Un’estate indimenticabile, esclusiva e all’insegna della sicurezza: è questa la proposta 2020 del Forte Village. Il resort di Santa Margherita di Pula punta infatti alla tranquillità dei propri ospiti, che quest’anno cercano ancora più del solito un’oasi di pace, di relax e di serenità. Punto centrale dell’offerta senz’altro il protocollo Covid Protection. Il resort ha infatti studiato nei mesi scorsi insieme ad un comitato medico-scientifico composto da esperti multidisciplinari delle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Roma Tor Vergata, Padova e Cagliari, un protocollo medico anticovid tra i più avanzati, unico nel mondo dei resort.
Un’altra volta insomma il Forte Village si riconferma unico e all’avanguardia nel soddisfare le richieste dei propri ospiti che quest’anno più di ogni altra cosa chiedono sicurezza e attenzione per la salute.
Dopo i lunghi mesi di lockdown è ora venuto il momento di vivere un’estate indimenticabile e certamente qui a Pula ci sono tutti gli ingredienti per farlo.
Ma per conoscere davvero la proposta 2020 di questo angolo di Paradiso, amato in tutto il mondo e da persone di ogni età per la propria offerta in fatto di experience a 360 gradi, ecco cosa mi ha raccontato il Dott. Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato di Forte Village e cuore pulsante di un sogno che ogni anno prende vita, regalando emozioni indimenticabili. Continua a leggere
Navigazione articolo
Atelier Kore: l’eccellenza del Made in Italy, la qualità sartoriale e lo sguardo sempre rivolto al futuro
E’ stata una stagione strana per tutti noi e per chi lavora nel settore moda ancora di più. Una primavera che pare non esserci stata, tutti chiusi in casa senza poter sfoggiare quella tavolozza di colori pastello e quelle fantasie floreali che da mesi sapevamo sarebbero stati i trend di stagione. E invece le creazioni di migliaia di designer, stilisti e artigiani sono rimaste chiuse nei magazzini o dietro alle vetrine, in attesa che tornasse il sereno. Ora che finalmente si può parlare di estate c’è voglia di tornare alla vita, di recuperare il tempo perduto e di indossare qualcosa di nuovo, ancor meglio se frutto della creatività e della sapiente arte dei grandi professionisti italiani che da sempre sanno fare le cose meglio degli altri quando si parla di moda.
E’ un monito che da settimane noi giornalisti facciamo nostro, che ripetiamo con orgoglio, cercando di far sentire quel senso patriottico dell’orgoglio italiano, che passo anche dalla scelta di un vestito o di una borsa. Perché l’Italia si sostiene così, attraverso il lavoro dei suoi cittadini, spesso messi da parte per prediligere il risparmio, la fast fashion, qualcosa di accessibile che in realtà non ha un’anima e nemmeno tutta quella storia, quella maestria e quella ricerca che da generazioni il nostro popolo fa suo ed esprime in una borsa di pelle, in una camicia di seta, in una scarpa artigianale o in un abito da sera ricamato.
Forse sarà la volta davvero che invece di acquistare 5 costumi da bagno a poco prezzo, consce che non arriveranno alla prossima stagione, ne sceglieremo uno solo, ma realizzato con materiali di qualità, con le cuciture che non si smollano e quelle applicazioni rifinite in ogni dettaglio. Continua a leggere
Nicole Milano riparte dall’Italia e svela la sua collezione che omaggia il Paese
Nicole Milano si lascia alle spalle i mesi di lockdown e riparte alla grande con un nuovo logo, una collezione strepitosa e una conferenza stampa digital per far conoscere tutte le sue novità.
Pochi giorni fa infatti è stata presentata alla stampa e poi pubblicata sul sito del brand (potete vederla a questo link) la nuova collezione “From Italy To Nicole” la cui direzione artistica è stata guidata dalla nuova Creative Director Nicole Cavallo. La giovane stilista di cui spesso vi ho parlato per le doti creative e per lo straordinario percorso professionale di questa figlia d’arte di indiscusso talento, ha mantenuto la tradizione sartoriale e l’eleganza italiana che contraddistinguono il brand, arricchendo però le collezioni con una visione innovativa e contemporanea. Il risultato è una sposa giovane e romantica, intrisa di quell’eleganza tipica dell’italian style, vanto per tutti noi e apprezzato in tutto il mondo.
Nicole Cavallo ha fatto centro e ha così conferito a Nicole Milano il suo imprinting di millennial che trova ispirazione dalle proprie radici, con uno sguardo proiettato al futuro. Continua a leggere
L’Italia che riparte: da Nord a Sud i grandi hotel del Paese riaprono le proprie porte
Sono rimasti chiusi mesi prima di conoscere la data in cui avrebbero potuto riaprire e ora finalmente quel momento è arrivato. Da Nord a Sud i grandi alberghi d’Italia sono pronti a riaccogliere i propri ospiti, con l’entusiasmo nel cuore e tante iniziative studiate ad hoc per questa Estate 2020. Ecco allora una carrellata delle grandi riaperture del Paese, tra proposte in alta quota, mari cristallini, viste mozzafiato e tradizioni da riscoprire.
