Tendenze sposa: i trend beauty in fatto di make up e capelli non resistono alla Bridgerton mania

Una nuova stagione dei matrimoni è al via e le spose più che in passato cercano romanticismo nello stile del loro evento, a partire dal look.
Come per gli abiti c’è un grande ritorno di maniche ballon, bustier e corsetti, pizzi floreali e maxi fiocchi, anche in fatto di beauty, le acconciature e il trucco cedono il passo a un dolce romanticismo che trae ispirazione dal passato.

A fare da traino in fatto di tendenze beauty c’è la mania Bridgerton, la serie evento di Netflix, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo non solo per la storia d’amore tra i due protagonisti, ma anche per il suo stile Regency.
A confermarlo anche Sabrina Palumbo e Simona Tonani di Papalù, hair Salon di Milano, alle prese proprio in questi giorni con le prime spose di stagione. Continua a leggere



Giulia Torelli, la closet organizer d’Italia, arriva in libreria: “La nuova te inizia dall’armadio”

Per chi la conosce sul web è stata prima di tutto Rock’N’Fiocc con il suo blog dedicato alla moda, poi però in breve tempo la sua personalità spiccata, il suo piglio deciso e quel carattere fuori dal comune per certi versi l’hanno fatta conoscere per quella che è, Giulia Torelli. Una ragazza che colpisce per il suo allure senza bisogno di fronzoli alla Audrey Hepburn, ma dallo sguardo deciso di chi sa cosa vuole e soprattutto che non ha peli sulla lingua per dire ciò che pensa, senza avere il bisogno di compiacere nessuno.
Esperta di moda, ma davvero, nel senso che di storia della moda e del costume ne sa eccome, e sempre alla ricerca di nuovi brand da consigliare con uno sguardo attento alla sostenibilità, al Made in Italy, ma anche a selezione capi di qualità all’interno dei brand più noti (perchè a volte bisognerebbe partire da un’etichetta per giudicare un abito), Giulia ha conquistato gli italiani grazie alla sua passione per gli armadi, diventando la prima e più famosa closet Organizer d’Italia.
Che cos’è una closet Organizer? Letteralmente una organizzatrice di armadi. Una missione per nulla semplice nell’era del consumismo e della fast fashion e così Giulia Torelli si è creata un lavoro andando a riordinare i guardaroba prima di amiche e poi di sempre più clienti. Non pensate però che il suo lavoro si limiti solo a mettere sulle grucce gli abiti in disordine e a riporre nelle scatole i capi della stagione passata. Perchè spesso, molto spesso, prima di compiere tutto questo è necessario capire cosa davvero ci occorre, cosa indossiamo e cosa invece ci ostiniamo a tenere con la scusa del “tornerà di moda” o “forse un giorno riuscirò a rimettere i jeans di quando avevo 18 anni”.

Ora Giulia da qualche settimana è uscita in libreria con il suo primo libro “ La nuova te inizia dall’armadio” edito da Vallardi, una guida utilissima per fare ordine sì, ma anche un viaggio nella moda di oggi, tra brand sostenibili e fast fashion, tra Second hand e capi che davvero non devono mancare in nessun guardaroba.
Una lettura piacevolissima che legge tutta d’un fiato, leggera e interessante, che ci fa capire quanto dietro al nostro armadio ci sia molto di noi. E che a volte togliere il superfluo ci può davvero far rinascere. Continua a leggere



Al via una nuova stagione di matrimoni ed è corsa agli abiti da cerimonia: ecco i più belli di questa primavera estate 2021

Con il via libera ai matrimoni è iniziata la corsa contro il tempo per molti per organizzare (o spesso riorganizzare) le nozze in pochissime settimane. Un bel lavoro per i wedding planner, che però non vedevano l’ora di tornare all’opera.
Ecco però che a questa meravigliosa ripresa del settore corrisponde anche la corsa da parte di molti invitati e testimoni a scegliere l’abito per la grande occasione. C’è grande euforia per quella che sembra a tutti gli effetti una nuova stagione nel segno della vita e della rinascita. Come scegliere però l’abito perfetto in così breve tempo?
Ecco qui una guida delle collezioni più belle di questa stagione così da individuare velocemente l’abito che fa più al caso vostro. E vi posso assicurare che non resterete a bocca asciutta.
Due le parole d’ordine: colore e femminilità! Continua a leggere



Tornano i matrimoni: opinioni e pensieri a caldo di Alessandra Iaria, per tutti la Iaia, una delle wedding planner più amate d’Italia

