Myclah: quando la moda è qualcosa di più. Soprattutto se si tratta di Made in Italy

Dalla pandemia e dai cambiamenti che questa ha portato nel nostro modo di vivere la quotidianità così come il nostro modo di essere, il nostro stile e il modo di percepire il nostro Paese riscoprendone i valori e le peculiarità sono nati bellissimi progetti, tesi a riscoprire la bellezza del Made in Italy, non solo in quanto prodotto ma in quanto valore umano, storia di un’impresa, tradizione spesso passata di generazione in generazione, selezione di materiali di altissima qualità. Lo sa bene Claudia Gatti, ideatrice e fondatrice di MyClah, un portale che esalta il meglio dello stile italiano, vendendolo sì ma anche presentandolo e facendolo scoprire.
Imprenditrice italiana di grande talento con un’esperienza decennale e importanti collaborazioni in Italia e all’estero, Claudia è stata in grado di intuire i cambiamenti in atto e quelli che sarebbero avvenuti nel mondo della moda, decidendo così di dare voce a talenti e piccole realtà produttive Made in Italy. Come? Offrendo loro una maggiore visibilità internazionale e investendo in un progetto a sostegno della bellezza dello stile di vita all’italiana. La scommesso in un anno di lavoro è stata vinta, tanto che MyClah è diventato un vero e proprio punto di riferimento per fashion addicted in cerca di tendenze e nuovi brand, così come per le aziende che vogliono raccontarsi nello stile unico di MyClah. Scopriamone un po’ di più, perchè il portale di e-commerce dedicato al Made in Italy è in continua evoluzione e sono tanti i progetti in cantiere. Continua a leggere



Montagna: la voglia di neve arriva in città ( in attesa di poter tornare sulle piste)

Pare che il 15 febbraio le piste da sci potranno riaprire, stando a precise norme di sicurezza anti-Covid. Inutile dirlo gli appassionati non vedono l’ora di poter tornare a vivere la montagna e quest’ultima è pronta ad accogliere i propri turisti a braccia aperte in una stagione gravemente compromessa dallo stop degli impianti e dalle limitazioni degli spostamenti tra comuni e regioni.
E’ talmente tanta la voglia di neve, complici anche giornate soleggiate ma fredde, che la montagna arriva in città, proponendo outfit, che fino a poco tempo fa sarebbero stati esclusivi in alta quota, che diventano invece urban style per la loro comodità, performanti e caldissimi, ma anche per un look che tanto ci piace.

Per scoprire alcune delle proposte maggiormente di tendenza e alcuni brand davvero speciali ho intervistato Sara Zucchini di Via Fratelli Lombardi 1, negozio di Brescia a caccia sempre di nuove chicche che abbiano la qualità e i materiali al centro. Vi dico solo che alla fine di questa intervista avrete voglia di indossare una giacca da sci e un paio di stivali imbottiti. Molto prima del 15 febbraio ovviamente.

C’è voglia di montagna ma ancora non possiamo andare sulle piste da sci. Può la montagna venire da noi e diventare urbana?
Certo Chiara, assolutamente. Qualsiasi città Italiana, Europea gode di polmoni verdi. Ideali per fare sport all’aperto o per bellissime camminate. Quest’anno l’inverno è molto freddo e rigido, è l’ideale vestirsi in modo appropriato. I brand artigianali con cui lavoriamo, hanno una proposta stilista ideale per la città, realizzano capi comodi, confortevoli, caldi ed esteticamente stupendi. Inoltre le stagioni della moda ormai sono troppo corte, veloci. Si tende a proporre tanto per poco tempo. Cosi facendo invece, riusciamo ad allungare le stagioni, cercando di proporre un prodotto tecnico e di altissima qualità per molto più tempo. Ritengo che la mia filosofia sia un’ importante opportunità non solo per me che “vendo” ma anche per i brand che “producono”. Infine, così facendo, evitiamo di “saldare” troppo in anticipo e rovinare il mercato. Continua a leggere



E’ Bridgerton mania: la moda del 2021 riscopre il romanticismo dell’era Regency

Sono poche ormai le persone che non hanno ancora visto la serie evento Bridgerton che proprio durante le feste natalizie ha tenuto incollate a Netflix donne ma non solo appassionate dalla storia romantica di Julia Quiin (oltre che del protagonista maschile interpretato da Regé-Jean Page).
Il segreto del successo di Bridgerton? Sicuramente la storia d’amore piena di passione tra Daphne e il Duca di Hastings, ma soprattutto i costumi indossati nel corso delle puntate che hanno fatto gridare immediatamente esperti di moda e non alla Bridgerton mania.
Eh sì perchè per il 2021 la tendenza sarà quella di ispirarsi allo stile squisitamente romantico visto nella serie, riuscendo però a renderlo attuale.