L’Auberge de la Maison: a Courmayeur per rigenerarsi ma anche per lavorare in smart working ai piedi del Monte Bianco
“Il Monte Bianco è pronto a donarvi la sua energia spirituale e fisica. Ci siamo preparati a raccogliervi con senso di responsabilità e sicurezza. Vi aspettiamo“. E’ questo il messaggio di Alessandra Garin, padrona di casa e anima dell’Auberge de la Maison, un luogo incantato ad Entrèves ai piedi del Monte Bianco, che riapre le sue porte il 19 giugno. Ed è proprio una proposta che punta sul rigenerarsi dopo i difficili mesi lasciati alle spalle, dedicando del tempo a se stessi, lasciandosi coccolare tra proposte gourmet del territorio, percorsi relax e esperienze a contatto con la natura.
Oltre a questo però l’Auberge de la maison ha pensato anche a chi deve lavorare in smart working ma vuole farlo con il relax e la quiete di una location come la sua. Ecco allora la sua proposta per chi non può rinunciare a lavorare ma vuol farlo in un altro contesto, ben più rilassante.
L’Auberge de La Maison di Courmayeur offre infatti a tutti i suoi ospiti un ufficio privato molto speciale: uno chalet originale di inizio ‘900 con vista sul Monte Bianco. Quest’estate infatti potranno lavorare da una location unica al mondo, immersi nella tradizione alpina dello Chalet du Desir, approfittando di questa occasione per dedicarsi qualche giorno in più lontani dalle città.
All’interno tutto il fascino di un rifugio dei desideri ma con tutti i confort di un ufficio, compresa una connessione veloce.
C’è inoltre una piccola finestra da cui si può vedere il Monte Bianco. È un luogo in cui ci si sente protetti e si vive la sensazione di entrare in un tempo antico. Continua a leggere
Estate 2020: gli italiani scelgono case e ville da sogno (ma anche chalet, trulli e case attive)
Welcome back to Italy: i wedding planner fanno squadra
L’emergenza Covid- 19 ha colpito e sta colpendo duramente il nostro Paese, prima dal punto di vista sanitario poi da quello economico, andando a toccare alcuni dei settori principali (motore dell’Italia e amati in tutto il mondo) come la moda, il turismo, la ristorazione e gli eventi. Proprio questi ultimi hanno visto la categoria degli organizzatori di eventi e dei wedding planner fermarsi, in attesa di norme, protocolli e del tanto atteso via libera per fare uno dei lavori più belli, quello di realizzare i sogni delle persone, ancora di più se si tratta di una coppia che vuole convolare a nozze.
I professionisti di questo settore hanno così dovuto ripensare e riorganizzare il loro modus operandi focalizzandosi e valorizzando ancora di più le doti organizzative che li contraddistinguono nell’interesse e a tutela di clienti e fornitori.
Hanno così dichiarato la messa in stand by di tutti i progetti e di tutte le cerimonie in agenda per il 2020 in nome di qualcosa di più prezioso e importante: la tutela della salute pubblica. Continua a leggere
La casa ai tempi del Covid-19: spazi da ripensare e soluzioni che proteggono la nostra salute
E’ dove abbiamo trascorso le settimane di quarantena, dove abbiamo riorganizzato il nostro ufficio in fretta e furia per lavorare in smart working e dove abbiamo ricreato una sorta di nido familiare in cui proteggere i nostri cari e noi stessi da ciò che c’era all’esterno. La casa infatti è cambiata da due mesi a questa parte tra spazi scoperti per la prima volta, come un piccolo balconcino dove leggere il giornale, e stanze vissute molto più che in passato come la cucina da cui abbiamo sfornato ogni sorta di confort food per allietare le giornate nostre e dei nostri cari.
Se già appunto in queste settimana ognuna delle nostre case ha subito piccole e grandi modifiche, ora è pronta ad accogliere utensili, oggetti e soluzioni prima sconosciuti per ottimizzare gli spazi, esaltarne il confort e soprattutto per lasciare fuori di casa il virus, facendoci vivere le mura domestiche come un’oasi felice e protetta.
Ecco allora alcune tra le proposte più curiose e più utili per ripensare gli spazi domestici, mettendo al primo posto tra le esigenze: igiene, salute e confort. Continua a leggere
Anche in quarantena arriva il week end: ecco come viverlo al meglio
Ormai è da settimane che la vita in quarantena ci sta stravolgendo abitudini, ritmi e emozioni. Tutti i giorni sembrano uguali, perché non ci sono più i tanti impegni, riti e appuntamenti che scandivano la nostra normalità.
Con la speranza che presto si possa uscire di casa iniziamo a fare i primi passi verso quelle piccole grandi cose che rendevano un giorno diverso da un altro, come per esempio il week end con la sveglia puntata un po’ più tardi, la colazione speciale, una cena particolare o il pranzo della domenica con le sue tradizioni. La data del 4 maggio si avvicina ma non sappiamo ancora cosa potremo o non potremo fare. Tuttavia è giusto coccolarsi un po’ (ce lo meritiamo anche visti i due mesi trascorsi in casa) e soprattutto tornare a rendere un giorno un po’ più speciale dell’altro. Perché nessun giorno deve essere uguale all’altro. Ecco allora una mini guida di come poter rendere il week end in arrivo speciale, con piccoli gesti che vi faranno senz’altro sentire meglio.
La colazione
E’ vero non possiamo ancora tornare a farla al bar come spesso eravamo abituati fare soprattutto il sabato o la domenica, ma ciò non toglie che possiamo renderla speciale almeno durante il week end.
Cosaporto e la colazione a casa come in pasticceria
Continua a leggere