San Valentino all’insegna del romanticismo italiano: hotel e ristoranti dove dirsi Ti amo

L’occasione è la festa degli innamorati, ma in realtà dietro c’è molto di più. C’è la voglia di tornare al ristorante, a fare esperienza di gusto da condividere con la propria metà, ma anche di ricominciare a viaggiare iniziando da una piccola fuga romantica. L’Italia ha infatti voglia di tornare alla vita e non c’è scusa migliore che farlo in occasione di San Valentino al fianco della persona che amiamo. Ecco allora tutte le proposte più romantiche da non farsi scappare.

RELAIS VILLA CRESPI – Orta San Giulio (NO)

Relais Villa Crespi

Senz’altro una delle location più romantiche d’Italia: Villa Crespi e il lago d’Orta sono il luogo perfetto per una romantica fuga d’amore. Una villa moresca di fine ‘800 dagli ambienti suggestivi che regalerà al vostro soggiorno emozioni davvero uniche.

La proposta per San Valentino prevede: 1 notte in una delle nostre Suite a scelta, colazione gourmet servita in camera.
In camera all’arrivo: bottiglia di prosecco selezione Cannavacciuolo, accompagnata da una scatola di cioccolatini ed un profumato bouquet di fiori
Il pensiero speciale in più? Una copia del libro “Mettici il cuore” scritto ed autografato dallo Chef due stelle Michelin Antonino Cannavacciuolo. Continua a leggere



San Valentino: rose rosse per te e non solo. Fiori, dolci e cioccolatini i preferiti di sempre

Pochi giorni al 14 febbraio, la festa per eccellenza degli innamorati. E allora scopriamo insieme le idee regalo più originali e romantiche di quest’anno.

Cioccolato
La tradizione di donare scatole di cioccolatini in occasione di San Valentino è molto antica. Il cioccolato era un bene di lusso, qualcosa per pochi e quindi una vera e propria primizia, oltre ad avere secondo molti un effetto afrodisiaco su chi lo mangia.
A distanza di secoli la consuetudine di regalare cioccolato per la festa degli innamorati resta inalterata e ogni anno si rinnova con le proposte dolcissime e fantasiose dei pasticceri e mastri cioccolatieri italiani e non solo.
Ecco le proposte da non perdere per questo San Valentino.

Bodrato

Bellissimi e molto romantici i cuori di cioccolato di Bodrato: ci sono i Cuori Petali, (i miei preferiti) decorati con eleganti petali rossi, e i Cuori Millerighe, entrambe le linee nelle versioni bianco, al latte o fondente.

Farage

Un classico intramontabile quello proposto da Farage: una box in velluto rosso contenente squisiti cioccolatini. Elegante e raggiante come sempre è Farage! Continua a leggere



A San Valentino la fuga romantica più suggestiva è davanti alle Dolomiti del Forestis

Ci sono tanti, tantissimi hotel di lusso meravigliosi nel nostro Paese. Quelli più moderni, quelli più lussuosi, quelli storici, quelli all’avanguardia… e poi ci sono quelli che regalano emozioni. Cosa non facile badate bene!
Intendo quella sensazione di stupore, quella che lascia senza fiato non per un solo attimo, ma il tempo di un intero soggiorno, per poi diventare uno dei ricordi più belli da custodire nel proprio cuore.
E siccome proprio di cuore e sentimenti parliamo a pochi giorni da San Valentino ecco che se volete vivere un’esperienza unica il Forestis sulle Dolomiti a Bressanone è il rifugio perfetto per una coppia che non vuole una semplice vacanza ma qualcosa di più.

Continua a leggere



Second Life by Pronovias e Nicole Milano: quando la moda sposa è circolare e l’abito diventa sostenibile

Il mondo della moda ormai da qualche anno si interroga su come rendere la propria produzione maggiormente sostenibile. Soprattutto post pandemia poi è stata registrata una crescente sensibilità da parte dei consumatori in merito all’ecosostenibilità nei diversi settori della vita di tutti i giorni e per questo la moda non resta a guardare.
Anche nel mondo della sposa questa sensibilità sta muovendo le scelte in fatto di produzione e realizzazione delle collezioni.
Ne è la prova la nuovissima iniziativa “Second Life” di Pronovias e Nicole Milano.

Si tratta di un progetto inedito di moda circolare e nuova sostenibilità nel mercato della moda sposa a livello internazionale, che si inserisce nel già avviato impegno del Gruppo Pronovias (leader nel settore del luxury bridal) per una moda sempre più sostenibile nel giorno del matrimonio.

