare uno dei ricordi più belli da custodire nel proprio cuore.
E siccome proprio di cuore e sentimenti parliamo a pochi giorni da San Valentino ecco che se volete vivere un’esperienza unica il Forestis sulle Dolomiti a Bressanone è il rifugio perfetto per una coppia che non vuole una semplice vacanza ma qualcosa di più.

Continua a leggere



Borgo Il Mezzanino: il luogo più romantico dove festeggiare il Natale

Chi mi segue sa che negli ultimi mesi sono stati due i luoghi che mi hanno letteralmente conquistata: uno in alto sulle Dolomiti immerso nella foresta di Bressanone e l’altro invece sulle colline del Lago di Garda.
Quest’ultimo, il Borgo Il Mezzanino, è stato un’incredibile sorpresa che mi è entrata nel cuore con la sua forza dirompente, regalandomi tantissime emozioni e soprattutto una bellezza rara che appaga occhi e anima.
Ho trascorso qui due giorni indimenticabili in una cornice elegante, curatissima, elegante e piena di fascino. Ma quello che mi ha conquistato più di tutto è stata la cura incredibile della padrona di casa, Benedetta, e di tutto lo staff nel far vivere all’ospite esperienze uniche nel loro genere: da un picnic sull’erba (meraviglioso e soprattutto romanticissimo) all’attività in apiario, da una cena per due nella sala del camino a un massaggio nella private spa.
Bello in qualsiasi momento dell’anno sia per la natura circostante che per la struttura del borgo, questo è un luogo che vi donerà ricordi indimenticabili. E ovviamente a Natale il Borgo Il Mezzanino diventa ancora più suggestivo con gli addobbi, il camino acceso e tante sorprese per i propri ospiti. Ecco allora cosa vi aspetta per una fuga romantica sulle colline di Salò. Continua a leggere



Sardegna: le 10 mete più emozionanti dell’estate 2021

C’è un’isola che conquista chiunque vi faccia approdo, sorprendendo per la varietà delle sue tradizioni, per la bellezza mozzafiato dei suoi paesaggi e per la meraviglia della sua storia. E’ la Sardegna, una regione unita da un viscerale orgoglio per una terra unica e da un’ospitalità che sa di famiglia ritrovata, ma che al tempo stesso ha in sé diversissimi paesaggi, dialetti, piatti tipici, costumi e usi. Insomma non c’è zona di quest’isola che non meriti una tappa. A seconda infatti di ciò che più cercate per le vostre vacanze la Sardegna saprà darvi avventura, relax, natura, storia, cultura, divertimento, gusto… In una parola? Esperienze!
Ecco qui allora una piccola guida dei 10 resort più suggestivi dove vivere la propria estate. E perchè no, magari potrete cogliere l’occasione di un tour dell’isola, facendo tappa in più di uno.
La certezza è che in ciascuno troverete emozioni uniche e indimenticabili!

Su Gologone Experience Hotel

E’ un luogo unico il Su Gologone, unico per la Sardegna ma non solo. Nel cuore della Barbagia, in una zona che fino a qualche anno fa era lontana dal turismo e dall’ospitalità, si trova questo experience hotel magico che entra nel cuore di chiunque ci trascorra anche solo qualche ora. Grazie alla sensibilità e all’intelligenza della sua padrona di casa, Giovanna Palimodde, il Su Gologone è oggi una vera icona nel mondo del saper fare ospitalità nel migliore dei modi, unendo la meraviglia di un territorio con la cultura, l’arte, la bellezza di un’isola che in pochi conoscono davvero e che invece ha moltissimo da dare.

Ogni dettaglio è espressione delle sensazioni che il Su Gologone regala ai suoi ospiti: dal nido del Pane (dove ogni settimana è possibile vivere l’esperienza di una cena tra tradizione e atmosfere suggestive) alla Terrazza dei Sogni, dal Bar Tablao alla Corte di Su Re.
Giovanna Palimodde, dea ex machina di questo experience hotel, collezionista d’arte e pittrice, propone esperienze artistiche, gastronomiche, naturalistiche, alla scoperta della Sardegna più autentica, dando così all’ospite la possibilità di vivere una vacanza immersiva ed emozionante.