A poche ore dall’annuncio della data tanto attesa, quella del 15 giugno, che sancisce la ripartenza dei matrimoni e degli eventi c’è grande fermento nel mondo del wedding. Gli operatori del settore eventi da settimane chiedevano al Governo di poter ripartire in sicurezza, tornando a fare uno dei lavori più belli.
Proprio ieri le linee guide per la ripresa e oggi c’è attesa per la conferma del Cts.
Inutile dire che professionisti del settore, fornitori e sposi sono sulla striscia di partenza.
Resta qualche interrogativo da chiarire, qualche indicazione a cui bisognerà abituarsi ma l’entusiasmo è davvero alle stelle.
E una che di entusiasmo ne ha da vendere, basta vedere il sorriso raggiante e quell’attitudine alla vita piena di gioia e passione, è Alessandra Iaria, conosciuta da tutti come la Iaia, event planner di grandissimo successo e dallo stile inconfondibile.
Lei, che due estati fa ha organizzato uno dei matrimoni social più seguiti, quello tra la modella Paola Turani e Riccardo Serpellini, è pronta a ripartire, dopo mesi trascorsi a pianificare, a rispondere a sposi e aziende in trepida attesa, a sognare nuovi eventi da organizzare e anche a fare la mamma.
Ecco allora che all’indomani della pubblicazione delle Linee guida per la ripresa dei matrimoni mi sono fatta raccontare a caldo il suo parere, le sue impressioni, e come questo lavoro negli ultimi mesi è cambiato.
Quello che è rimasto immutato è l’amore per questa professione (vi invito a seguirla sui social per una dose di entusiasmo e di bellezza) e la voglia da parte degli sposi di credere in un meraviglioso sogno. Continua a leggere



Capelli e make up: ecco i trend di stagione firmati Papalù

Primavera ormai inoltrata e nell’aria c’è già voglia di estate. Non solo di vacanze però ma anche di leggerezza, cambiamenti e libertà a partire dal look. Ecco allora che anche capelli e make up si ispirano a questa nuova stagione seguendo tendenze all’insegna della naturalezza e dell’autenticità. Per scoprire tutti i trend e i must di stagione ho intervistato Sabrina Palumbo, Hair Specialist a capo di Papalù Parrucchieri a Milano in Via Marghera, e Simona Tonani, make up Artist. Sono loro infatti le esperte dei look delle milanesi e non solo e per l’estate ci raccontano tante novità tutte da… Continua a leggere


Tendenze in fatto di viaggi da Bit 2021: conquista il glamping, il turismo en plein air che emoziona

E’ stato un anno il 2020 che ha stravolto il settore dei viaggi e del turismo, facendo scatenare anche cambiamenti importanti nell’orientamento dei viaggiatori. Se già infatti negli ultimi tempi si era vista una ricerca di viaggi esperienziali, lenti e a stretto contatto con la natura, la pandemia ha accelerato ancora di più questa tendenza.
Nel XXIV Rapporto sul turismo italiano, a cura di Cnr-Iriss, presentato ieri nel corso della giornata inaugurale di Bit Digital, prima edizione interamente online della Borsa Internazionale del Turismo, emergono questi e molti altri aspetti del viaggiatore di oggi, analizzando quali sono state le scelte per le vacanze 2020.

Primo ad essere stato registrato un netto incremento del turismo domestico con un significativo aumento nell’utilizzo di seconde case nelle località montane, rurali e minori. In generale si sono privilegiate strutture ricettive che consentono di ridurre il più possibile l’interazione umana e si sono diffusi comportamenti orientati a etica e responsabilità.

Il modo di fare turismo d’ora in avanti sarà più consapevole, con una più accurata ricerca dell’autenticità ed una crescente presa d’atto che la bellezza di una destinazione o di un prodotto non siano più sufficienti per generare valore per i turisti consumatori“, ha affermato Alfonso Morvillo del Cnr.

Natura, lentezza e relax sono le parole chiave di chi si appresta oggi a prenotare una vacanza. Al centro l’esperienza, perchè un soggiorno oggi deve far vivere in prima persona emozioni che diventeranno in breve tempo ricordi. Continua a leggere



L’Italia che riparte: riapre oggi il Grand Hotel Tremezzo, simbolo italiano del saper fare ospitalità con eleganza

E’ un’Italia che vuole con tutta se stessa ripartire quella che stiamo vedendo in questi giorni. Lo dimostrano i primi segnali forti arrivati in questi giorni come l’ufficializzazione della data del Salone del Mobile a settembre o la riapertura delle grandi strutture che fanno del nostro Paese un fiore all’occhiello in tutto il mondo nell’arte di saper fare ospitalità con professionalità, esperienza, competenze e grande attenzione.
E così, tra nuove aperture (come Laqua Resort dello chef Cannavacciuolo o l’attesissimo ristorante a Portofino dello chef Carlo Cracco), apre di nuovo le sue porto uno degli alberghi più famosi in Italia e nel mondo, il Grand Hotel Tremezzo.

