Roma è sempre una buona idea. Ma per vivere l’atmosfera unica delle Vacanze Romane non tutti i luoghi sono uguali.
Nel cuore della capitale, a pochi passi dal Quirinale, c’è una dimora storica, diventata oggi un delizioso luxury boutique hotel, che permette ai propri ospiti di vivere l’esperienza di un soggiorno unico nel suo genere.
Villa Spalletti Trivelli infatti non è un semplice hotel, ma molto molto di più.
Questa dimora patrizia dei primi del Novecento infatti sarà la vostra casa romana, un luogo intimo, elegante, pieno di garbo e charme, riservato ed esclusivo. Continua a leggere
Navigazione articolo
La moda di quest’estate? Ce la racconta Sara Zucchini di Via Fratelli Lombardi 1
Qual è lo stato di salute della moda dopo due anni di pandemia? Come sta vivendo il Made in Italy questa nuova stagione? E quali saranno le richieste e le tendenze in vista dell’estate?
Per avere delle risposte chiare, specchio della realtà del mercato e dei suoi cambiamenti, serve il punto di vista di chi conosce davvero la moda, chi ha contatti con le aziende italiane e non solo, chi si confronta con altri mercati e ha una visione consapevole, attenta e competente della situazione.
Per questo ho voluto fortemente questa intervista a Sara Zucchini, non una semplice imprenditrice nel settore moda e accessori, ma una che ne sa e soprattutto che non ha paura di dire come stanno le cose.
A poche settimane ormai dall’inizio della stagione estiva, un periodo che già di per sé è interessante per i negozianti e le aziende, ma ancora di più dopo due anni di pandemia, Sara è pronta con il suo store Via Fratelli Lombardi 1 a conquistare le proprie clienti con una vastissima proposta di brand personalmente selezionati da lei.
E’ partito tutto tre anni fa dal negozio di Brescia, che si è subito distinto per la proposta mai scontata, di qualità e da intenditori, poi è stata la volta qualche mese fa di Forte dei Marmi, punto strategico delle estati italiane, e da lì Sara sta portando avanti con passione la sua idea di moda, la sua concezione di Made in Italy e di scelta consapevole di come vestirsi.
Ecco allora che tra tendenze, iniziative e qualche chicca da appuntarsi, Sara ha analizzato con il suo piglio deciso, attento e puntuale la situazione italiana oggi tra domanda, offerta, un Made in Italy da salvare e la scelta quotidiana di dire no al fast fashion, ad una moda di consumo e non di emozione.
Che primavera è per la moda italiana?
Ancora una volta una primavera piena di incognite ma indubbiamente con voglia di riscatto, bellezza, punti fermi e certezze.
E questo si respira sia nelle proposte dei brand che nelle scelte dei consumatori. Stavolta perfettamente allineate per quello che ho potuto notare. Continua a leggere
Il Grand Hotel Tremezzo torna a stupire per una nuova stagione di emozioni sul Lago di Como
Una storia lunga 112 anni, che non smette di far battere il cuore, emozionare e guardare al futuro. E’ questo il Grand Hotel Tremezzo, simbolo di quell’arte di saper fare ospitalità italiana, con quell’eleganza e quella raffinatezza unici e che da qualche settimana ha riaperto le sue porte agli ospiti, svelando nuove esperienze glamour per un soggiorno unico, suggestivo e ricco di emozioni sul Lago di Como.
Tradizione, storia, grandezza ma al tempo stesso quella squisita ospitalità dal gusto familiare all’italiana regalano a questo luogo un’atmosfera magica e raffinata. L’iconico Grand Hotel Tremezzo ha avviato così la nuova stagione lo scorso 1° aprile, presentando una serie di novità per continuare ad offrire un’esperienza da sogno, davanti allo scenario mozzafiato del Lago di Como.
Earth Day: le mete italiane dove riscoprire il contatto con la natura
Oggi 22 aprile è la Giornata Internazionale della Terra, un’occasione per celebrarla, per soffermarsi a riflettere sul suo stato di salute e su come possiamo amarla e valorizzarla, ma anche il giorno ideale per riscoprirne tutta la bellezza, che spesso diamo per scontata o trascuriamo.
Ecco allora le destinazioni italiane perfette per ritornare a vivere appieno la bellezza, l’energia e la forza della Terra, soffermandoci a contemplarla e a meravigliarci per ciò che ci circonda.