A realizzare i costumi della serie è stata un’equipe di costumiste capitanata dalla newyorkese Ellen Mirojnick, che già si era occupata di vestire gli attori di capolavori come The Greatest Showman e Maleficent. Per le otto puntate sono stati realizzati 7500 costumi diversi, più tutti gli accessori dell’epoca, riservando una scelta di 104 abiti alla sola protagonista Daphne.

Per il look di quest’ultima è impossibile non riconoscere l’inconfondibile Audrey Style, studiato minuziosamente da Marc Pilcher, ispirandosi alla pellicola Guerra e Pace nella versione interpretata da Audrey Hepburn. La palette nei toni dell’azzurro usata per lei infatti strizza l’occhio agli anni Sessanta, donando alla protagonista un allure naturale, fresco e delizioso.

Insomma il lavoro dietro alla creazione dei costumi è stato incredibile e i frutti si stanno già raccogliendo. E’ infatti bastato guardare le prime puntate per innamorarsi dello stile Regency proposto dalla Mirojnick che ha in un certo senso reinventato la moda ottocentesca, rifacendosi ad un’epoca più contemporanea. Sulla base quindi del periodo Regency, partendo quindi da gonne lunghe, corsetti e acconciature piene di boccoli, si è arrivati a creare modelli che strizzano l’occhio agli anni ’60 soprattutto attraverso la scelta della palette cromatica: colori vivaci e tinte pastello che hanno subito conquistato le spettatrici. Continua a leggere



TDS Insieme: con The Dressing Screen un regalo di Natale è qualcosa di più

Cosa si nasconde all’interno di un regalo? Non solo una splendida sorpresa, ma molto molto di più.
Sì perchè dentro è racchiuso il sentimento di una persona cara che, con quell’oggetto, ha voluto dire “Ho pensato a te”. Niente di più vero soprattutto in un anno come questo. Nei regali che ci scambieremo infatti ci saranno emozioni, abbracci che ci saremmo voluti dare, parole e pensieri rimasti sospesi.
 
Per questo motivo, in un momento di festività che ci vedrà più distanti rispetto agli anni passati, The Dressing Screen, il primo hub digitale di lusso in Italia, lanciato nel 2018 da Stefania Inama e Claudia Maresca per proporre oltre 80 marchi italiani di moda e lifestyle, ha chiesto alla sua ambassador Helen Nonini, alle sue muse e a donne tastemaker note per il loro stile, di contribuire nel creare una selezione unica per questo Natale.

Come? Inviando un messaggio positivo di affetto a una persona cara attraverso un dono scelto proprio nella selezione di The Dressing Screen, ma non solo: il regalo “TDS Insieme” sarà accompagnato da una cartolina regalo appositamente stampata e ideata dall’ambasciatrice TDS Helen Nonini, con i disegni dell’amica e illustratrice Lucia Emanuela Curzi. Continua a leggere



Atelier Kore: l’eccellenza del Made in Italy, la qualità sartoriale e lo sguardo sempre rivolto al futuro

E’ stata una stagione strana per tutti noi e per chi lavora nel settore moda ancora di più. Una primavera che pare non esserci stata, tutti chiusi in casa senza poter sfoggiare quella tavolozza di colori pastello e quelle fantasie floreali che da mesi sapevamo sarebbero stati i trend di stagione. E invece le creazioni di migliaia di designer, stilisti e artigiani sono rimaste chiuse nei magazzini o dietro alle vetrine, in attesa che tornasse il sereno. Ora che finalmente si può parlare di estate c’è voglia di tornare alla vita, di recuperare il tempo perduto e di indossare qualcosa di nuovo, ancor meglio se frutto della creatività e della sapiente arte dei grandi professionisti italiani che da sempre sanno fare le cose meglio degli altri quando si parla di moda.
E’ un monito che da settimane noi giornalisti facciamo nostro, che ripetiamo con orgoglio, cercando di far sentire quel senso patriottico dell’orgoglio italiano, che passo anche dalla scelta di un vestito o di una borsa. Perché l’Italia si sostiene così, attraverso il lavoro dei suoi cittadini, spesso messi da parte per prediligere il risparmio, la fast fashion, qualcosa di accessibile che in realtà non ha un’anima e nemmeno tutta quella storia, quella maestria e quella ricerca che da generazioni il nostro popolo fa suo ed esprime in una borsa di pelle, in una camicia di seta, in una scarpa artigianale o in un abito da sera ricamato.
Forse sarà la volta davvero che invece di acquistare 5 costumi da bagno a poco prezzo, consce che non arriveranno alla prossima stagione, ne sceglieremo uno solo, ma realizzato con materiali di qualità, con le cuciture che non si smollano e quelle applicazioni rifinite in ogni dettaglio. Continua a leggere