Il Grand Hotel, che da oltre 110 anni si affaccia con la sua eleganza sulla Riviera delle Azalee, uno dei tratti più scenografici e suggestivi del Lago di Como, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti a partire da oggi, 1 maggio, con l’entusiasmo che contraddistingue da sempre la sua calda ospitalità familiare italiana.

L’albergo si trova immerso in un’atmosfera unica e raffinata, capace di far sognare ad occhi aperti per la sua bellezza.
Tra gli spazi maggiormente suggestivi le sue tre piscine, la spiaggia privata affacciata su Bellagio, la sua affascinante T Spa, i suoi cinque ristoranti.
Tra piccole e grandi novità, una nuova gemma coronerà l’esclusivo T Beach, un ristorante serale che da quest’estate arricchirà le magiche serate sul lago. Una chicca per gli ospiti dell’albergo e non solo che potranno gustare pietanze squisite a bordo lago in un’atmosfera romantica da sogno. Continua a leggere



Enzo Miccio: “Il settore eventi chiede a gran voce di poter ripartire e gli sposi devono tornare a sognare”

Matrimoni, questi sconosciuti. O almeno è quello che sembrerebbe stando alle ultime decisioni del Governo in tema di riapertura. Se infatti con il nuovo Ddl si è pensato a far ripartire la scuola, alcune attività sportive, i cinema e i teatri… ancora una volta si è taciuto in fatto di eventi e matrimoni.
Il settore, fermo da quattordici mesi e duramente colpito dalla pandemia con un calo del fatturato del 90 per cento, si aspettava risposte e indicazioni per poter tornare a fare il proprio lavoro, realizzando i sogni e i giorni più belli degli italiani. E invece anche questa volta nulla di fatto.
Organizzatori di eventi, liberi professionisti, imprenditori, artigiani che lavorano nel settore sono ormai allo stremo, con un preoccupante danno economico e un’assoluta incertezza sul breve e lungo termine.
Per chi, come i wedding planner, è abituato a programmare e pianificare non c’è futuro a oggi e l’unica cosa che si può fare è rimandare, posticipare, tenere i nervi (ormai davvero fragili) saldi e tranquillizzare sposi e clienti, ormai delusi da un continuo posporre, in un clima di assoluta incertezza.
A poche ore dalle ultime decisioni del Governo e dall’imbarazzante silenzio da parte di questo nei confronti di migliaia di aziende che in Italia lavorano di eventi, ho fatto una chiacchierata con chi ha fatto di questo mondo la propria passione più grande, il proprio lavoro e una vera e propria impresa. Sto parlando di Enzo Miccio, organizzatore di eventi da sogno, wedding planner di centinaia di spose ed esperto di costume, che qui con me fa un bilancio della situazione, sottolineando quanto a oggi non si sia fatto e quanto si senta abbandonato chi lavora in questo settore. Persone che chiedono semplicemente di tornare a fare il proprio lavoro, rispettosi delle regole e della sicurezza dei propri collaboratori e dei propri clienti, tanto da aver presentato al Governo un protocollo per tornare a sognare.

Cosa prevede il protocollo presentato al Governo e realizzato in collaborazione con la Feu?

Insieme alla Feu, associazione di cui faccio parte, abbiamo lavorato a un protocollo serio e dettagliato che sancisce le regole comportamentali da seguire durante un evento, in modo da fronteggiare e contenere l’emergenza sanitaria Covid- 19.
Ogni criterio è stato studiato in base al colore delle regioni – zona bianca, zona gialla, zona arancione e zona rossa – in modo da prevedere delle condizioni più stringenti quando il rischio di contagio è più alto. Questo permetterebbe alle persone di riunirsi per matrimoni ed eventi in sicurezza.

Si parla di ripresa di tanti settori ma non ancora di quello riguardante eventi e matrimoni. Perchè questo silenzio?

Vorremmo saperlo anche noi. Sono mesi che attendiamo delle risposte e, personalmente, continuo a battermi anche tramite i miei social network per tenere alta l’attenzione rispetto a questo argomento.
Il protocollo stilato con la Feu è un tassello ulteriore che mira a trovare una soluzione definitiva a questa situazione.
Continua a leggere