La Piantata – Una casa sull’albero da sogno
E’ il sogno di tutti i bambini e di tutti gli adulti che da piccoli non ne hanno avuta una: la casa sull’albero. A Viterbo sulle colline toscane, immersa nella natura, si trova La Piantata, un luogo pieno di fascino e che saprà come stupirvi.
Trascorrere un soggiorno nella suggestiva Suite Blue vi regalerà scenari mozzafiato e la possibilità di vivere l’esperienza unica della casa sull’albero.
A luglio poi i campi intorno regalano uno spettacolo in più: distese di lavanda in fiore.
A rendere il tutto ancora più magico una spa, un percorso sensoriale, un magnifico oliveto e un maneggio.
Borgo Il Mezzanino: nella splendida location di Salò una stagione piena di sorprese ed emozioni
A Salò immerso tra gli ulivi e la natura di quel tratto meraviglioso del Garda si trova un luogo pieno di fascino e di charme, il Borgo il Mezzanino. Una dimora elegante e raffinata che conquista per bellezza e atmosfera.
Qui è possibile vivere un soggiorno da sogno all’insegna del relax, ma anche festeggiare un’occasione speciale come un matrimonio, un compleanno o perchè no, una proposta di fidanzamento. Sì perchè il Borgo il Mezzanino è senz’altro una delle location più romantiche del nord Italia. Merito dei suoi angoli all’aperto suggestivi come il roseto ma soprattutto grazie alle molte experience che Benedetta Bergomi, padrona di casa e cuore pulsante della dimora, pensa e realizza insieme al suo staff per rendere ogni soggiorno assolutamente unico.
Dimenticate quindi una location bella ma dall’appeal banale. Al Borgo il Mezzanino ogni volta è un ricordo meraviglioso da scrivere e conservare per sempre nell’anima.
Che primavera e’ quella al Borgo Il Mezzanino?
Una primavera Green, ricca di eventi, il nostro Lago di Grada sarà protagonista grazie a molti eventi d’interesse nazionale ed internazionale: nel mese di Maggio Salò ospiterà una tappa del Giro d’Italia mentre a Giugno avremo il passaggio della Gara d’auto più bella del Mondo La Millemiglia. Continua a leggere
E’ il blazer il capo di questa stagione: Vi to Vi è il brand Made in Italy che lo rende il passepartout di ogni look
Chi l’ha detto che un blazer deve essere qualcosa di formale, eccessivamente strutturato e serio? Lo sa bene Maria Vittoria Lazzarini Merloni, giovane designer di talento, che ha lanciato il suo brand Vi to Vi partendo proprio dalla giacca.
Vi to Vi è uno dei più begli esempi di made in Italy fresco, giovane, che ricerca e che conquista con il suo carattere. Con Vi to Vi Maria Vittoria fa riemergere la voglia, come si diceva una volta, “di vestirsi bene”. Di mettersi indosso qualcosa di speciale, quasi sartoriale, dimostrando come una giovane donna possa essere indipendente e costruttiva, in grado di creare un’impresa seguendo istinto e passioni, credendoci con determinazione.
E a chi le chiede il perchè della scelta del blazer, Maria Vittoria risponde: “perché la giacca parla di te”.
Dopo aver conquistato il pubblico milanese e non solo questo inverno con la sua collezione di blazer in velluto ecco che la nuova collezione primavera estate 2022 è un salto ancora nella crescita professionale e stilista di questa giovane fashion designer appassionata e di grande talento.
Con la ss22 infatti Vi to Vi si conferma nuovamente un brand da scoprire, provare, scegliere e indossare. In più poi per questa stagione la collezione è ricca di pezzi che sono veri e propri must have e che interpretano alla perfezione l’idea di stile di Maria Vittoria. Uno stile ben definito, di carattere, mai banale, divertente e giocoso, colorato e allegro ma al tempo stesso con radici profonde nella qualità sartoriale del nostro Made in Italy più bello.
Sono i dettagli a fare la differenza di questi blazer: dai bottoni agli interni rigati (un vero tratto distintivo del brand) .
I blazer di Vi to Vi non hanno età e sono ideali a mio parere per ogni donna: da indossare dalla mattina alla sera a seconda delle occasioni e degli accessori da abbinare. Un capo di qualità, di pregio, che risolve ogni situazione, dalla colazione con le amiche al pranzo d’affari, dall’aperitivo glamour all’invito a nozze.
