Autunno tempo di maglieria, che sia di lana o meglio in cashmere. Ma dove acquistarla?
Le milanesi non hanno dubbi e si ritrovano da Debora per accaparrarsi i modelli e i colori migliori.
Dove? In giro per la città. Perchè Debora, figlia d’arte di Valentino Rama, un’istituzione a Milano in fatto di golfini in cashmere ha ereditato da lui la stessa passione, tenacia e dedizione per la moda e la vendita.
Tutto è nato nel 1968 quando Valentino Rama ha mosso i primi passi nei mercati dei paesini lombardi. Ma si sa chi ha talento, ingegno e voglia di fare fa strada. E così dai paesini è arrivato a Milano, dove è riuscito a conquistare le signore bene. L’unione poi con la moglie Silvana ha fatto il resto, dando vita ad un sogno che oggi ha conquistato sempre più persone.
Debora, la loro figlia, è un vero vulcano, un tornado di energia, solarità, parlantina e grande intuito per la moda e gli affari. Basta vederla dieci minuti durante una vendita per capire che qui di stoffa ce ne è e tanta. Vi basterò andarla a trovare al mercato di Piazza San Marco il lunedì, in Via Calvi il giovedì, o in Via V Alpini il venerdì o ancora in Via Fuchè il sabato per vederla all’opera. Vi guarderà e in pochi minuti saprà consigliarvi i capi perfetti per voi, nel modello e colore che più vi si addice.
Con la pandemia poi Debora è sbarcata sui social, portando sì i suoi capi in lana e cashmere, ma anche tutta la sua solarità, ironia ed energia positiva. Una donna capace, appassionata di moda, comunicativa e grintosa, che però mi piace definire dal cuore grande, impegnata ad aiutare chi ha più bisogno come i clochard della città (mettendo in moto incredibili catene di solidarietà) e con il pensiero sempre rivolto alla mamma Silvana, che purtroppo da un anno è venuta a mancare.
Basta guardarla negli occhi per capire chi è perchè dietro ad un golfino di cashmere qui c’è davvero qualcosa di più. E se invece preferite andarla a trovare nel suo negozio si trova a Treviglio. Per Natale ne vedrete davvero delle belle! Continua a leggere
Archivi tag: tendenze
Navigazione articolo
The Love Affair torna a Milano: il meglio del wedding presenta i trend del momento all’insegna del colore
Si prospetta un week end all’insegna dell’amore quello in arrivo a Milano. Sì perchè torna in città The Love Affair, l’evento dedicato al wedding e agli eventi dove vengono presentate le tendenze di domani e tanti, tantissime aziende e professionisti, fiore all’occhiello di un settore che si sta rialzando con emozione ed entusiasmo.
Nella suggestiva cornice dello spazio industriale di Superstudio Più nel noto district di via Tortona va in scena sabato e domenica l’evento che mette in scena il meglio del settore, presentando vere e proprie chicche di artigianalità, professionalità e creatività.
Come sempre The Love Affair, l’evento ideato da Cristina Di Giovanna e Sofia Barozzi e organizzato dai team di Le Jour du Oui e Il Profumo dei Fiori, vuole offrire un’esperienza unica, positiva, interessante per le nuove coppie che stanno organizzando il loro matrimonio per 2022 e 2023 (si viaggia ormai con largo anticipo visti i recenti trascorsi!) per gli addetti ai lavori e per chi semplicemente vuole rifarsi gli occhi.
Il tema di quest’anno è un vero e proprio inno alla vita o meglio di ritorno alla vita, Love is a Rollercoaster è energia piena, una carica pazzesca di color block, toni vibranti e contrastanti, iridescenti che dalle moodboard si trasformeranno in allestimenti incredibili negli spazi dell’evento. Continua a leggere
L’autunno è arrivato. Pronte a farci conquistare dalla moda di stagione?
Lasciata alle nostre spalle l’estate è ormai tempo d’autunno, una delle stagioni che a mio parere dà più spazio alla moda di esprimersi, grazie ad una palette di colori straordinari e ad un clima perfetto per indossare capi di differenti pesi e tessuti.
Che voi abbiate già fatto il cambio dell’armadio o no, mi sono fatta raccontare da Michela De Palma di Moods Milano, uno dei negozi più amati dalle milanesi di oggi, sempre attento a proporre nuovi capi, brand emergenti e creazioni sartoriali, le nuove tendenze e cosa proprio non deve mancare nel nostro guardaroba.
Ecco cosa mi ha raccontato. Continua a leggere
Colore, leggerezza e tanti nuovi progetti per l’estate di Atelier Kore tra abiti di seta, caftani e coffe dipinte a mano
E’ l’estate, quella che stiamo vivendo, della rinascita, della nuova vita e della speranza. Non c’è da stupirsi allora se anche la moda ne è interprete, proponendo collezioni coloratissime, attingendo ad una tavolozza ampissima che spazia dai colori saturi a quelli pastello, fino ad arrivare a quelli fluo.
Atelier Kore ne è un esempio meraviglioso fatto di abiti vivaci, accessori allegri e stoffe spesso dipinte a mano.