San Valentino: l’amore è un compagno da indossare

Countdown iniziato per la festa degli innamorati, che sembra ispirare al meglio stilisti, designer e brand di accessori. Per non farsi trovare impreparati per la scelta dell’outfit giusto per il giorno (e la sera) di San Valentino ecco qui i look migliori tra cuori, abiti mozzafiato e accessori che sono un meraviglioso messaggio d’amore.

Gli abiti creati da Anna Elardo di Otra vez collection sono squisitamente romantici grazie a tessuti impalpabili e linee femminili, ma questo in particolare è uno straordinario inno d’amore.

“Ciao Amore” è ormai diventato non solo un meraviglioso messaggio sentimentale, ma un amatissimo simbolo e must have creato da Giada Benincasa. Magliette, felpe, blazer e accessori parlano infatti questo linguaggio d’amore e lo fanno nel modo più di tendenza. Per questo San Valentino imperdibile la spilla (che si può usare anche come clip per i capelli) da indossare con disinvoltura per mostrare tutto il proprio lato romantico.

Sono le scarpe da sera più comode e glitterate di sempre, ma per la festa degli innamorati Anniel le propone in una versione ancora più deliziosa. Una fila di cuori infatti sale sul collo del piede per rendere la persona che le indossa meravigliosamente romantica. Continua a leggere



Velvet mania: è il velluto il protagonista dell’inverno

Per essere chic quest’inverno c’è solo una parola d’ordine: velluto. Tessuto senza tempo, dai mille colori e declinazioni, non c’è collezione questa stagione che non lo esalti con un capo iconico o un accessorio must have.
Soprattutto ora che si sta per avvicinare il Natale, tra serate, eventi e party, è lui il grande protagonista della moda.
Morbido, liscio e dalla texture setosa, facile da indossare comunque ci si senta: dalle versioni più classiche per un look sofisticato a quelle più estrose per chi ha un carattere deciso.
Aprite il vostro armadio allora e se non trovate almeno un capo che risponda alla velvet mania correte ad acquistarlo: sarà il passepartout delle vostre serate di festa, che si tratti di un abito minimal chic in velluto nero, o un kimono da indossare sopra i jeans o una deliziosa pochette gioiello. Ecco qui qualche idea per i vostri outfit di velluto. Continua a leggere



Matrimoni d’estate: i 10 must per chi è invitata a nozze

Tempo d’estate e tempo di matrimoni che gli italiani decidono sempre di più di festeggiare in questa stagione, che si tratti di un evento sulla spiaggia, all’aperto, o in qualche location suggestiva dove il verde non può mancare. Ma se ricevere un invito può sempre metterci in difficoltà per trovare il look giusto, senza mai strafare e stando attenti alle regole del bon ton, beh destate tutto si fa più difficile. Sì perché le temperature alte, la tentazione di spogliarsi e di esibire un outfit esagerato, sconfinando nel cattivo gusto, sono una vera e propria insidia per chi riceve l’invito ad un matrimonio.
Ecco allora qualche consiglio per essere alla moda, seguendo i trend della stagione, ma senza mai dimenticare le buone e vecchie (senza tempo) regole del galateo.

1) Sì assolutamente al colore. Ovviamente tenendo sempre presente che rosso, nero e bianco sono i tre colori da evitare per non essere davvero fuori luogo. Tuttavia per tutte le altre tonalità, soprattutto quelle pastello ma anche quelle più accese che tanto piacciono a questa primavera/estate 2017, come il rosa e il giallo, via libera! In una stagione come quella estiva osiamo col colore anche durante un evento come il matrimonio. Qualche idea? Sulle passerelle di Milano abbiamo visto un vero e proprio arcobaleno di colori, l’importante è sempre abbinarli correttamente e trovare quello che maggiormente si addice alla nostra carnagione (se potete evitate la pelle troppo abbronzata che vi ricordo non essere mai sinonimo di eleganza). Continua a leggere