Non vi resta che scoprire qui tutti i pezzi della collezione e farne vostro almeno uno. Il vostro guardaroba ringrazierà! Continua a leggere
Villa della Pergola: la magia della grande ospitalità italiana fatta con amore si rinnova per una nuova bellissima stagione
Dopo la pausa invernale i grandi alberghi italiani sul lago e in riva al mare riaprono le proprie porte per accogliere gli affezionati ospiti. Ogni riapertura porta con sé emozione. In questi ultimi anni ancora di più.
Ecco che la Liguria all’arrivo del primo sole e delle fioriture più belle scrive una nuova pagina nella sua storia di ospitalità e lo fa con l’allure di strutture da sogno come Villa della Pergola Relais and Châteaux ad Alassio, un gioiello di cui l’Italia deve andare molto orgogliosa e che tutto il mondo ci invidia.
La riapertura porta con sé, per quella che è una delle location più suggestive della riviera e non solo, un’importante novità: dopo un 2021 costellato di successi, in cui Villa della Pergola e il Nove sono entrati a far parte di Relais and Châteaux e il Ristorante ha confermato la stella Michelin, per il Ristorante di Alassio si apre un nuovo capitolo con l’arrivo in cucina dello Chef Giorgio Pignagnoli.
Novità che impreziosisce ulteriormente la struttura e dona lustro ad Alassio e alla regione Liguria.
“C’è molta voglia di tornare alla normalità e soprattutto di recuperare quel tempo “rubato” che ci ha costretti a casa a lungo durante gli ultimi due anni. A Villa della Pergola gli immensi spazi all’aperto sono stati determinanti per i nostri ospiti durante il periodo post covid: ogni ospite ha a disposizione almeno 730 metri quadrati. – commenta la Maître de Maison Nadia Finelli – Da questa stagione poi la cucina dello chef Pignagnoli sarà una pregiata novità, per preservare, trasmettere e valorizzare peculiarità ed eccellenze del territorio, servite ai nostri ospiti di fronte a un panorama mozzafiato”.
Anche i Giardini di Villa della Pergola, il parco botanico che circonda la Villa e il Ristorante e che vanta una varietà impressionante di fiori e piante, paradiso per ogni appassionato di botanica e non solo, sono una fonte di ispirazione quotidiana per lo Chef, che proprio da qui seleziona e raccoglie agrumi, fiori eduli ed erbe aromatiche, mentre la maggior parte della frutta e degli ortaggi provengono direttamente dall’azienda agricola adiacente: “L’Orto Rampante”. Come benvenuto per tutti gli ospiti sarà servita una selezione di vegetali di stagione.
Soggiornare qui a Villa della Pergola sarà quindi un’esperienza immersiva nei suoi giardini, nella loro bellezza ed essenza, tanto da abbracciare tutti i sensi dal gusto alla vista…
All’interno del parco sul mare Villa della Pergola mette a disposizione degli ospiti le quattro Ville che si trovano all’interno della proprietà: 15 suites tutte diverse tra loro per stile, atmosfera, tonalità di colori e complementi d’arredo, ristrutturate dall’Architetto Ettore Mocchetti, a rievocare il gusto e le atmosfere di fin de siècle, ognuna dedicata a un personaggio protagonista del passato di Villa della Pergola.
A completare l’immersione nella storia, riservato agli ospiti, si trova anche un piccolo museo di memorabilia che, attraverso rarità e pezzi unici, immagini, oggetti, ritratti e dipinti di Alassio e della Liguria ottocentesca, racconta la Villa, le famiglie aristocratiche inglesi e i personaggi di tutto il mondo che a Villa della Pergola hanno soggiornato e ne hanno scritto la storia.
Ed è sorprendente immergersi nella grande storia di ospitalità di questo luogo, uno dei massimi esempi di come l’Italia fosse straordinaria in passato nell’offrire un concetto di turismo e ospitalità fatta di ricerca, qualità, professionalità. Una storia che da decenni viene portata avanti con passione e impegno da grandi professionisti e magnifiche strutture come questa. Oggi questa squadra è tutta al femminile con donne di grande talento e sensibilità: Nadia Finelli, Maitre de Maison, Francesca e Alessandra Ricci, che seguono il ristorante e la Villa, e Silvia Arnaud Ricci, a capo dei Giardini.
Per saperne di più ecco che ho avuto il piacere di intervistare le straordinarie donne che vivono la Villa, facendone un fiore all’occhiello tutto italiano. Continua a leggere