Il Su Gologone è un hotel che permette di vivere un’esperienza di scoperta continua tra natura e arte: pranzi o cene nell’orto, lezioni di yoga sulla Terrazza dei Desideri con vista sul Supramonte, corsi creativi di ceramica; corsi di ricamo per apprendere la tradizione sarda; trekking lungo i sentieri della Sardegna più autentica, risalendo il fiume Cedrino in kayak o un tramonto dalla vetta del Monte Corrasi.

Ogni camera, ogni suite, ogni terrazzo, ogni angolo del Su Gologone è una tappa di un percorso prezioso di scoperta della collezione di arte moderna e contemporanea sarda: cuscini, arazzi, dipinti, sculture dei più grandi artisti sardi guidano gli ospiti nelle camere e lungo i corridoi dell’hotel.

Tappa obbligata all’interno dell’hotel le sue Botteghe Su Gologone: un meraviglioso angolo con terrazza, che è un trionfo di colori, tessuti, ceramiche. I cuscini, i runner, i servizi di piatti, bicchieri, le tovaglie sono vere e proprie opere d’arte, realizzate a mano dalle artigiane sarde, guidate dall’estro creativo di Giovanna Palimodde, che disegna e firma tutte le collezioni.

Infine per la stagione 2021, Giovanna Palimodde ha allestito una vera e propria Aula creativa all’interno delle Botteghe Su Gologone, con tavoli da lavoro. Nell’aula saranno organizzati corsi creativi di ceramica, mosaico, raku, telaio, ricamo, tenuti da maestri ceramisti e da specialisti nell’arte del mosaico. Continua a leggere



Ai piedi del Monte Bianco il Bien Vivre dell’Auberge de la Maison, dove soggiornare è un’esperienza di stile che emoziona


C’è un luogo ai piedi del Monte Bianco che sembra essere uscito dalle favole. Quelle dell’infanzia, quelle più dolci, quelle dove lasciarsi cullare è un’emozione indimenticabile.
Auberge de la Maison è tutto questo e molto altro. Non un semplice hotel, ma uno chalet di montagna per il suo calore, una casa per le mille attenzioni della padrona di casa, Alessandra Garin, un relais di charme per la raffinata cura nel fare ospitalità.
Qui è possibile vivere una vacanza all’insegna della natura da condividere con la propria famiglia, un romantico week end tra le coccole della spa e una cena a lume di candela, o una rigenerante fuga solitaria per rilassarsi e ritrovarsi.
Comunque lo si viva l’Auberge è un posto magico e vi regalerà momenti speciali da conservare per sempre nel vostro cuore.

Continua a leggere



Cinque location suggestive che vi entreranno nel cuore per un week end romantico

Dalle Alpi al mare cosa c’è di più emozionante di una dolce fuga romantica? Ecco qui cinque mete una più bella dell’altra che lasceranno a bocca aperta per bellezza, atmosfera e unicità. Dimore di charme, hotel pieni di eleganza e viste mozzafiato per un week end romantico, una breve vacanza o una proposta di fidanzamento degna di un film.

La Foleia

Sembra uscita dalle pagine di qualche favola senza tempo. Sarà il laghetto di ninfee e rane, o forse per il bosco che la circonda o forse ancora per quei magnifici tramonti da ammirare sulla barca a remi antistante la struttura. La Foleia per questo e molto altro è un luogo molto speciale. Immaginate un cerchio d’acqua di 4000 mq alimentata dalla sua sorgente naturale del Ticino e sulle due rive opposte del lago due case che si specchiano; una a pianta ottagonale, con le porte finestre che dal salone inquadrano l’acqua e le statue che ne ornano i bordi. L’altra, un padiglione in stile neoclassico, con le grandi vetrate che si aprono sulle scale che entrano nel lago. Come in un quadro tutt’attorno piante e fiori, un giardino segreto e inimmaginabile in cui il tempo si perde e si vivono emozioni uniche. Inutile dirlo: un luogo romanticissima, ideale per una proposta di nozze che entrerà per sempre nel cuore, così come per un fine settimana pieno di sentimento.
Tra le experience una gita sul bellissimo Defender d’epoca o a bordo del motoscafo, lezioni di cucina, tuor a cavallo e degustazione di vini. Continua a leggere