Ecco allora la sua estate raccontata dalla voce della sua mente creativa, Chiara Vitale, stilista, esperta di stile e grande amante del bello.
Estate 2021: le scarpe che non devono mancare
Ce n’è davvero per tutti i gusti quest’estate che siate amanti delle altezze così come di quelle più comode. Le parole d’ordine sembrano essere queste però: personalizzazione, Made in Italy e colore!
Scopriamo insieme i modelli da non perdere!
Gli zoccoli
Uno dei must have di stagione sono senz’altro gli zoccoli, che tornano di gran moda. Meglio ancora se Made in Italy come quelli di Mineo Mare Pietrasanta. Questi infatti si possono scegliere come più ci piace, a seconda dell’altezza del tacco che si desidera, del colore della fascetta e della decorazione che si desidera.
A Milano li potete trovare da Gioydea in Via Vincenzo Monti 28, mentre a Monza vi aspetta Giusy di Le Perle Monza. Continua a leggere
Giulia Torelli, la closet organizer d’Italia, arriva in libreria: “La nuova te inizia dall’armadio”
Per chi la conosce sul web è stata prima di tutto Rock’N’Fiocc con il suo blog dedicato alla moda, poi però in breve tempo la sua personalità spiccata, il suo piglio deciso e quel carattere fuori dal comune per certi versi l’hanno fatta conoscere per quella che è, Giulia Torelli. Una ragazza che colpisce per il suo allure senza bisogno di fronzoli alla Audrey Hepburn, ma dallo sguardo deciso di chi sa cosa vuole e soprattutto che non ha peli sulla lingua per dire ciò che pensa, senza avere il bisogno di compiacere nessuno.
Esperta di moda, ma davvero, nel senso che di storia della moda e del costume ne sa eccome, e sempre alla ricerca di nuovi brand da consigliare con uno sguardo attento alla sostenibilità, al Made in Italy, ma anche a selezione capi di qualità all’interno dei brand più noti (perchè a volte bisognerebbe partire da un’etichetta per giudicare un abito), Giulia ha conquistato gli italiani grazie alla sua passione per gli armadi, diventando la prima e più famosa closet Organizer d’Italia.
Che cos’è una closet Organizer? Letteralmente una organizzatrice di armadi. Una missione per nulla semplice nell’era del consumismo e della fast fashion e così Giulia Torelli si è creata un lavoro andando a riordinare i guardaroba prima di amiche e poi di sempre più clienti. Non pensate però che il suo lavoro si limiti solo a mettere sulle grucce gli abiti in disordine e a riporre nelle scatole i capi della stagione passata. Perchè spesso, molto spesso, prima di compiere tutto questo è necessario capire cosa davvero ci occorre, cosa indossiamo e cosa invece ci ostiniamo a tenere con la scusa del “tornerà di moda” o “forse un giorno riuscirò a rimettere i jeans di quando avevo 18 anni”.
Ora Giulia da qualche settimana è uscita in libreria con il suo primo libro “ La nuova te inizia dall’armadio” edito da Vallardi, una guida utilissima per fare ordine sì, ma anche un viaggio nella moda di oggi, tra brand sostenibili e fast fashion, tra Second hand e capi che davvero non devono mancare in nessun guardaroba.
Una lettura piacevolissima che legge tutta d’un fiato, leggera e interessante, che ci fa capire quanto dietro al nostro armadio ci sia molto di noi. E che a volte togliere il superfluo ci può davvero far rinascere. Continua a leggere
Capelli e make up: ecco i trend di stagione firmati Papalù
Tendenze in fatto di viaggi da Bit 2021: conquista il glamping, il turismo en plein air che emoziona
E’ stato un anno il 2020 che ha stravolto il settore dei viaggi e del turismo, facendo scatenare anche cambiamenti importanti nell’orientamento dei viaggiatori. Se già infatti negli ultimi tempi si era vista una ricerca di viaggi esperienziali, lenti e a stretto contatto con la natura, la pandemia ha accelerato ancora di più questa tendenza.
Nel XXIV Rapporto sul turismo italiano, a cura di Cnr-Iriss, presentato ieri nel corso della giornata inaugurale di Bit Digital, prima edizione interamente online della Borsa Internazionale del Turismo, emergono questi e molti altri aspetti del viaggiatore di oggi, analizzando quali sono state le scelte per le vacanze 2020.
Primo ad essere stato registrato un netto incremento del turismo domestico con un significativo aumento nell’utilizzo di seconde case nelle località montane, rurali e minori. In generale si sono privilegiate strutture ricettive che consentono di ridurre il più possibile l’interazione umana e si sono diffusi comportamenti orientati a etica e responsabilità.
“Il modo di fare turismo d’ora in avanti sarà più consapevole, con una più accurata ricerca dell’autenticità ed una crescente presa d’atto che la bellezza di una destinazione o di un prodotto non siano più sufficienti per generare valore per i turisti consumatori“, ha affermato Alfonso Morvillo del Cnr.
Natura, lentezza e relax sono le parole chiave di chi si appresta oggi a prenotare una vacanza. Al centro l’esperienza, perchè un soggiorno oggi deve far vivere in prima persona emozioni che diventeranno in breve tempo ricordi. Continua a leggere