Alessandra Rinaudo, Chief Creative Director di Pronovias, e Nicole Cavallo, Creative Director di Nicole Milano, si sono infatti interrogate su come si potesse rendere sostenibile e circolare l’abito da sposa, un abito che per sua natura normalmente viene indossato una sola volta nella vita.
Da qui l’idea di dare all’abito da sposa una seconda vita, trasformandolo dopo il matrimonio, così da poter essere indossato in altre occasioni speciali dopo il grande “sì”. Continua a leggere



A gennaio la parola d’ordine è detox: come prenderci cura di noi stessi

Sono tante, tantissime le motivazioni che a gennaio ci spingono a vivere il primo mese dell’anno sulla scia di una concezione detox, che si tratti di alimentazione, bellezza, ma anche benessere psicofisico.
C’è chi vuole tornare ad un’alimentazione più sana dopo gli eccessi delle feste, chi ha iniziato il 2022 con tanti buoni propositi tra cui la rimise en forme, chi ancora vuole perdere qualche kg in vista dei mesi più caldi, infine chi vuole dare la giusta sferzata al proprio corpo per contrastare le settimane più fredde che ci aspettano, oppure chi semplicemente vuole mettere un po’ di ordine e dare una ventata d’aria nuova al proprio stile di vita. Qualunque sia il vostro intento e soprattutto la vostra motivazione ecco una serie di consigli utili per il mese di gennaio. La parola d’ordine? Naturalmente, Detox! Continua a leggere



La Milanese in festa: Michela Proietti ci svela come sta trascorrendo il Natale la donna più chic e “copiata” del momento

Era il 2020, Milano come tutto il resto del mondo, si era fermata con il primo lockdown e lei, Michela Proietti, giornalista di costume e firma del Corriere della Sera, aveva regalato con il suo volume edito da Solferino Libri “La Milanese” una guida ironica e dettagliata, un compendio di stile per le donne milanesi e un manuale utile da seguire per chi aspirava ad assomigliare almeno un po’ alle sciure eleganti e uniche della metropoli lombarda.
Il successo è stato immediato e travolgente. La Milanese è in breve tempo arrivato sulla bocca di tutti, chi per leggerlo tutto d’un fiato e chi magari per dargli una sbirciatina veloce in cerca di quella dritta modaiola che fa la differenza.
Poi però Michela non si è fermata e qualche mese fa ha tinto Milano e l’Italia intera di verde Tiffany con la copertina del suo nuovo libro “La Milanese 2“. Non un semplice sequel, ma l’evoluzione dettata dai tempi e dagli usi che cambiano in periodo di pandemia. Una milanese a mio parere diventata grande, maturata e sbocciata per necessità, mettendo a frutto tutte le doti di cui la cittadina del mondo ai piedi della Madonnina è dotata.
Il successo allora è stato ancora più incredibile. Ora che manca un giorno alla fine dell’anno la Milanese è indaffarata tra pranzi di famiglia all’insegna della tradizione, la quiche nel forno, i tortellini fatti a mano, ma la mente già all’anno nuovo. Per organizzarsi tra i mille impegni Michela Proietti ha creato anche lAgenda della Milanese, un vero must have. E per il brindisi una fetta di panettone rigorosamente della Milanese come quello realizzato da Vergani e che trovate ancora su Cosaporto.it.
Ma la strada della milanese e di Michela è ancora lunga, come ci racconta qui in questa bellissima intervista tra mondanità, tradizioni e un cuore grande che contraddistingue tutte noi milanesi doc. Continua a leggere



Regalare il Made in Italy non è mai stato più bello. Lo racconta Claudia Gatti a capo di MyClah


Mancano pochissimi giorni a Natale e se volete regalare qualcosa di speciale, frutto del lavoro e della passione del Made in Italy, MyClah, il portale dedicato alla moda e agli accessori italiani, fa al caso vostro.
Andiamo alla scoperta delle proposte da mettere sotto l’albero con Claudia Gatti, anima e cuore di MyClah.

Perchè regalare Made in Italy a Natale?
MYCLAH sostiene i nostri meravigliosi prodotti Made in Italy, la nostra sapienza artigiana e i numerosi piccoli creativi che caratterizzano il nostro tessuto della moda.
Mai come ora è fondamentale comprare meno ma di qualità, non solo per sostenere il Made in Italy ma anche perché è un atto dovuto verso la salvaguardia del nostro pianeta.
Continua a leggere



Regali di Natale in fatto di bellezza? Dal parrucchiere si trovano le idee migliori last minute tra prodotti, styler e consulenze di armocromia

Mancano ormai quattro giorni a Natale e sono certa che in tanti come me siete ancora indietro con i regali da fare. Per chi si è organizzato ormai settimane fa non c’è più questo problema, ma per molti, moltissimi è partita la corsa agli acquisti da fare entro la sera della Vigilia. Ma per non arrivare proprio all’ultimo, rischiando di doversi accontentare di qualcosa che non convince o che non sia pensato per chi lo riceve, ci sono tante idee che possono venirci in soccorso. Magari proprio mentre si è dal parrucchiere per la messa in piega dell’ultimo minuto. Sì… Continua a leggere